«La montagna si prepari: tanti pronti a dire addio alle città»
L’intervista. A «leggere» il fenomeno è Dario Furlanetto, per decenni direttore del Parco del Ticino e poi dell’Adamello. «Tutto sta cambiando».
L’intervista. A «leggere» il fenomeno è Dario Furlanetto, per decenni direttore del Parco del Ticino e poi dell’Adamello. «Tutto sta cambiando».
C’è anche la «mancanza di acqua e pasti per l’equipaggio» tra le rivendicazioni che hanno spinto piloti e assistenti volo di Ryanair a incrociare le braccia e a dare il via all’estate calda delle compagnie aeree low cost. Mercoledì 8 giugno sciopero del colosso irlandese dei voli a basso costo insieme a Malta Air e la società CrewLink, sempre nell’ orbita Ryanair. In contemporanea si fermeranno a…
L’accordo Serviranno per stimolare lo sviluppo della ciclabilità nel territorio sud ovest della provincia di Bergamo.
La mobilità attiva è uno degli elementi importanti di un approccio nuovo alla questione dei trasporti nella prospettiva della decarbonizzazione. Un approccio nuovo e urgente. Evita, sposta, migliora: se privilegiassimo l’espressione anglosassone, utilizzeremmo l’acronimo Asi (Avoid, Shift, Improve), ma i concetti non cambiano.
Qui è cominciato tutto. Il calcio tedesco, ma anche il crollo del muro che soffocava i tedeschi dell’est. E prima ancora quella Battaglia delle Nazioni che ha segnato l’inizio della fine di Napoleone. Lipsia non è un posto qualsiasi, qui …
Lo scenario «Già prima il settore si stava confrontando con una crisi pesante- denuncia Alberto Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo – ora il conflitto tra la Russia e l’Ucraina ha provocato un ulteriore balzo dei costi».
Il riconoscimento Con la licenza conseguita potrà guidare solo velivoli monomotore. Premiata a Roma dai vertici dirigenziali dell’Enac per essere «La più giovane ad aver conseguito nel 2021 la licenza PPL(A)».
Trasporti La transizione ecologica e l’innovazione digitale sono le due direzioni di marcia della società contemporanea accelerate dalla pandemia. Un’azienda di trasporto pubblico locale è un punto di osservazione privilegiato per vederne il percorso. Atb, nata nel 1907, opera nel territorio di Bergamo e di 29 Comuni vicini, offrendo servizi per una popolazione di oltre 350 mila abitanti e …
Erano stati tolti per le malattie del personale Atp: emergenza rientrata. Saranno ripristinate le linee festive Bergamo per Boario, Piazza Brembana, Sarnico, Sant’Omobono, Clusone, la Clusone – Valbondione, la Clusone – Schilpario e la funivia Albino – Selvino. Sui disservizi il vicesindaco di San Pellegrino ha presentato un esposto in procura.
Mongodi: tirocini su strada importanti, aiuti alle aziende per coprire i costi. Rincaro del carburante e concorrenza sleale delle ditte straniere sono freno alla competitività.
Mettere d’accordo interessi e visioni di 27 Paesi con culture, sensibilità, storie diverse non è facile e necessita un lungo lavoro di confronto e di dialogo. Scopriamo meglio il complicato viaggio del pacchetto Fit for 55 per limitare le emissioni.
Disagi per l’intervento sulla carreggiata a Ponte San Pietro, nel 2022 i lavori alla struttura Macoli: una volta finiti potremo realizzare il nuovo parcheggio e completare la ciclabile
Consorzio Bim e Teb insieme per lo studio di fattibilità sull’estensione della linea tramviaria T2 Bergamo - Villa d’Almè fino a San Giovanni Bianco e la fattibilità di un nuovo collegamento da Villa d’Almè a Ponte San Pietro.
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
Ci sono 1,2 miliardi per la transizione digitale ed ecologica delle Pmi, credito fino a 20 milioni per investimenti 4.0 e spese di ricerca & sviluppo. C’è il Fondo impresa donna e il Superbonus alberghi. Ecco i primi bandi del Pnrr.
Il costo ora passa da 66,88 a 79,02 euro. La tariffa bloccata dal 2007. «Ripaga gli investimenti».
L’assessore Angeloni: «Misure per facilitare gli accessi». Orario fino alle 18, più corse per la Linea C e ricerca da casa delle tombe.
Le aziende scrivono al ministro chiedendo di poter controllare preventivamente il possesso per il personale. «Temiamo di non poter programmare il servizio». Atb e Arriva, situazione sotto controllo: più problemi per Trenord.
In Bergamasca si è passati da 23 casi ogni 100 mila abitanti a 18, in Lombardia da 39 a 24 casi. Signorelli (Vita-San Raffaele): «Mascherine e distanziamento devono restare cautele necessarie».
Il prefetto: «L’obiettivo è condiviso: assicurare la ripresa della didattica in presenza al 100%. Ripartiamo per mantenere questa condizione per tutto l’anno scolastico».