Scarica l’Eppen free-press di agosto!
Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?
Una stagione di grandi eventi in Presolana, tra musica, folclore e passeggiate, tanto sport, feste e serate sotto le stelle, in cui il centro di Castione si anima grazie alle bancarelle di hobbisti e ambulanti. Da non perdere le numerose sagre in cui gustare i piatti della tradizione locale e per i più piccoli in arrivo un calendario di eventi con giochi, favole e laboratori per un’allegra est…
L’evento di Promozione Confesercenti propone cibo proveniente da luoghi differenti d’Italia e da tutto il mondo. «Ritrovarsi ai tavolini che caratterizzano ogni appuntamento de “La Carovana dei Sapori” è un modo per stare insieme e assaggiare qualcosa di buono» afferma Giulio Zambelli, presidente di Promozione Confesercenti
Teatro, musica, letture, visite guidate, attività per i più piccoli e molto altro in programma per i mesi estivi tra i borghi, le vigne e i colli del Serio. Nel territorio gli eventi portano alla scoperta di cascine, palazzi, piazze e parchi alla cultura e allo spettacolo, per una serie di iniziative da non perdere
Il titolo della nuova edizione è «DESTINI INCROCIATI. Le sorti della Democrazia e il futuro del Pianeta». Nel corso di tre giornate, con un incontro alle 18 e uno alle 21, scrittori, sociologi, scienziati, giornalisti e politici condivideranno il palco per parlare dell’attuale situazione geopolitica, con la consapevolezza che la pace nel mondo non è più solo un’utopia astratta ma un’urgenza co…
Torna la musica a Oriocenter. Cinque serate live presentate da Marco Falivelli, noto speaker radiofonico, dedicate ai più giovani. Che riaprono – dopo due anni – la stagione dei concerti del mall. Fra le iniziative un «Music Contest social» per gruppi e artisti emergenti, con la collaborazione della testata musicale Il Rap Che Non Conoscevi e dell’etichetta MOLTO FORTE. E l’1 e 2 luglio inizia…
Siamo definitivamente entrati nella stagione più calda ed è ecco che abbiamo ancora più voglia di passare il nostro tempo all’aria aperta. Bergamo è una città che offre molti spazi estivi, per passare del tempo in compagnia. La maggior parte di questi, però, è sempre molto affollata, con inevitabili code di attesa
Si avvicina al traguardo dei 60 anni la storica torrefazione Asso di Capriate, fondata da papà Angelo Tavecchio e oggi gestita dai tre figli Monica – che cura la parte commerciale – con Silvio e Giacomo, che si occupano di aspetti più tecnici e della produzione
Lontano dagli obblighi di dover apparire in un certo modo, più vicino a sé, al proprio sentire e a un’idea di bellezza che sia prendersi cura e scoperta. La filosofa co-fondatrice di Tlon arriva al festival «Migliori di così» di Nembro il 1° luglio con il suo libro «Specchio delle mie brame – La prigione della bellezza». Un viaggio alle origini dei canoni di bellezza, tra storia, società e cultur…
Festa della mamma In occasione della ricorrenza di domenica 8 maggio abbiamo chiesto alla nostra community di inviarci su Instagram una dedica per la mamma.
Ormai anche i più disinteressati devono ricredersi e persino chi si ostina a non averne ascoltato nemmeno uno sa di cosa si parla. I podcast sono uno strumento in grado di farci ridere, di informare, e di raccontare storie senza scadere nei meccanismi della facile risata o del pietismo
Band o solisti under 35, di Bergamo e provincia, possono partecipare al concorso musicale ideato e organizzato da Bergamo per i Giovani insieme a tante altre realtà del territorio. Montepremi di 1.000 € (al primo classificato) e 500 € (al secondo). Selezioni nei quattro giovedì di giugno e finale al festival Clamore il primo weekend di luglio
Primo Maggio L’Eco di Bergamo è in edicola domenica, non ci sarà invece lunedì 2 maggio e tornerà martedì 3. Continuano gli aggiornamenti in tempo reale sul sito.
Il prossimo weekend (30 aprile - 1 maggio) l’inaugurazione dello spazio verde dedicato alla grande intellettuale, l’acrobata al palo cinese Mistral, hobbistica, street food e un palco aperto per tutti gli aspiranti artisti
Dal 30 aprile al 30 settembre tanti concerti, stand-up comedy, presentazione di libri, eventi “storici” come «La Fiera dei Librai» e gastronomia. Con una forte attenzione al territorio bergamasco, «per portare Bergamo fra le città importanti dell’estate musicale italiana». Al via il 30 con il live di Motta
Ai lettori L’Eco di Bergamo è in edicola il giorno di Pasqua, non ci sarà invece il Lunedì dell’Angelo e tornerà in edicola martedì 19 aprile. Sul sito continuano gli aggiornamenti in tempo reale.
La manifestazione Si preannuncia come una sfilata storica quella di domenica 27 marzo: torna la festa in centro dopo due anni di stop. Gli appuntamenti da sabato 26.