Aeroporto, 15milioni di euro di utile. Sanga: «Grande capacità di adattamento»
IL BILANCIO 2023. Sacbo, la società che gestisce lo scalo orobico, ha approvato il progetto di bilancio dell’anno appena trascorso. Tutti gli indici in crescita.
IL BILANCIO 2023. Sacbo, la società che gestisce lo scalo orobico, ha approvato il progetto di bilancio dell’anno appena trascorso. Tutti gli indici in crescita.
L’AEROPORTO. Presentata la prossima stagione estiva.«L’obiettivo per il 2024 sullo scalo sono i 15 milioni di passeggeri. Nel mercato resteremo in 4 gruppi».
I taxi volanti potrebbero cominciare a viaggiare nel cielo di Roma entro la fine del 2024, con una prima rotta che collegherà l'aeroporto di Fiumicino con il centro città: lo ha affermato Carlo Tursi, amministratore delegato di UrbanV, intervenuto alla …
LA NOVITÀ. Già utilizzati dalla società per portare pacchi in California e Texas, a fine 2024 sbarcano anche in Italia: possibile coinvolgimento delle basi orobiche Casirate e Cividate.
L’OPERAZIONE. Importo accordato da pool di banche per interventi di sviluppo.
LO STUDIO. Presentato a Palermo il Fact Book di Iccsai, il Centro studi dell’Università di Bergamo sui trasporti. L’Italia ha recuperato il gap di passeggeri rispetto al periodo prima del Covid, ma il sistema resta squilibrato.
POLO SPECIALIZZATO. L’accademia di formazione aeronautica AEA - Aircraft Engineering Academy, nata per volontà di Seas, ha inaugurato venerdì 15 settembre la nuova sede ad Azzano San Paolo, in prossimità dell’aeroporto.
LO SCONTRO. O’Leary attacca governo ed Enac: «Dati falsi, verrà bocciato dall’Europa. E noi taglieremo voli in Italia». Il ministro Urso: «Siamo un Paese sovrano, non ci facciamo ricattare ». Ma anche EasyJet e Wizzair sono contrarie.
(ANSA) - CATANIA, 25 LUG - Tavolo al Mit sulla situazione dell'aeroporto di Catania, presieduto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini che poche ore fa si era già videocollegato per una prima riunione confrontandosi, tra gli altri, con il presidente …
L’AGITAZIONE. Solo due i voli cancellati in partenza da Orio su 150 previsti.Una ventina di persone al presidio di protesta.
Ancora una volta gli scioperi aerei sono protagonisti in Europa. Adesso è il turno dell’Italia, con lo sciopero nazionale del trasporto aereo in occasione di martedì 20 giugno.
CARAVAGGIO. L’attività al campo volo delle cascina Reina è aumentata: 60 soci e 12 iscritti al corso. Il titolare della scuola: l’avioturismo è sempre più frequente, si possono raggiungere il sud Italia e località europee con costi inferiori all’auto.
TRASPORTI. I sindacati di base hanno confermato lo sciopero di 24 ore del comparto aereo-aeroportuale-handling. Nella stessa giornata era previsto anche uno stop di 4 ore nel settore handling da parte delle sigle confederali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo: rimandato al 4 giugno.
Sono almeno 200 i voli che saranno cancellati in Italia il 19 maggio per la proclamazione di diversi scioperi — in alcuni casi di ventiquattro ore — dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto.
Il vicepremier Salvini ha inaugurato la struttura da milioni di euro: due nuove aree per la manutenzione e 100 posti di lavoro per ingegneri in Lombardia. La compagnia low cost inoltre «aprirà 10 nuove rotte a Bergamo aumentando il traffico a 13 milioni di passeggeri all’anno».
E' stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di progettazione composto da ADR Ingegneria Spa, Proger Spa, Rina Consulting Spa e Architetto Camerana il bando per la realizzazione del primo spazioporto nazionale nell'aeroporto di Taranto-Grottaglie, piattaforma logistica e tecnica integrata dedicata allo …
(ANSA) - TARANTO, 13 DIC - "Le attività di sviluppo dello spazioporto Taranto-Grottaglie per l'abilitazione del volo commerciale suborbitale e l'accesso flessibile allo spazio perseguita da Enac sono valutate quali di estrema importanza per il sistema Paese. Appare di particolare …
Trasporti. La vicenda si trascinava dall’estate 2021 e i giudici avevano già dato ragione alle scelte di Enac.
La storia. Andrea Cusumano ha già le idee chiari: vuole volare. E gli riesce bene perché nonostante frequenti ancora la scuola superiore, con tutto l’impegno che richiede, ha già conseguito anche la licenza di pilota d’aerei.
Scenari. Nel Piano nazionale degli aeroporti elaborato (anche) da Iccsai grande importanza alla sostenibilità. La quota degli accessi con mezzi privati allo scalo scenderà dal 67 al 52%, quella degli autobus dal 33 al 18%.