Antenna 5G, il Parco dei Colli impugna la sentenza del Tar
PONTERANICA. L’ente farà ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione di autorizzare l’opera. «Svuotate le nostre funzioni di tutela del paesaggio»
PONTERANICA. L’ente farà ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione di autorizzare l’opera. «Svuotate le nostre funzioni di tutela del paesaggio»
LA SENTENZA. L’opera era stata bocciata dopo il parere negativo dell’Ente. Il tribunale ha accolto il ricorso di Inwit: «Riconosciuto il valore sociale».
IL CAOS NEI CIELI. Dopo l’avaria al sistema radar che sabato sera ha provocato soppressione di voli, ritardi e riprogrammazione di partenze e decolli, con disagi per i passeggeri, è tornata la normalità nel sistema aeroportuale e negli scali.
LA STORIA. Disavventura per 180 passeggeri in volo da Bergamo all’isola del Mediterraneo: bloccati prima in aeroporto a Palermo poi sul velivolo per tutta la giornata di sabato 28 giugno.
NEL NORDOVEST. Disagi negli scali dopo l’avaria informatica. Oltre 300 i voli coinvolti dal problema a Milano, Bergamo, Genova e Torino. Aerei e migliaia di passeggeri rimasti a terra nel primo fine settimana dell’estate.
I DISAGI. Tredici voli in partenza cancellati e ritardi sui decolli di almeno tre ore dallo scalo bergamasco. Numerosi voli in arrivo dirottati su altri scali anche europei nella serata di sabato 28 giugno.
I ricavi globali del mercato dei servizi spaziali derivanti dalla navigazione satellitare e dall'osservazione della Terra sono destinati ad aumentare da oltre 260 miliardi di euro nel 2023 a quasi 590 miliardi di euro entro il 2033 , ma per …
AEROPORTO. Negli ultimi gironi si sono intensificati i casi di violenze fisiche e verbali. A segnalarlo il sindacato Fit Cisl.
Resta ancora chiuso l’aeroporto Costa Smeralda di Olbia dopo che un piccolo aereo dell’Enav per radiomisurazioni, un Piaggio P180, è finito fuori pista senza feriti.
La storia di Dino Nikpalj
DA SAPERE. Lo sciopero nazionale del trasporto pubblico di mercoledì 24 gennaio, indetto dai sindacati di base, durerà per tutta la giornata, anche se con modalità territoriali differenti da città a città e con le fasce di garanzia per i pendolari. Stop a bus, metro e tram per 24 ore. Atb a Bergamo, fa sapere l’azienda, non sarà coinvolta.
LA NOVITA’. Rotte ripensate per gli avvicinamenti agli aeroporti Lombardi. Con Enav, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, arriva Aman (Arrival Manager), un tool tecnologico.
I taxi volanti potrebbero cominciare a viaggiare nel cielo di Roma entro la fine del 2024, con una prima rotta che collegherà l'aeroporto di Fiumicino con il centro città: lo ha affermato Carlo Tursi, amministratore delegato di UrbanV, intervenuto alla …
LA NOVITÀ. Già utilizzati dalla società per portare pacchi in California e Texas, a fine 2024 sbarcano anche in Italia: possibile coinvolgimento delle basi orobiche Casirate e Cividate.
Momenti di paura per un incendio che nella tarda serata di domenica 16 luglio si è sviluppato nell’aeroporto di Catania scatenando il panico tra i passeggeri e i dipendenti a causa della nube di fumo nero che si era diffusa all’interno dell’aerostazione.
L’INTERVISTA. Il leader della Cisl bergamasca, Francesco Corna: è necessario promuovere reali forme di coinvolgimento dei dipendenti, a partire dal loro ingresso nei Cda.
E' stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di progettazione composto da ADR Ingegneria Spa, Proger Spa, Rina Consulting Spa e Architetto Camerana il bando per la realizzazione del primo spazioporto nazionale nell'aeroporto di Taranto-Grottaglie, piattaforma logistica e tecnica integrata dedicata allo …
La mappatura In azione 10 volontari dell’associazione «Droni 360 Uas Pilot» con tre droni: scandagliate 8 zone. Obiettivo: percorrere tutto il fiume. «Notata anche una grossa pianta caduta: andrà rimossa in vista delle piene». Ecco le immagini.
Al Caravaggio Trentanove le tratte in partenza annullate, 40 quelle in arrivo. Lo stato di agitazione dei dipendenti delle low cost ha causato però disagi contenuti: le compagnie avevano avvisato in anticipo.
Il caso Il ritorno era previsto domenica, i ragazzi tra i 13 e i 17 anni devono viaggiare con i quattro accompagnatori. L’agenzia viaggi «Messico e Nuvole»: «Non si trovano altri voli, solo di Ita ma i prezzi sono alti». Ryanair: «In contatto con il gruppo per facilitare il rientro, questo sciopero Enav è completamente fuori dal nostro controllo».