Brembo conferma l’impegno nel mondiale World Superbike 2023
L’azienda bergamasca. Fornirà i propri impianti frenanti a 18 piloti sui 24 presenti. Presente anche con i cerchi in alluminio forgiato Marchesini.
L’azienda bergamasca. Fornirà i propri impianti frenanti a 18 piloti sui 24 presenti. Presente anche con i cerchi in alluminio forgiato Marchesini.
(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Brembo, Intesa Sanpaolo, Italgas e Pirelli sono le 4 aziende italiane inserite nella lista mondiale delle imprese con 'rating A' sulla lotta al cambiamento climatico secono l'organizzazione no profit Cdp (Carbon Disclosure Project). La …
Lo scenario. Primi 10 mesi vendite in flessione del 2,5%. L’8 novembre al via Eicma, sei i marchi orobici presenti. Alla Fiera Milano-Rho 1.300 espositori, il 58% stranieri.
La manifestazione. Oltre 60 anni della storia di Brembo raccontati attraverso design, innovazione e ricerca in un percorso espositivo in cui il controllo dell’energia e del movimento si trasforma in un’esperienza fra tecnologia, light design e installazioni video.
Territorio. Scarti e sacchetti abbandonati o lanciati lungo la strada si accumulano. I volontari chiedono interventi e videosorveglianza.
Il bilancio In crescita del 13% il margine operativo lordo. Tiraboschi: risultati importanti in contesto complesso.
Bilancio 2021 I ricavi oltre i 2,77 miliardi. Il presidente Tiraboschi: recuperato quanto perso con la pandemia. «Vicini ai nostri lavoratori ucraini, sia qui che in Polonia». L’anno scorso 50 milioni di investimenti in Bergamasca.
L’azienda bergamasca si è assicurata il riconoscimento nella prestigiosa «A List. Cristina Bombassei: impegno incisivo.
Nuovo assetto societario per Brembo: Alberto Bombassei sarà presidente emerito; Matteo Tiraboschi presidente esecutivo e Daniele Schillaci Ceo.
L’iniziativa, in partnership con Treedom, coinvolge tutti i dipendenti del gruppo: ridurrà la CO2 in atmosfera e porterà sostegno alle comunità di contadini locali.
l presidente Bombassei: «Entriamo nel 60 o con risultati incoraggianti». Tiraboschi: «Fabbriche bergamasche a pieno regime, investiti 15 milioni».
Con l’operazione, il Gruppo amplia la propria famiglia di brand e completa l’offerta di soluzioni per l’impianto frenante della moto.
Un mucchio di imballaggi e sacchi di plastica sono stati trovati lungo una strada sterrata di Madone.
Brembo ferma tutti i suoi stabilimenti bergamaschi, Mapello, Curno e Stezzano, per ripartire, una settimana dopo, «sanificata» e attrezzata per meglio resistere agli attacchi dell’epidemia che ha scelto come epicentro proprio la provincia di Bergamo.
Una tradizione per salutare le feste? «La mezza maratona sul Brembo». Domenica, tra Dalmine e dintorni, è andata in scena l’ennesima edizione di una corsa su strada divenuta un must del calendario.
Brembo chiude il primo trimestre con un utile netto di 68,2 milioni, in aumento dello 0,8% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
L’annuncio di Alberto Bombassei al Salone di Ginevra: dal prossimo anno la Brembo in Formula E come fornitore unico di impianti frenanti.
È stata posta a Curno dal presidente Alberto Bombassei la prima pietra del nuovo edificio che ospiterà la «Carbon Factory» Brembo, altro fiore all’occhiello dell’azienda per la lavorazione di materiali in fibra di carbonio.
Una struttura da 7.000 metri quadri: la «Carbon factory» ospiterà, oltre alla produzione, le attività sviluppo per migliorare la competitività dei prodotti.
Riconoscimenti per «House of Smile Brembo-Cesvi» e il supporto all’impresa sociale «I Was a Sari».