Mamadi Tunkara, stasera fiaccole e preghiere sul luogo dell’omicidio
Sarà Alle 21.30 in via Tiraboschi a Bergamo, è stata organizzata dai colleghi. Sabato mattina la salma sarà rimpatriata in Gambia per i funerali e la sepoltura.
Sarà Alle 21.30 in via Tiraboschi a Bergamo, è stata organizzata dai colleghi. Sabato mattina la salma sarà rimpatriata in Gambia per i funerali e la sepoltura.
IL LUTTO. Giovedì 9 gennaio alle 15 l’ultimo saluto per familiari e amici di Mamadi Tunkara, prima del rimpatrio della salma. Venerdì un momento di ricordo alle 21.30 in via Tiraboschi, sabato il rimpatrio della salma.
LOGISTICA. Anche il traforo del Frejus interrotto per una frana: è allarme per le esportazioni. Colombo: «Passare da Ventimiglia allunga anche i tempi: servirebbero due giorni invece di uno»
Bergamo. Il punto vendita prende il posto dello storico panificio Tresoldi, del quale rimarrà anche la testimonianza sul muro del locale.
Anche in Bergamasca preoccupano gli esuberi nel mondo della grande distribuzione organizzata. Carrefour, presente in provincia con 16 punti vendita e oltre 300 addetti, ha comunicato a sorpresa nei giorni scorsi un piano di riorganizzazione, lasciando aperta una grossa incognita sul numero dei dipendenti coinvolti.
Utilizzando la Senior Card e la Family Card il giovedì nei punti vendita Carrefour market di Bergamo si ha diritto ad uno sconto del 10% sul totale della spesa.
Si tratta di un Carrefour Express, affiancherà quelli di Largo Rezzara, Santa Caterina e piazza Risorgimento.
Appuntamento fino al 12 maggio, al parcheggio superiore del Carrefour di Comenduno di Albino. Ma fate in fretta...
Tagli in tre supermercati in provincia di Torino, Novara e Salerno «ma la situazione è precaria» ovunque, denunciano i sindacati.
Carrefour ha ritirato un altro lotto della farina di grano tenero di tipo «0» manitoba, per la possibile presenza dell’allergene «soia» non dichiarato in etichetta.
Da quasi un anno anche in provincia di Bergamo sono stati aperti alcuni supermercati 24 ore su 24. Pioniere il Carrefour di via Baioni a Bergamo, la catena francese 400 dipendenti e 10 punti vendita in provincia, ha proseguito nell’opera di “modernizzazione” delle abitudini di mercato “allungando l’apertura” di altri 4 centri, tra città, valle e pianura.
Una nuova truffa si sta diffondendo in questi giorni tramite il popolare servizio di messaggistica.
Rapina venerdì sera 19 agosto al supermercato Carrefour di via Don Luigi Palazzolo a Lallio. Due banditi - armati di pistola, pare italiani con accento del Sud - hanno fatto irruzione verso le 22,50, una decina di minuti prima della chiusura, prevista per le 23.
Aspettando di celebrare San Valentino, nella sera del 13 febbraio, tra le 21 e le 24, nel punto vendita Carrefour di via Mafalda di Savoia 4 a Bergamo, tutti i clienti che si presenteranno in coppia e che immortaleranno con un selfie un proprio bacio, postandolo sul proprio profilo di Facebook con l’hashtag #NotteDiBaciScontati, riceveranno uno sconto immediato del 10% sulla spesa effettuata.
A Bergamo, nei 7 punti vendita Carrefour della città aderenti alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata lo scorso 28 novembre e promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, sono stati raccolti 5.870 kg di generi alimentari tra cui 1.852 kg di pasta e riso, 260 kg di carne e pesce, e 1.832 kg di pelati e legumi.
Come avviene da anni in molte città europee (per non parlare degli Stati Uniti), stanno prendendo piede anche in Italia, soprattutto al Nord (ora tocca a Bergamo), i supermercati aperti 24 ore su 24, sette giorni su sette. La prima fase sperimentale (messa a punto da una catena di supermarket e resa possibile dal decreto Monti) pare abbia funzionato, con un aumento della clientela che è andato al…
Dopo i primi due fortunati romanzi di taglio «leonardesco», «Gli Angeli di Lucifero» e «La tela dell’Eretico», e dopo essersi preso un anno sabbatico, Fabrizio Carcano è da poco tornato in libreria con la sua terza fatica letteraria.
È una controtendenza rispetto alla crisi delle librerie che ha portato alla chiusura di storici punti vendita, come il Caffè Letterario. Librerie di quartiere le troviamo in Borgo S. Caterina, in via San Bernardino, in via Baioni, via Moroni, in via Pignolo.