Gustose novità all’azienda agricola Salvini Mattia di Santa Brigida
Ottimo punto di ristoro per ciclisti, l’azienda è aperta per tutta la stagione estiva ed è pronta per la tradizionale «Notte Bianca» al Monticello
Ottimo punto di ristoro per ciclisti, l’azienda è aperta per tutta la stagione estiva ed è pronta per la tradizionale «Notte Bianca» al Monticello
Al parco Sant’Agostino è attivo per tutto agosto l’estivo lungo le mura di Città Alta. In programma ci sono tanti eventi e tanti menù per soddisfare i gusti di tutti i palati
Domenica 6 agosto, la kermesse raccoglierà fondi a favore del progetto «Vacanze a colori 2023» con lo chef Fabio Abbatista
Sabato 16 e domenica 17 settembre, torna la camminata culturale più amata dai bergamaschi di tutte le età. Le iscrizioni online sono aperte dal 1 agosto. Nei punti vendita, invece, apriranno il 21 agosto. Ecco qualche assaggio
Abbiamo raccolto le proposte di otto rassegne culturali che offrono interessanti appuntamenti per bambini nel mese di agosto 2023, in città e in tutta la bergamasca. La maggior parte degli spettacoli sono gratuiti
In questo periodo dell’anno vorremmo essere «altrove, a un passo dalla città chissà dove», come cantano gli Eugenio In Via Di Gioia. Eppure, fuggire nel verde è possibile anche stando a casa. Ecco qualche consiglio per vivere un’estate botanica
Da oggi fino a domenica sarà possibile vivere, tra le vie del centro, nel borgo di Esmate e sulla suggestiva località di San Defendente, il fascino di giocolieri, equilibristi e artisti di strada con spettacolari esibizioni con il fuoco. Da non perdere il videomapping sulla Chiesa Parrocchiale e uno spettacolo dedicato al tango acrobatico
L’artista bresciano sarà protagonista dei festeggiamenti per il Patrono di Osio Sotto, con un grande concerto in piazza Papa Giovanni XXIII in programma venerdì 4 agosto alle 21.30. L’evento impreziosisce una settimana di appuntamenti sacri, culturali e ricreativi per celebrare San Donato
Reduce dai sold out di Milano e Roma, il cantante milanese è pronto a venire a Bergamo, all’interno dell’’arena di NXT Station, per presentare il suo ultimo disco e (di)mostrare che diventare grandi significa credere nell’amore in modo diverso
Un augurio da parte della nostra direttrice, Daniela Taiocchi, a chi nei prossimi giorni si avvierà verso le spiagge e a chi raggiungerà le cime dei monti. Buon viaggio anche a chi non parte o a chi non si sposterà di troppo. Perché, come scrive Kavafis, «la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze»
Non perdete l’occasione di unire un momento di sport all’aria aperta alla scoperta delle ricchezze che offre la nostra città! Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dai bergamaschi: la Millegradini. …
Il primo profumo della storia era una miscela di miele, vino bianco, cardamomo, incenso ed erbe aromatiche. Si chiamava «kyphy» e veniva utilizzato nelle sale dei Faraoni dell’Antico Egitto. La stessa fragranza oggi avvolge i ritrovi della comunità egiziana di Bergamo, che trascorre la prima domenica di ogni mese in compagnia. Una comunità unita che fa tesoro degli insegnamenti dei più saggi
NUOVA VERSIONE. Semplice e immediata: è la app per leggere «L’Eco di Bergamo» da smartphone. Ecco un video tutorial con tutte le nuove funzionalità.
Domenica 4 giugno torna l’appuntamento con la storica camminata non competitiva che coniuga viste mozzafiato con tappe gastronomiche genuine. Una passeggiata a 2000 metri di quota che permetterà di scoprire la bellezza delle nostre valli
Cantare in coro è un’esperienza vissuta e condivisa da molti, non è solo un’esperienza estetica, ma anche un esercizio di costruzione di comunità attraverso la musica. Quando ascoltiamo un coro ne diventiamo parte. Ecco come la musica corale ci aiuta ad armonizzare percezioni interne ed esterne per costruire un orizzonte di condivisione, partecipazione e piacere comune
Tre giovani che nascondono un segreto, tre giovani ossessionati dal successo. Sullo sfondo, una Milano pulsionale in cui rincorrere un’armonia perduta. Roberto Tiraboschi narra una generazione e i disturbi mentali che l’affliggono
«La Madonna è il metro della possibilità. È colei che mi dice che, se posso fare qualcosa di buono, lo devo fare». Con questo spirito, in una vita ci possono stare sei figli, un marito, il viaggio annuale a Lourdes e il lavoro come insegnante. La vita di cui stiamo parlando è quella di Silvia Del Monte, protagonista della sesta puntata del nostro podcast. In occasione del mese mariano, vi proponi…
Protagonista dell’architettura spontanea di questa valle, la Pietra di Berbenno ha infatti una storia millenaria. Con i suoi colori e le sue forme, interpreta anche in chiave moderna l’edilizia rurale di questo territorio. Scopriamola insieme in questo articolo
Il prossimo 21 maggio il collettivo sperimentale aperto, fondato da Luca Barachetti, debutterà all’INK Club con «Acufena», in apertura al gruppo «Officine Schwartz». Una performance che, attraverso l’uso della carriola preparata e con l’elettronica sperimentale, ci invita a filtrare il rumore del mondo e riscoprire il piacere di entrare in sintonia con noi stessi e con l’Altro