In prima linea nei mesi del Covid Carabinieri, Paolo Storoni promosso
Il colonnello Paolo Storoni trasferito a breve dopo 3 anni passati a Bergamo. In prima linea nei terribili mesi del Covid-19: «Il nostro non è solo un lavoro, è una missione».
Il colonnello Paolo Storoni trasferito a breve dopo 3 anni passati a Bergamo. In prima linea nei terribili mesi del Covid-19: «Il nostro non è solo un lavoro, è una missione».
La relazione semestrale dell’Antimafia fa il punto su indagini ed episodi sospetti nel 1° semestre. Nel report anche il rogo di Rogno: «Episodio rilevante».
La Direzione Investigativa Antimafia di Brescia ha confiscato oltre un milione di euro agli eredi di Antonio Monaco, imprenditore pluripregiudicato di origini calabresi, già residente in provincia di Bergamo e deceduto nel 2017.
Le foto lo ritraggono spesso sorridente, il volto tondo di un uomo buono. E chi oggi lo ricorda, ha solo parole di profonda stima, dai parenti ai colleghi di lavoro. Vincenzo Di Gennaro, 47 anni, il maresciallo dei carabinieri ucciso sabato a Cagnano Varano (Foggia) da un pregiudicato che alcuni giorni prima era stato sottoposto a una perquisizione per droga (fu trovato in possesso di cocaina) e …
Il rapporto dell’Antimafia sul riciclaggio: nel primo semestre del 2018 sono state circa 135 le operazioni finanziarie sospette relative all’universo della criminalità organizzata, alle quali se ne aggiungono altre 120 nel secondo semestre.
Si tratta di un 31enne siciliano che vive a Brescia, una delle sue società aveva sede in pieno centro a Bergamo. Nelle sue disponibilità anche un dipinto valutato 6 milioni di euro.
La relazione della Dia. l procuratore generale Dell’Osso: «Nel settore interessi di ’ndangheta e camorra». E alle mafie «tradizionali» sul territorio si sono aggiunte quelle straniere, in particolare albanese e nigeriana.
L’ex ministro Claudio Scajola è stato arrestato perché avrebbe aiutato l’ex parlamentare Amedeo Matacena a sottrarsi alla cattura per l’esecuzione pena dopo essere stato condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa.
Altra vittoria al fotofinish della Remer dopo l’importante blitz della settimana precedente a Codogno, sul Casalpusterlengo. Un successo, comunque, meritato perchè per gran parte della contesa sono stati i trevigliesi a condurre. Bravi, per di più, a reagire ad un minuto dalla fine.
Caro gip, ti scrivo. Lo ha fatto Pasquale Claudio Locatelli, 61 anni, di Almenno San Bartolomeo, conosciuto anche come «Mario di Madrid» uno dei più grossi narcotrafficanti nel panorama internazionale, in grado di movimentare tonnellate di hashish e cocaina.