Quasi due ore di auto da Castione a Bergamo. Le valli a passo d’uomo
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
CONFARTIGIANATO. L’associazione sostiene gli interventi a Colzate e alla Martinella: «Prevalga l’ interesse collettivo». L’idea di gestione «condivisa» di alcune strade comunali.
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
Tutti i numeri dei giocatori dell’Atalanta, per zona di campo, in media ogni 90 minuti giocati. Chi sale e chi scende nelle gerarchie.
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
BARIANO. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi nei pressi della rotatoria sulla strada per Caravaggio.
VIABILITÀ . Dopo il caos di venerdì per i due incidenti sulla 671 i pendolari rilanciano: una regìa per gestire la viabilità in caso di scontri. Calegari e Schiavi sostengono l’idea.
IL LUTTO. Morto a 75 anni Lionello Pievani, storico medico di base. La figlia: «La sua era una missione».
LA STATALE SERIANA. I primi cittadini della media valle aprono all’ipotesi di eliminare a Casnigo il rosso che causa incolonnamenti. Le proposte «facili» presto saranno sottoposte ad Anas. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 2 febbraio.
TRASPORTI. Val Seriana, viaggio sulla Statale con due politici, un industriale e un pendolare. Da Clusone alle porte di Bergamo e ritorno, le idee anti traffico. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 14 gennaio.
LA CURIOSITÀ. Sorpreso nel tratto urbano dell’autostrada in direzione Milano. Il post sui social di un autista.
Scatta l’offensiva Ue contro i contenuti illegali online. Il Digital Services Act obbligherà grandi piattaforme come Google, Facebook, X (l’ex Twitter) e TikTok a prendere provvedimenti per non rischiare multe milionarie, in base al principio che ciò che è illegale offline deve esserlo anche online.
CLUSONE. Vetri rotti di notte a cinque vetture in sosta fra il centro e la stazione: denunciato un 47enne della zona.
(ANSA) - OLBIA, 23 GIU - L'innovazione delle fibre ottiche sottomarine arriva in Gallura e trova casa nel nuovo data center di Siportal inaugurato nel distretto produttivo del Cipnes a Olbia. L'azienda siciliana offre servizi di copertura internet nelle zone …
IN VIA DON VAVASSORI. Continuano i danneggiamenti ai danni delle auto al Villaggio degli Sposi. Nella notte tra il 30 e 31 maggio sono state prese di mira almeno due vetture e in un caso i malviventi sono riusciti a rubare.
Piazza Pontida. Daniele Trucchi ha praticato il massaggio cardiaco e utilizzato il defibrillatore su un uomo di 67 anni. La moglie ha pubblicato un post su Facebook: grazie, sei stato un angelo.
Solidarietà. La community del gruppo Facebook di Corner ha organizzato una raccolta fondi per consentire al giovane di volare in Italia per un weekend e assistere a una partita dell'Atalanta.
Giocare le coppe europee aumenta la visibilità di una squadra. Non solo nel contesto europeo, non solo all’interno del circondario delle squadre che giocano Champions League ed Europa League, ma nel mondo. Una prodezza, un modo particolare di stare in …