Cesvi lancia il rally «rosa» in Africa Un viaggio in difesa delle donne
Cesvi lancia il rally “rosa” delle Pink Mambas. Un team al femminile attraverserà l’Africa per lanciare un messaggio in difesa delle donne.
Cesvi lancia il rally “rosa” delle Pink Mambas. Un team al femminile attraverserà l’Africa per lanciare un messaggio in difesa delle donne.
Dopo la danza Maori nel 2014, i Supereroi nel 2015, il G20 nel 2016 e Star Wars lo scorso anno, è in arrivo una nuova parodia per il Calendario aziendale di Logimar, azienda di trasporti di Carobbio degli Angeli.
Cesvi cerca persone nelle città e province di Bergamo. È possibile candidarsi per tutti i giorni del mese di dicembre.
«L’agricoltura sembra tremenda-mente facile quando il tuo aratro è una matita e sei lontano migliaia di chilometri da un campo di grano». Maurizio Martina, il ministro che ha portato a Bergamo il G7 sui problemi del mondo agricolo, sa bene quanta saggezza ci sia in questo pensiero di Dwight Eisenhower, presidente degli Stati Uniti tra il 1953 e il 1961, e sa altrettanto bene quanto oggi - forse a…
Meno stress e più produttività a costo zero, o quasi. È il bilancio di sei mesi di smart working al Cesvi, la fondazione di partecipazione bergamasca che si occupa di cooperazione internazionale. E che sta conciliando - oltre all’orario di lavoro e le esigenze della vita privata - i valori etici di un’organizzazione non governativa con le buone pratiche del mondo profit.
Martedì 11 ottobre, dalle ore 11 alle 13, nella sede dell’Ispi (via Clerici 5 a Milano), Cesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2016 (Ghi), uno dei principali rapporti internazionali e strumento di misurazione multidimensionale della fame nel mondo.
Kama è il protagonista del video realizzato dal regista Franco Franchini per Cesvi: è un fan del gioco del calcio.
Sabato 7 e domenica 8 maggio Cesvi vi dà appuntamento a Bergamo con un’iniziativa speciale per festeggiare insieme la Festa della mamma.
Nonostante i progressi, la malaria uccide ancora. Cesvi, in Myanmar, la combatte con le cliniche mobili. Nel 2015 la malaria ha colpito 214 milioni di persone nel mondo, causando 438.000 decessi. La metà della popolazione mondiale è a rischio, nonostante il tasso globale di malaria si sia ridotto del 60% dal 2000 al 2015.
Mercoledì 23 dicembre, a partire dalle 19, in Piazza della Libertà, torna «Baci che Fioccano», la scommessa solidale organizzata da Cesvi a sostegno della Campagna «Fermiamo l’AIDS sul nascere».
Al Teatro Sociale si è svolta, venerdì 18 dicembre, la cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze da parte dell’Amministrazione comunale.
In vista della Giornata mondiale contro l’Aids, Cesvi rilancia la sua storica campagna «Fermiamo l’Aids sul nascere» con un evento, in collaborazione con Mondadori Store, a sostegno della lotta al virus nei Paesi più colpiti.
Domenica 22 novembre, a partire dalle 14,30, al quadriportico del Sentierone, Cesvi, in collaborazione con il Comune di Bergamo e con Aprica Spa, darà il via alla terza edizione della manifestazione di cittadinanza attiva «Bergamo di tutti».
Ti piacerebbe donare qualcosa di te a chi è meno fortunato? Puoi farlo insieme al Cesvi, contribuendo attivamente alla lotta all’Hiv/Aids.
Nel 2015 Cesvi festeggia il suo 30° compleanno e celebra questo anniversario con una grande campagna che ripercorre le tappe principali della sua storia, i progetti e i traguardi più importanti, con lo sguardo rivolto alle sfide presenti e future.
In occasione del 30° compleanno di Cesvi, il Terzo Segreto di Satira - il collettivo di videomakers che spopola su YouTube con oltre 9 milioni di visualizzazioni - ha deciso di unirsi agli auguri con un video speciale che ironizza sui luoghi comuni legati alla cooperazione, all’Africa e all’aiuto umanitario.
È uscito venerdì 4 settembre il cd «Women Profile for Africa» a sostegno dell’omonimo progetto di Fondazione Umberto Veronesi e Cesvi per la prevenzione e la diagnosi del tumore al collo dell’utero per le donne africane nella Repubblica Democratica del Congo.
Sono passati tre mesi dal devastante terremoto di magnitudo 7.9 che il 25 aprile, con una seconda scossa il 12 maggio, ha colpito il Nepal causando 8.361 morti e più di 18.000 feriti.
Per il quinto anno consecutivo, il gruppo di volontari Amici del Cesvi di Bergamo lancia la scommessa solidale «Baci che fioccano!».