In 60 giorni demolito l’ecomostro incompiuto- Il video dell’abbattimento
L’edificio che doveva diventare un centro servizi non è mai stato terminato e da 28 anni giaceva in stato di totale abbandono.
L’edificio che doveva diventare un centro servizi non è mai stato terminato e da 28 anni giaceva in stato di totale abbandono.
I DATI. Crescono le dichiarazioni, ma non riescono a stare al passo con il carovita. Il capoluogo conquista il terzo gradino tra i Comuni più ricchi. E i «paperoni» aumentano.
ITALIA. L’evoluzione della rete con le sue sempre più avanzate tecnologie analitiche fra cui la «crittografia» - applicazione di metodi per rendere un messaggio comprensibile solo a persone autorizzate a leggerlo - ha determinato un cambiamento radicale, e per molti versi inquietante, nell’economia globale.
MONDO. Nel recente rapporto «Focus on India» il gruppo assicurativo e finanziario Sace, controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alle imprese, ha posto in evidenza come l’India sia attualmente l’unica tra le principali potenze mondiali a registrare robuste prospettive di crescita nel breve (+6,3%), che sono destinate a crescere nel medio e lungo termin…
SANITÀ. Le lettere dall’Ats. Alla Cgil tante richieste di aiuto. Amboni: molti fragili, prima di pagare rivolgersi ai sindacati per verifiche.
BILANCIO. Parte dei fondi Covid 19 avanzati non dovranno essere restituiti. Il Comune recupera quasi tre milioni per servizi e investimenti.
Nasce una nuova leva strategica per supportare i progetti di crescita delle aziende italiane
Un comitato di 15 talenti under 30 aiuterà a definire le linee strategiche del Gruppo assicurativo-finanziario del Ministero dell’Economia: idee e visioni innovative frutto della contaminazione generazionale
Sbarca la prossima settimana in Consiglio Comunale la convenzione che definisce il futuro dell’area del Centro Servizi.
A tagliare le accise sulla benzina il governo non ci pensa proprio. «Costerebbe un miliardo al mese, 12 miliardi l’anno», avverte il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, spiegando che questi fondi sono stati utilizzati «per tagliare due volte il cuneo fiscale» e che l’esecutivo intende farlo ancora con la prossima legge di bilancio.
CONSUMATORI. Se uno strumento finanziario non è movimentato per 20 anni entra nel fondo Consap. Busi (Adiconsum): «Sono tante le richieste di aiuto».
IL CASO. Alpino catturato dai nazisti dopo l’8 settembre 1943 e portato nei lager, dove fu costretto ai lavori forzati e a patire freddo e fame. Sopravvisse a 635 giorni di prigionia. È morto nel 2005.
NEL 2021. Il quartiere più ricco (viale Papa Giovanni-via Pignolo) si attesta a 44.466 euro, il più povero (Campagnola, Carnovali-Colognola) a 22.475 euro.
I DATI 2021. Le entrate medie pro capite in provincia crescono di 1.345 euro. Con 29.090 euro il capoluogo alle spalle solo di Milano (33.703) e Monza (29.597).
L’iniziativa. Presentata a palazzo Frizzoni la moneta celebrativa dedicata alle due città, emessa dal Ministero dell’Economia e Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 100 esemplari in vendita nel pomeriggio di venerdì 3 al Quadriportico del Sentierone.
(ANSA) - BOLOGNA, 24 FEB - Le favorevoli condizioni meteo di quest'ultimo periodo stanno agevolando il prosieguo dei lavori per la realizzazione delle opere di stabilizzazione e il ripristino dell'efficienza lungo il primo tronco dell'adduttore principale del Cer, Canale Emiliano-Romagnolo. …
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - Eni rafforza le attività in Ruanda per creare un hub innovativo della transizione energetica nell'ambito della strategia "just transition" del gruppo petrolifero volto a supportare la decarbonizzazione dei Paesi africani. Il colosso energetico ha …
Il commento. Nel suo discorso di commiato a Bruxelles, Mario Draghi ha lasciato a tutti i Paesi della comunità un significativo messaggio: «L’Europa è fonte di stabilità. Ma quando è divisa i Paesi iniziano a sperimentare l’instabilità. Per tanti motivi l’Italia deve essere attenta a questo».
Da Ats. Destinate a chi non aveva diritto al beneficio. Con il verbale sanatoria sulle sanzioni: si devono solo interessi e arretrati. Ma se non si adempie, si passa all’ordinanza e va pagato tutto.
Il commento. Caro bollette: i partiti all’assalto del governo. Questa la (non) notizia del giorno. «Decreto legge, decreto legge» invocano all’unisono tutte le forze politiche, pressando il presidente del Consiglio, affinché predisponga un provvedimento che tutte si dichiarano pronte ad approvare in Parlamento.