Blitz nella nuova movida milanese Droga, nei guai due bergamaschi
Sequestrati marijuana, mdma e ghb e denunciati due giovani bergamaschi.
Sequestrati marijuana, mdma e ghb e denunciati due giovani bergamaschi.
Sabato 6 luglio, intorno alle 19, una volante della polizia è intervenuta in piazza Pontida per un bambino di 4 anni che una signora ha notato da solo vicino alla fontana della piazza.
L’allarme è stato lanciato dai pescatori: una strage di pesci (si parla di qualche migliaio) sul fiume Serio. La moria è dovuta a una secca, ma il caldo torrido di questi giorni probabilmente non c’entra. La causa - secondo associazioni e tecnici - sarebbero i lavori in corso per il consolidamento delle pile del ponte sull’autostrada A4.
Una nuova segnalazione dei sindacati della Polizia di Stato in merito al difficile lavoro allo scalo aeroportuale.
Bollino rosso nei week-end di luglio sulla rete viaria italiana, e traffico molto intenso il venerdì: sono le previsioni per il traffico elaborate da «Viabilità Italia» in vista degli spostamenti verso le località turistiche, anche di transito da e verso altri Paesi.
Era disteso a terra, con un forte dolore alla schiena e disidratato. I vigili di Seriate lo hanno trovato così dopo aver forzato l’ingresso nella sua abitazione, con l’intervento anche del 118 che gli ha salvato così la vita.
La polizia ha arrestato una donna di 42 anni condannata per traffico di stupefacenti.
Condannata per riciclaggio, la donna esportava in Marocco vetture provento di furto, utilizzando falsa documentazione per ostacolare il riconoscimento.
Il piccolo incidente ha causato ripercussioni sulla circolazione lungo la 671, già gravata da un sinistro in direzione Lecco, all’altezza dell’uscita Dalmine.
È successo in via Quarenghi a Bergamo. Un nigeriano ha fatto arrestare un suo connazionale. Guarda il video del calcio con cui lo stende.
Una giovane napoletana arrestata nella serata di mercoledì 19 giugno in via Gaudenzi. Si era impossessata della borsa di una signora in un bar: inseguita, ha preso la povera vittima a borsettate. Fermata dagli agenti. Denunciato il compagno.
I genitori, oltre ai ragazzi, affiancati alle pattuglie e sugli incidenti. Questa la principale novità della 12esima edizione del progetto educativo «On The Road».
Sgominata lo scorso maggio un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti. Mancavano all’appello tre malviventi che sono stati arrestati lunedì 17 giugno dall Polizia. In tutto ora sono 18 i criminali in carcere.
Il giovane operaio anche lui in vacanza nella cittadina romagnola, ha sentito le urla delle ragazze ed è intervenuto chiamando i soccorsi e facendo così arrestare il molestatore.
Accusato di associazione per delinquere è stato fermato a Lallio dagli investigatori della Squadra Mobile di Bergamo.
Poco personale in servizio per il periodo estivo: la denuncia del sindacato di polizia Fsp a Orio al Serio.
La Guardi di Finanza orobica insospettita da un documento d’identità rivelatosi falso, hanno controllato l’uomo e hanno scoperto i suoi precedenti penali.
Trovato nel parcheggio di un supermercato mentre cedeva una dose di sostanza stupefacente. Altri due denunciati.
Nello specifico, sono stati sanzionati amministrativamente tre locali pubblici del comune di Serina, per un totale di oltre 10.000 euro. Inoltre a carico di uno dei locali, oltre a violazioni amministrative inerenti l’igiene degli alimenti, sono state scoperte violazioni penali in materia antincendio e l’utilizzo di dodici lavoratori «in nero».
Oggi, sabato 1 giugno, al Teatro Nuovo di Treviglio la cerimonia di premiazione della 2ª edizione del progetto organizzato dal dipartimento della polizia di Stato e rivolto agli studenti per promuovere la diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole.