Cucinare con gli scarti: un gesto concreto verso un futuro più green
Il cibo non deve essere considerato merce usa e getta, ma un valore condiviso. In questo articolo vi offriamo qualche spunto per trasformare gli scarti in piatti gustosi
Il cibo non deve essere considerato merce usa e getta, ma un valore condiviso. In questo articolo vi offriamo qualche spunto per trasformare gli scarti in piatti gustosi
L’intervista all’attivista ed ecologista Luisa Carminati: «A Bergamo servono più spazi verdi e meno traffico: respiriamo aria e clima malati non più tollerabili»
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Oltre la metà del prodotto interno lordo mondiale dipende dalla natura eppure la biodiversità continua ad essere poco tutelata: circa un milione le specie a rischio estinzione nel mondo e oltre 46.000 quelle in …
MONDO. In questa epoca di grande disordine ci sono uomini così ricchi da potersi concedere una «passeggiata» nello Spazio.
L’intervista alla ricercatrice Marie-Curie, Francesca Greco. «L’Italia esporta acqua sottoforma di derrate alimentari, nonostante la devastante siccità degli ultimi 4 anni. Ed è tra le top 10 esportatrici di acqua da falda vulnerabile al mondo»
MONDO. Da mesi organismi internazionali e organizzazioni non governative lanciavano allarmi e appelli ai governi e alle opinioni pubbliche: il Sudan rischia una carestia dalle dimensioni devastanti, servono aiuti e va fermata la guerra
IL PROGETTO. L’operazione ha portato alla rimozione di centinaia di metri di reti fantasma per un totale di oltre mille chili tra reti e altri rifiuti antropici abbandonati.
L’ALLARME. In provincia la coltivazione cresciuta perché richiede poca acqua, ma l’eccessiva importazione dall’estero sta causando un forte calo di prezzi.
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - Sono sette i progetti in corso in Africa, America latina, Mediterraneo e Asia sudorientalle per invertire il degrado degli ecosistemi, che beneficieranno del sostegno tecnico e finanziario delle Nazioni Unite: insieme contribuiranno a ripristinare …
MONDO. Sta volgendo al termine un anno difficile per la lotta alla fame ed è necessario comprendere la situazione che stiamo vivendo per essere pronti agli impegni che il nuovo anno ci presenterà.
(ANSA) - ROMA, 31 LUG - Ammontano a 25 milioni di euro i finanziamenti aggiuntivi destinati dall'Unione europea per ampliare il Programma, avviato nel 2017 dalla Fao con i paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, per ridurre la caccia …
IL COMMENTO. Tre cifre: 43, 780 e 122. E tre parole: clima, nutrizione e guerra. Sono queste le condizioni e le avversità con cui si confronta il summit Fao (l’Organizzazione per il cibo e l’agricoltura delle Nazioni Unite) aperto lunedì scorso a Roma e destinato a portare in Italia i rappresentanti di 161 Paesi, tra i quali 22 capi di Stato o di Governo, e il segretario generale dell’Onu Antoni…
NOVITÀ . La proposta Ue impone restrizioni per gli imballaggi monouso di frutta e verdura. Le sigle agricole: «Così un intero settore in pericolo».
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Si accende l'albero di Piazza Venezia, splendono le luminarie di via del Corso e a Piazza Navona si rivedono, dopo due anni, i bambini in cerca di giocattoli, giostre e dolciumi. Con l'8 dicembre …
(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Festività 2022 ispirate alla pace e al risparmio energetico nell'iniziativa di Roma Capitale, Gruppo Acea e Fao presentate oggi a piazza Venezia dal sindaco Roberto Gualtieri insieme all'ad di Acea Fabrizio Palermo, al dg …
Bergamo città. La sperimentazione attiva in 30 istituti su 55. Gori: «Presto sarà estesa a tutti». Il vicedirettore della Fao Martina: «Bene la sovranità alimentare, diversa dal sovranismo».
(ANSA) - BOLOGNA, 21 OTT - Inaugura lunedì 24 ottobre, alle 16.30, la mostra 'Alla scoperta del suolo tra scienza e bibliografia nelle collezioni della Biblioteca di Agraria G. Goidanich' a Bologna. Un percorso, visitabile fino al 22 dicembre, che …
L’iniziativa. Dal 28 al 30 ottobre ci sarà un’installazione interattiva secondo l’Agenda 2030 dell’Onu. L’appello di Save the Children: cerchiamo volontari per i visitatori.
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Le malattie zoonotiche, l'aspettativa di vita degli animali in allevamento e la loro produttività sono tutti fattori che producono un significativo impatto sulle emissioni di gas a effetto serra. Ed è necessario adottare un …