Sì all’ingresso nelle case di riposo con «Green pass» - Le modalità
Il ministro Speranza ha firmato l’ordinanza che ha validità immediata.
Il ministro Speranza ha firmato l’ordinanza che ha validità immediata.
Mario Draghi ha detto quello che tutti pensano in Europa ma che nessuno ha il coraggio di dire. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan appartiene alla categoria degli autocrati ovvero, per usare le parole del capo del governo italiano, dei «dittatori». Da quando l’ex presidente della Bce è alla guida dell’esecutivo italiano, il baricentro dell’Unione Europea sembra essersi spostato a Roma. E no…
Dopo le fatiche di Coppa Italia, l’Atalanta di Gasperini è chiamata alla vittoria contro il Torino di Davide Nicola. L’obiettivo dei nerazzurri resta quello di non perdere ulteriore terreno nei confronti delle squadre che la precedono in classifica. Indispensabile…
Il problema è la domanda. Abbassare l’Iva potrebbe essere una soluzione. Il governo Merkel ha discusso per 21 ore di seguito ed alla fine ha portato l’imposta indiretta rispettivamente dal 19 al 16% e dal 7 al 5% a seconda dei generi di consumo. In Italia è un’opzione all’ordine del giorno per il piano di rilancio dell’economia. La speranza è che la riduzione si ripercuota sui prezzi e li renda a…
Anche in Germania si trema. Il terremoto delle dimissioni della presidente della Cdu Annegret Kramp Karrenbauer scuote le fondamenta della Repubblica Federale. L’erede designata di Angela Merkel non sarà la prossima candidata alla cancelleria. Il marchio di fabbrica che ha segnato la storia di questi decenni, il mito della stabilità vacilla. Akk lascia il partito, simbolo della perseveranza polit…
Prestazione di carattere dei nerazzurri che dimostrano come la battuta d’arresto conto la Spal fosse solo un episodio isolato. 7 a 0 contro il Torino: tripletta di Ilicic e gol di Gosens e Zapata su rigore, nel finale doppietta di Muriel.
Si può discutere a lungo se il voto del 26 gennaio in Emilia Romagna, insieme a quello della Calabria, sia eccessivamente drammatizzato, superando i confini regionali per essere «nazionalizzato», diventando così un improprio plebiscito sul governo o su Salvini. Stress da competizione in stile «fine del mondo». Ma questo è quel che passa il convento, e non è una novità, tanto più che siamo solo al…
Nel 2050 Ursula von der Leyen, ora a capo della Commissione Ue, avrà 92 anni, il suo vicepresidente Frans Timmermann 89, il capo della diplomazia Josep Borrell, 103. Nel frattempo i ghiacci della Groenlandia si saranno sciolti e mentre Greta Thunberg, personaggio dell’anno, va in prima pagina sulla rivista americana Time, gli abitanti dell’isola già pensano a spartirsi le spoglie del caro estinto…
Per un ArcelorMittal che va c’è un Elon Musk-Tesla che viene. Il pioniere dell’auto elettrica ha deciso di investire in Europa ma non in Italia. Vicino all’aeroporto di Berlino verrà costruito il prossimo anno una nuova fabbrica di veicoli elettrici e di batterie. In Brandeburgo regna una landa a tal punto desolata che all’annuncio del nuovo investimento il capo del governo del Land ha indetto un…
Cominciano le prove a Bergamo delle produzioni del festival Donizetti Opera 2019: un’edizione che si inaugura ufficialmente il 14 novembre e che si presenta più ampia delle precedenti (tre settimane), con un titolo in più grazie al progetto di allestimento nel Cantiere del Teatro Donizetti e una serie di nuove attività che rendono il pubblico sempre più partecipe e protagonista.
Il volto del vincitore è giovane e attraente. Sebastian Kurz ha 33 anni, è l’enfant prodige della politica europea e ieri sera l’ha confermato. Ha stracciato i partiti concorrenti e lasciato al secondo posto i socialdemocratici con quasi 16 punti percentuali di distanza, 37,2 % per i popolari dell’Övp e 21,7% per Spö . Ma i veri sconfitti sono i nazional-populisti della Fpö, hanno lasciato sul te…
Boom della Lega alle elezioni europee, primo partito col 34%. Crolla invece il Movimento 5 Stelle, al 17%. L’affluenza alle Europee si ferma al 56,10%, per le Comunali si attesta al 68,01%.
Ecco le pagelle de L’Eco di Bergamo dopo la vittoria dell’Atalanta contro il Napoli.
La Commissione europea ha deferito l’Italia in Corte di giustizia per il superamento dei limiti di diossido di azoto. Dieci le città nel mirino tra cui Bergamo.
L’antico Egitto tra computer e tablet. L’Aida di Verdi che ha inaugurato con grandissimo successo il 50° Macerata Opera Festival parla bergamasco. Francesco Micheli non solo il direttore artistico della rassegna, ma anche il regista di quest’Aida anticonvenzionale.
Come per il sindaco di Bergamo, anche per il presidente della Provincia non si andò al ballottaggio in quanto Ettore Pirovano, candidato di Pdl, Lega Nord e pensionati , superò il 50% dei voti (arrivò addirittura al 58,96% con 365.542 voti).
Ecco come andarono le elezioni comunali nel 2009 a Bergamo, dove non si andò nemmeno al ballottaggio in quanto Franco Tentorio, che sfidava Bruni (allora sindaco in carica), vinse con oltre il 50% delle preferenze: 51,40% per la previsione contro il 42,30% del suo principale sfidante.
Perplessità delle minoranze di Palazzo Frizzoni sul nuovo piano ex Sace, che nonostante il taglio di circa 4 mila metri quadri di superficie lorda di pavimento e la riduzione delle altezze non convince i consiglieri di Pd, Patto Civico, Udc, Verdi.
Una commissione speciale. Forse pure troppo. Dal passaggio in Consiglio comunale, l’organismo comunale sul nuovo ospedale entra in un modo ed esce in un altro. Una specie di maquillage che lunedì sera ne ha circoscritto le competenze.