Trasporti, difficile trovare nuovi autisti: ne servono altri 100
LE SOCIETÀ. «Avvio con le solite problematiche legate agli orari provvisori delle scuole». Resta il nodo della scarsità di personale e di risorse economiche.
LE SOCIETÀ. «Avvio con le solite problematiche legate agli orari provvisori delle scuole». Resta il nodo della scarsità di personale e di risorse economiche.
L’INIZIATIVA. L’impegno del vicepremier a Milano alla presentazione a Palazzo Pirelli del Consiglio regionale dei risultati raggiunti dall’Associazione «Ragazzi On the Road» in Lombardia.
GRANDI OPERE. L’ipotesi dello stralcio dal pacchetto Olimpiadi riguarda anche la Bergamo-Lecco. Salvini e Terzi: niente stop. Il Pd: «Preoccupati».
CARICO-SCARICO. Entro fine anno l’installazione dei varchi per potenziare i controlli in uscita. Due anche in Pignolo.
LA FIRMA. Nella mattinata di venerdì 7 luglio è stato sottoscritto il contratto per la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori della nuova linea T2 Bergamo-Villa d’Almè e la fornitura di 10 nuovi tram.
IL CANTIERE. Investimento complessivo di circa 25 milioni di euro. Verrà realizzata una rampa bidirezionale che, scavalcando l’autostrada A4 con un nuovo cavalcavia, collegherà direttamente il casello con la rotatoria della Tangenziale di Bergamo.
FERROVIE. L’azienda ha lanciato una campagna per la sicurezza insieme ad Anas. Un episodio anche a Romano di Lombardia. Ecco le regole principali.
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Olt Offshore LngToscana ha ricevuto l'autorizzazione per l'incremento della capacità di rigassificazione annuale che passa dagli attuali 3,75 miliardi fino a circa 5 miliardi di Standard metri cubi annui. Nel renderlo noto con un …
(ANSA) - MILANO, 16 MAG - Nel 2030 circoleranno per le strade italiane 6 milioni di auto elettriche, perché tutte le principali case automobilistiche venderanno 2 quasi solo modelli elettrici, soprattutto dopo il 2026, anno in cui si prevede il …
(ANSA) - AOSTA, 12 MAG - Sarà presentato per lunedì 22 maggio, alle 18, nella Sala conferenze Bcc in Viale Giuseppe Garibaldi, ad Aosta, il Piano energetico ambientale regionale al 2030 (Pear Vda 2030). Lo comunica l'Assessorato dello Sviluppo economico, …
TRASPORTI LOCALI . Marzo fa registrare un picco positivo: «Capiremo nei prossimi mesi se è l’avvio di una ripresa». Inflazione all’insù, rischio di aumenti tariffari dall’estate.
(ANSA) - BRASILIA, 28 APR - L'uso dell'idrogeno come vettore energetico e lo studio di possibili iniziative italo-brasiliane saranno al centro di un seminario virtuale che si terrà il prossimo 8 maggio e che avrà per tema: 'Lo sviluppo della …
L’AGEVOLAZIONE. Da lunedì 17 aprile le istanze online, per redditi fino a 20mila euro. Si ottiene un Qr Code per acquistare un abbonamento scontato.
Quotidiano Energia - Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ripartito e assegnato i fondi per 300 milioni di euro previsti dal Pnrr per la sperimentazione delle applicazioni dell’idrogeno nel settore del trasporto ferroviario, nell’ambito della misura M2C2 “Energia …
Educazione stradale. Il progetto bergamasco citato come esempio al vertice sulla Sicurezza stradale. L’auspicio: «Estendere l’educazione alla realtà in strada nei panni di Polizia e soccorritori salva vite»
Consumatori. Multe a tanti automobilisti che non hanno versato la Rca. Busi (Adiconsum): convinti di non pagare se il mezzo è fermo, ma non è così.
Letizia Moratti. L’ex vice presidente con il Terzo polo. «Non si votano i partiti: alla Lombardia serve un sindaco che abbia esperienza e competenze manageriali».
Il nuovo anno. L’orientamento è quello di non prorogare più lo sconto, portando ad un aumento automatico dei listini a partire dal primo gennaio.
Conti in rosso.Il Consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio preventivo 2023-2025. Grassi: «Occorre valutare il quadro entro il 1° trimestre del prossimo anno per correre ai ripari».
Il caso. Il vice premier Salvini interviene per sbloccare l’iter e poter avviare
gli impianti: atteso oggi il presidente dell’Agenzia del ministero dei Trasporti.