Enac: «Sì alla fusione tra aeroporti come Orio, Brescia, Verona e Venezia»
Dopo il via libera all’accordo tra Pisa e Firenze, l’ente nazionale aviazione civile indica la strada maestra delle fusioni societarie.
Dopo il via libera all’accordo tra Pisa e Firenze, l’ente nazionale aviazione civile indica la strada maestra delle fusioni societarie.
Il tavolo dei sindaci e l’aeroporto: «Si diffida a mettere in atto tutte le procedure al fine di pervenire ad una sensibile riduzione della rumorosità ambientale ed evitare il superamento dei livelli di attenzione acustica». Ma non c’è la firma del Comune di Bergamo.
Ripristinare le misure antirumore in vigore prima della sospensione, a seguito del pronunciamento del Tar. È il primo provvedimento che il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, chiede nella lettera inviata alla Sacbo e all’Enac per risolvere il problema dell’inquinamento acustico generato dall’aeroporto.
Il 31 luglio e 8 agosto 2014, giornate in cui si prevede la maggiore concentrazione di passeggeri in partenza dagli aeroporti di Milano Linate e Bergamo Orio al Serio, Enac e i gestori aerortuali Sea e Sacbo metteranno in campo una task force di personale volontario.
Una delegazione della direzione Generale dell’Enac ha visitato nella giornata di mercoledì 18 giugno l’aeroporto di Orio al Serio ed effettuato un sopralluogo alla pista, i cui lavori di manutenzione straordinaria e ammodernamento si sono conclusi il 2 giugno, e …
La confusione resta grande sotto il cielo di Bergamo. Il ministero dell’Ambiente risponde al Comune di Azzano San Paolo: «In mancanza di zonizzazione acustica, il riferimento per il rispetto dei valori limite resta la classificazione acustica del territorio comunale».
Enac non intende procedere al nuovo Piano di zonizzazione fino alla sentenza del Consiglio di Stato. Ma potrebbe ripristinare parte delle procedure antirumore e cominciare comunque la fase preparatoria della nuova zonizzazione dello scalo di Orio.
Il Comune va contro Enac che ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha annullato il Piano di zonizzazione acustica dell’aeroporto. Bandera: «Meglio ripartire da zero, non si può bloccare tutto»
Dopo la protesta dello scorso 30 aprile con i sindaci «imbavagliati», Enac ha convocato una riunione (pare informale) della Commissione aeroportuale il 10 giugno. Ma nel caso di Bergamo e Seriate non ci saranno ancora le Giunte
I Comuni che ricadono sotto il raggio di azione dell’aeroporto di Orio al Serio scrivono ad Enac: tramite diffida. Ad annunciarlo giovedì sera il sindaco di Bergamo Franco Tentorio, durante un incontro elettorale con i candidati sindaci organizzato dal Comitato «Colognola per il suo futuro».
Le Liste Civiche Albatro Seriate e Progetto Grassobbio sono divise dal fiume Serio ma accomunate da una medesima visione del problema aeroportuale: lo sviluppo dello scalo di Orio al Serio ha raggiunto il limite fisico e i voli notturni non vanno consentiti.
Sulla questione relativa alla sospensione dei lavori della Commissione aeroportuale e lo stop ai vincoli anti-rumore da parte di Enac all’aeroporto di Orio al Serio, interviene Gregorio Fontana, questore della Camera ed esponente di Forza Italia. «Ho chiesto al ministro …
La decisione dell’Enac, Terzi: «Anche la Regione è stupefatta»
L'assessore Bandera su Orio: «Folle la presa di posizione dell'Enac»
La comunicazione è arrivata nella mattinata di mercoledì 30 aprile ai sindaci. Una decisione conseguenza del mancato accoglimento del ricorso di Enac da parte del Consiglio di Stato sulla sospensiva del Tar di Brescia.
È stata respinta l’istanza cautelare che chiedeva la sospensione della sentenza del Tar di Brescia del luglio scorso che ha annullato il Piano di zonizzazione acustica dell’aeroporto di Orio al Serio. Per i Comitati una nuova vittoria
Il Comune di Azzano contro Enac: «Ci costituiremo in giudizio al Consiglio di Stato per sostenere la sentenza del Tar e chiedere che venga attuata la Vas». Nuova puntata della «guerra» tra gli abitanti di Azzano e l’Enac.
Il sindaco di Azzano San Paolo, Simona Pergreffi, ha inviato una lettera all’Enac, all’Enav e alla Sacbo chiedendo «con forza» di rivedere la decisione in base alla quale gli aerei in partenza da Orio voleranno più bassi rispetto al solito.
Il presidente dell’Enac Vito Riggio si è recato nella mattinata di lunedì 3 marzo all’aeroporto di Bergamo per un sopralluogo dei lavori in corso per il potenziamento delle infrastrutture ricettive e di volo dello scalo.
Il presidente dell’Enac, Vito Riggi, ha visitato lo scalo di Orio al Serio: «Il suo sviluppo naturale è a Montichiari»