Nella Bergamasca i saldi «tengono» anche grazie ai turisti: «Bilancio positivo, ma il settore soffre»
SHOPPING. Numeri in linea con lo scorso anno. Buoni afflussi nei negozi e nei centri commerciali di Orio e Stezzano.
SHOPPING. Numeri in linea con lo scorso anno. Buoni afflussi nei negozi e nei centri commerciali di Orio e Stezzano.
LE REAZIONI. Confcommercio e Confesercenti rispondono alle sanzioni. Fusini: «Sarebbe meglio avvisare prima». Caselli: «Serve più attenzione».
IN PREFETTURA. Per prevenire l’abuso di alcolici e sostanze, da cui spesso scaturiscono episodi di violenza. Il prefetto: «Favorire il divertimento sano». Le attività aderenti possono evitare la chiusura in caso di problemi
I LIBRAI BERGAMASCHI. «Il loro grido è la mia voce» e «Come funamboli» sono tra le letture consigliate dai librai bergamaschi per l’estate.
CONTO ALLA ROVESCIA. Il 6 febbraio 2026 via ai Giochi di Milano-Cortina. Si punta sull’effetto-aeroporto. «Pronti ad accogliere tifosi e turisti».
LA NOVITÀ. A Bergamo sono 74 le attività che hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di «Attività Storica e di Tradizione». Sono 17 botteghe artigiane, 15 locali e 42 negozi.
IL FENOMENO. Il lato destro della strada verso il centro perde attività e crescono gli episodi di degrado. I commercianti: «Situazione sempre più drammatica».
IL PUNTO. La stima di Confesercenti: «Le norme regionali si scontrano con la realtà». Un giro d’affari da 59 milioni per Confcommercio: «Ma il comparto sta soffrendo».
AL LICEO MASCHERONI. Petizione firmata da 60 docenti per sensibilizzare le famiglie: «È paradossale dover inserire anche il manuale di Filosofia tra i consigliati invece che tra i libri da comprare».
L’escamotage. Il giro d’affari complessivo è stimato in 3 miliardi. La protesta di Confesercenti contro le campagne promozionali.
L’ANALISI. I dati riferiti al 2018-2023 sono emersi in occasione della presentazione del «Patto territoriale del turismo» in Via Tasso.
L’INIZIATIVA. Eventi e wine lab per presentare a cittadini e turisti le quattro tipologie: Bianco, Rosso, Riserva e Moscato Passito.
LE NOVITÀ. Gli eventi in calendario per la rassegna che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo.
LA MANIFESTAZIONE. «La risposta dei bergamaschi è andata al di là di ogni aspettativa», ha detto il direttore artistico Daniele Rocchetti.
TURISMO. L’offerta continua a crescere: a fine 2024 presenti su Airbnb 1.414 annunci (+17,4%). Nel capoluogo il 40% delle disponibilità della provincia. E ora è boom anche in centro e nei borghi.
LAVORI IN CORSO. Da lunedì operai verso Lallio, cambia la viabilità sulla 525. Donato (Atb): «Soluzioni per minimizzare l’impatto». Modifiche alla linea 5.
IL CASO. Confcommercio e Confesercenti: «Ripristinare la viabilità e adottare misure di sostegno». Atb: «Dialogo aperto con il territorio, siamo impegnati per rispettare la conclusione dei lavori entro giugno 2026».
DALLA BERGAMASCA. Nel 2024 tornano a crescere gli espatri. Metà è under 40. Confindustria: cervelli da trattenere. Si «esportano» turismo e ristorazione.
L’INIZIATIVA. Ingresso gratuito con noleggio dell’attrezzatura per un’ora. Aperto fino al 4 maggio.
IL NUOVO MANDATO. È bis per Nicola Viscardi, confermato per i prossimi tre anni manager del Duc, il Distretto urbano del Commercio.