Enac, multa da 35 mila euro a Ryanair: continua a far pagare per posti vicino a minori e disabili
L’Enac sta anche valutando se presentare un esposto alla Procura della Repubblica.
L’Enac sta anche valutando se presentare un esposto alla Procura della Repubblica.
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di slittamento del provvedimento Enac. Previste ulte da 10 a 50 mila euro per chi non si adeguerà.
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso Ryanair. Il provvedimento di Enac sarà applicabile solamente dal 15 agosto.
Dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, c’è l’aeroporto bergamasco. I dati Enac si riferiscono al Rapporto e Bilancio sociale 2020: traffico aereo giù per la pandemia del 72,5%.
Da luglio debutta la novità Kos e più voli per Santorini, Corfù, Rodi e Zante. «Traffico destinato a crescere»
Sanzioni per circa 20 mila euro elevati ai gestori di un bar e di un minimarket in centro paese a Gorlago.
L’Enac rende noto che mercoledì 16 settembre incontrerà la compagnia aerea irlandese.
Un volume che raccoglie una serie di immagini realizzate con il drone dal fotografo bergamasco Alex Persico.
Contrordine, ora il trolley torna a bordo degli aerei. L’ha annunciato il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, in un’intervista radiofonica. Resta l’obbligo della mascherina a bordo. Il provvedimento è contenuto nel nuovo Dpcm del governo Conte.
Le norme anti contagio vietano l’uso delle cappelliere a meno che sul volo non venga garantito il distanziamento tra passeggeri.
Dopo il decreto, la conferma: si potranno imbarcare solo bagagli con dimensioni tali da stare sotto il posto assegnato.
L’Enac richiama i vettori aerei al rispetto del Regolamento comunitario di tutela dei passeggeri: in caso di cancellazioni di voli per cause non riconducibili all’emergenza Covid-19, la normativa «prevede il rimborso del biglietto e non l’erogazione di un voucher». Così l’ente in una nota, dopo le numerose segnalazioni relative a cancellazioni di voli.
In via d’ultimazione i lavori per l’area extra Schengen. Partiti quelli sul lato opposto. I primi rendering della stazione ferroviaria.
Un’azienda specializzata ha operato nello scalo, l’operazione, molto complessa, è durata tre settimane. Guarda il video della demolizione.
È un settore ormai al decollo. L’emergenza sta accelerando le applicazioni di questa tecnologia anche in una prospettiva civile. La bergamasca Geoskylab, prima società italiana specializzata, spiega come si sta trasformando per operatori, professionisti e imprese
Auto-isolamento per chi va in Gran Bretagna e arriva dal Nord Italia. Gli operatori chiedono chiarimenti. Brasile, Croazia e Lituania si «limitano» a controlli sanitari. I consigli di Enac.
Venerdì 7 febbraio ci sarà uno sciopero del trasporto aereo indetto da diversi sindacati che riguarderà i lavoratori delle compagnie Alitalia e Air Italy.
L’Adiconsum segnala anche il comportamento scorretto di qualche operatore che attua politiche scorrette sul rimborso dovuto.
L’Ente nazionale per l’aviazione civile invita i passeggeri in possesso di biglietti emessi dalla Ernest con data dal 13 gennaio 2020 in poi, a non recarsi in aeroporto e a contattare la compagnia aerea per ogni informazione.
Il provvedimento entrerà in vigore se la compagnia non fornirà gli elementi di garanzia necessari. La società: «Stiamo attivando tutte le azioni mirate a ottenere la revoca del provvedimento».