Gomez: «Sarà dura la ripresa sul campo Ho la tentazione di aprire sempre il frigo»
«Quando riprenderemo a lavorare sul campo, dopo più di due mesi senza nemmeno una partitella, sarà dura».
«Quando riprenderemo a lavorare sul campo, dopo più di due mesi senza nemmeno una partitella, sarà dura».
Due le correnti di pensiero tra i tifosi atalantini sull’eventuale ritorno a Bergamo di Jack Bonaventura svincolato dal Milan a fine giugno dopo sei stagioni con la maglia rossonera.
Il Coronavirus ha fermato il calcio. Solo la Seconda Guerra Mondiale ci era riuscita,…
Palazzo Frizzoni al lavoro per una nuova fase. Preoccupa lo spostamento e la gestione degli studenti.
L’irruzione del coronavirus nelle nostre vite ha generato migliaia di morti e giustam…
Mentre la Serie A è ancora ferma, la Uefa e la Lega Calcio cominciano a ipotizzare la…
Il colombiano a casa con la sua famiglia parla della sua vita ai tempi del coronavirus e della sua permanenza all’Atalanta.
Una prof scrive ai suoi alunni «È misteriosa e meravigliosa, ma è un dono non nelle nostre mani». «Tutto quello che sta accadendo non può lasciarci uguali a prima: ci chiede di crescere, di diventare grandi».
Come tutti gli scapoli con un minimo di agio economico, il Professor Caudano in tempi…
Brescia e Atalanta, rivalità calcistica storica, in passato anche con risvolti violenti tra le estreme foserie, ma che il coronavirus ha unito in fratellanza in un video social che raccoglie le voci dei ex calciatori delle squadre bresciana e bergamasca in questo periodo in cui le due province sono tra le più colpite dal coronavirus.
Il 6 aprile del 2013 si spegneva dopo una lunga malattia, lo storico presidente nerazzurro Ivan Ruggeri. Un uomo dal dna di matrice tenacemente bergamasca che amava l’Atalanta alla follia.
Terza e ultima puntata per quanto riguarda l’analisi dei numeri dei giocatori dell’At…
Poi, grazie a Dio, anche per un uomo solitario come il professor Caudano, esiste il c…
«L’Atalanta mi ha dato proprio tutto, calcisticamente parlando. Un’amarezza, tuttavia, me la porto dietro da sempre: quella di non aver giocato il 2 giugno 1963 a Milano la finale di Coppa Italia vinta sul Torino per 3-1».
Cento anni dalla fusione tra Atalanta e Bergamasca. Cento anni di gioie, sofferenze, …
Si tornerà a giocare e allora, per adesso, meglio evitare decisioni avventate come quella di annullare campionati e coppe.
Se oggi parliamo di Atalanta Bergamasca Calcio è perché esattamente cento anni fa, At…
La Curva Nord dell’Atalanta, attraverso la sua pagina Facebook «Sostieni la Curva», ringrazia i tifosi del Wacker Innsbruck per il sostegno all’ospedale «Bolognini» di Seriate, con 50 mila euro raccolti a favore dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo per finanziare il noleggio per altri due mesi della Tac mobile arrivata dall’Olanda.
«La grande festa la faremo tutti insieme al termine di questo periodo così buio». Duvan Zapata, centravanti dell’Atalanta che il 1° aprile ha compiuto 29 anni, dal suo profilo Instagram parla dell’emergenza coronavirus.
Bergamo piange ogni giorno, ogni ora, ogni minuto. Ora piange anche la Bergamo atalan…