Aspettando la Commissione (e Ryanair) ecco gli effetti delle nuove rotte di Orio
La riunione forse a fine settembre. Facciamo il punto della situazione con i dati elaborati dalla startup bergamasca Socialbeat.
La riunione forse a fine settembre. Facciamo il punto della situazione con i dati elaborati dalla startup bergamasca Socialbeat.
La società: «Abbiamo subito inviato una prima relazione sui fatti del 2 settembre».
L’aereo doveva partire da Malta. Molti studenti lombardi in attesa di essere collocati su altri voli, ma potrebbero servire giorni.
Il sindaco Gori e il pasticcio dei voli spostati. «Due mesi per aver e una risposta dalle compagnie? Non commento».
Pubblicata sulla celebre piattaforma change.org, è indirizzata a Comune, Provincia, Regione, Enav ed Enac.
L’assessore regionale all’Ambiente e quello alla Mobilità bacchettano il sindaco di Bergamo.
Il Comune di Bergamo ha chiesto ufficialmente ad Enac, Enav e Sacbo di sospendere le nuove rotte dell’aeroporto.
I dati della start up bergamasca Socialbeat ci mostrano gli effetti dello spostamento dei voli.
Il sindaco Gori: ««Confido che Sacbo, Enac ed Enav riescano velocemente a garantire la fedele applicazione di quanto è stato deciso dalla commissione e testato da Arpa».
I dati Enac del primo trimestre: si riducono le distanze con Fiumicino al secondo posto per le merci.
Riunione della Commissione aeroportuale. Sul tavolo la Vas e la nuova rotta proposta dal Comune di Bergamo.
I dati riassuntivi di Enac relativi al 2016: un volo su due è ormai low cost
Intervista al presidente dell’Enac Vito Riggio: «la crescita dei prossimi 30 anni impone sfoghi diversi. Con Save c’è spazio per trattare. Nessuno obietta nel merito. A marzo-aprile verrò a incontrare sindaci e società per aiutare la ripresa del dialogo»
Ad agosto l’incidente del Boeing finito in tangenziale. La compagnia ungherese si è rivolta a una società di Grassobbio per la rimozione
Il Boeing 737 uscì fuori pista ad Orio il 5 agosto 2016: si trova ancora a lato della Nuova Cremasca.
Dopo Bari, lo scalo bergamasco all’avanguardia nell’assistenza alle persone autistiche.
L’ente nazionale aviazione civile: prossima riunione il 18 ottobre, «ci auguriamo che siano resi disponibili i dati aggiornati relativi alla popolazione residente».
L’Associazione «Colognola per il suo futuro: «La Commissione aeroportuale si riunisca per deliberare: è angosciante la prospettiva di un’altra estate invivibile»
Gori e Radici scrivono al Pirellone: non basta il semplice prolungamento della ferrovia da Bergamo allo scalo.
Questa volta a prendere il volo è lo stesso aeroporto per il quale è sempre più vicino un ulteriore potenziamento.