Ciclovia della Cultura da Bergamo a Brescia: c’è la firma per i 3 milioni
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
Treviglio Lo studente di 16 anni frequenta la Terza E dell’Istituto «Oberdan». Sul podio della categoria Senior, ecco le foto della premiazione e i nomi di tutti i vincitori. Il ministro Bianchi: «L’economia ci insegna un metodo per ragionare e ci dà gli strumenti per comprendere l’attualità».
Lo studio L’Osservatorio Sociale Cisl di Bergamo: «Impegno di tutti per dare vita a un nuovo modello, senza pesare sulle tasse».
La transizione ecologica è l’ultima occasione per mitigare la crisi climatica e ambientale, determinata inequivocabilmente, come gli scienziati dell’Ipcc dimostrano, dalle emissioni di gas serra, di cui tre quarti provengono dalla produzione e dal consumo di energia, e per cambiare il modello economico stesso e renderlo sostenibile. «Non può esistere una crescita economica infinita su un pianeta …
La realtà è che l’Italia è in una posizione assai più favorevole, quanto a contagi da Covid e da variante Omicron, del resto d’Europa. E lo è per effetto di una campagna vaccinale che, grazie all’impulso della struttura del generale Figliuolo, ha raggiunto livelli più alti che altrove mentre accelera anche la distribuzione della terza dose. È un fatto che in più occasioni governanti di Paesi amic…
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, giovedì 28 ottobre, al testo della legge di bilancio. Draghi: «Questa legge di Bilancio prevede un ambizioso riordino delle spese sociali, la riforma degli ammortizzatori sociali è profonda ed è basata sul principio dell’universalismo. Aumentiamo anche l’importo per il sussidio di disoccupazione».
Il Comitato di quartiere martedì 27 luglio ha consegnato al Comune le firme raccolte per chiedere la revisione del progetto.
Contemporaneamente al via libera al passaporto vaccinale l’Authority per la privacy ha bacchettato l’app digitale «Io», società interamente partecipata dal ministero delle Finanze, poiché alcuni dati degli utenti vengono trasferiti al di fuori dell’Unione europea, ad esempio in India, in Australia o negli Stati Uniti. L’app «Io» aveva un grande futuro dietro le spalle.
Incentivi ai giovani fra 18 e 35 anni e le donne che vogliono diventare imprenditori, un bando per sostenere la nascita di startup innovative. Erano 180 gli iscritti al nostro webinar gratuito.
Sarà dedicato agli interessanti finanziamenti in arrivo per le startup il nuovo webinar di Skille in programma giovedì 20 maggio alle 11,45. La partecipazione è gratuita, e per iscriversi basta solo compilare il form all’interno della notizia.
Imitano gli youtuber, salti sui i tetti di ditte abbandonate, tra danni e pericoli. Blitz della polizia all’ex Reggiani: riaffidati ai genitori.
L’immobile di proprietà del ministero delle Finanze e mai aperto è stato ceduto al gruppo Vitali. «Ospiterà spazi destinati all’innovazione in una prospettiva internazionale». Ma prima verrà demolito.
C’è il nodo delle graduatorie: molte già esaurite. Entro il 31 agosto le procedure, poi toccherà ai supplenti.
Per la prima volta il Comune dell’hinterland supera la soglia di 30 mila euro di reddito medio. La città sempre al quarto posto. Nelle zone «calde» quasi tutti paesi di montagna: ultimo Blello, poi Vedeseta.
Fra le tante ipotesi scientifiche e incertezze organizzative e prospettiche che stiamo vivendo in queste ore, una cosa appare certa: la tragedia del Covid-19 rappresenta un passaggio decisivo e improcrastinabile per un’effettiva riconfigurazione sociopolitica dell’Europa. Se non si troveranno adeguate risposte istituzionali, tempestive e concrete, di tipo «comunitario» in grado di far fronte ai p…
Arriva un’ulteriore stretta sulle aperture di fabbriche e imprese. Dopo un lungo confronto, tra diverse videoconferenze e contatti telefonici andati avanti fino a notte, governo e sindacati raggiungono un’intesa per rivedere l’elenco delle attività produttive essenziali, modificando l’allegato dell’ultimo Dpcm firmato domenica scorsa.
Ritardi nei pagamenti al personale assunto per periodi limitati. «Fatichiamo a tirare avanti, senza soluzione costretti a rinunciare al posto»
L’assessore Gallera l’ha ribadito nell’ultimo giorno utile per presentare la domanda, il 30 settembre. «Il diritto, se esiste, non si estingue: basterà ricordarsi di rinnovarlo il prima possibile»
In arrivo le lettere per ricordare la scadenza del 30 settembre.
Bergamo. TOfferta da 7 milioni. Un tempo ospitava il Comando della Brigata Legnano.