Iscrizioni alle superiori: -190. Bene lo scientifico, male classico e ragioneria
I DATI. Sono stati presentati i dati delle iscrizioni del prossimo anno scolastico nelle scuole superiori della nostra provincia.
I DATI. Sono stati presentati i dati delle iscrizioni del prossimo anno scolastico nelle scuole superiori della nostra provincia.
GRANDI OPERE. Per il Mit non risultano richieste arrivate dal territorio, ma è indicata nella bozza di protocollo già condivisa tra i vari enti.
SINDACATI. Al congresso di Fai Cisl, confermata la guida di Gianluigi Bramaschi: «Un problema il territorio rubato alle coltivazioni».
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
Plato , il cercatore europeo di mondi alieni simili alla Terra, partirà a fine del 2026 a bordo di un razzo Ariane 62: l’annuncio dell’accordo tra l’ Agenzia Spaziale Europea e Arianespace è stato fatto in occasione della 17/ma Conferenza …
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - "Oggi è stato fatto un passo avanti importante verso la tutela ambientale del territorio. Dobbiamo per questo ringraziare l'impegno delle istituzioni che hanno posto l'accento su un intervento che andrà a vantaggio della qualità …
TRASPORTI. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha siglato alla Farnesina con il sottosegretario ai Trasporti mongolo, Sandagdorj Batbold, il primo accordo sui servizi di trasporto aereo tra Italia e Mongolia nella mattinata del 23 gennaio.
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
Il caso Santanchè può anche mettere in imbarazzo Giorgia Meloni ma allo stato non si vede come possa portare alle dimissioni del ministro. La responsabile del dicastero del Turismo è stata rinviata a giudizio per falso in bilancio a proposito della società «Visibilia» di cui è stata fondatrice e amministratrice unica.
L’ANNIVERSARIO. Tra il 13 e il 17 gennaio 1985 una precipitazione eccezionale imbiancò città e provincia.
ITALIA. Il Covid e la guerra in Ucraina sono stati due eventi imprevedibili e scioccanti per l’Europa e per l’Italia. Dal primo, è nato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con investimenti per oltre 190 miliardi di euro e dal secondo, la risposta nella politica energetica al taglio del gas russo (definitiva dal 1° gennaio di quest’anno) che rappresentava il 46% del gas consumato e…
DA GENNAIO. Sulla rete Autostrade per l’Italia aumento dell’1,8%, fino a 50 euro in più l’anno per la tratta da Bergamo a Milano.
VALLE BREMBANA. Si sale anche da Carona, seggiovie Valgussera e Conca Nevosa in attesa di collaudi ministeriali.
ITALIA. Ce l’hanno fatta, Cgil e Uil, a riempire le piazze. Notizia non scontata, non succedeva da parecchio tempo.
LO SCIOPERO. Il corteo in centro a Bergamo: dipendenti amministrativi di Unibg, medici e infermieri e autisti di Atb in piazza. I primi dati della Cgil Bergamo sulle adesioni.
LA MANIFESTAZIONE. Torna Ragazzi On the Road in 10 Comuni della Bergamasca: al via la settimana educativa per 18 studenti.
TRASPORTI. L’accordo firmato a Palazzo Frizzoni tra Comune di Bergamo, ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Rfi e commissario straordinario.
VIABILITÀ . Ancora disagi in uscita dalla città, situazione appesantita dai cantieri Teb. Bergamo e Ponteranica aspettano l’ok del ministero per il corridoio reversibile.
IL BILANCIO. Nel 2023 nel capoluogo un terzo dei sinistri di tutta la Bergamasca: 1.098 feriti e cinque morti. Ben 62 con il monopattino. Tra le cause più frequenti, il mancato rispetto della segnaletica e la distrazione.
INFRASTRUTTURE. L’opera ne costa in tutto undici. «Un lavoro di squadra che ha dato i risultati attesi».