Dal 13 ottobre vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti i cittadini della Lombardia
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
L’ANALISI. Dall’ipertensione al diabete, fino alle cardiopatie. Zucchi (Ats): «Incidono l’invecchiamento e la migliore capacità diagnostica di oggi».
L’ALLARME. La Regione: «La presa in carico sarà potenziata». Bertolaso: «La salute mentale in età evolutiva è una priorità».
VULNERABILI. La stima è del Comune. L’assessore Messina: «Urge ripensare il modello di intervento. Spesso l’ingresso in struttura è rifiutato: servono approcci più flessibili. E le risorse non bastano».
PREVENZIONE. Dal 26 settembre al 2 ottobre offerti da Asst e Fondazione Onda: prenotazione obbligatoria. In piazza i gazebo.
IN LOMBARDIA. Dal 2022 al febbraio 2024 segnalati 405 casi in provincia. Proposta in Regione per i lavoratori dei settori esposti, come le bonifiche.
LE NOVITA’. Intervento dell’assessorato ai Lavori pubblici per migliorare l’ingresso ai parcheggi Est e Multipiano.
IL 4 MARZO. La Asst Papa Giovanni XXIII e l’Asst Bergamo est hanno organizzato diverse iniziative gratuite di screening e prevenzione, all’ospedale e nelle sedi territoriali.
PREVENZIONE. In occasione della giornata mondiale della lotta contro il cancro, il 4 febbraio, e fino al 10 in Lombardia sono previste vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di Ats e Asst.
LA VISITA. Il Vescovo ha donato all’ospedale cittadino due reliquie di Papa Roncalli.
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
PONTE SAN PIETRO. Aperti i tavoli di confronto con Ats, a cui spetta la decisione definitiva. Locatelli (presidente dell’Ambito): «Non ne sapevamo nulla, ma c’è molta preoccupazione».
REGIONE. Decidono le singole strutture. L’uso è consigliato a contatto con pazienti fragili, al pronto soccorso e durante le visite.
SANITÀ . Le tre Asst stanno cominciando ad attivare i nuovi slot, soprattutto per le specialità più richieste. Dalla Pneumologia a Risonanze magnetiche e Oculistica: sedute extra al «Papa Giovanni», Bergamo Est e Ovest.
L’INTERVISTA. Una serie di 5 film scelti per il tema che trattano e poi analizzati in sala grazie all’intervento di psicologi professionisti.
SANITÀ TERRITORIALE. Sindaci preoccupati del passaggio agli ambulatori temporanei. Bertolaso: «Sarà graduale».
IL CASO. È ridotto al minimo il ricorso a cooperative che forniscono medici. Professionisti reclutati con il bando di Areu. Al via convenzioni tra aziende.
ALL’OSPEDALE «PAPA GIOVANNI XXIII». L’Associazione oncologica bergamasca ha donato all’ospedale il macchinario di altissima tecnologia e precisione per la diagnosi precoce. Casi in aumento, è tra i cancri più frequenti per uomini e donne.
IL REPORT. Per la prima volta dall’inizio della pandemia tutti i reparti senza pazienti positivi. Stasi: «È stato fatto un grande lavoro organizzativo: disponiamo di un nuovo modello».
CALCIO. I familiari della 64enne, deceduta nel 2015, citarono in giudizio l’Asst di Franciacorta. Assolti i medici, ora l’accordo sul risarcimento.