Bassa, spaccio di eroina e cocaina Arrestato trentenne marocchino
L’immigrato è stato fermato dai carabinieri di Calcio a Torre Pallavicina. Recuperato denaro e materiale per il confezionamento delle dosi di droga.
L’immigrato è stato fermato dai carabinieri di Calcio a Torre Pallavicina. Recuperato denaro e materiale per il confezionamento delle dosi di droga.
La polizia lo ha fermato dopo una perquisizione.
Il sindaco e il Commissariato di Treviglio hanno scoperto un matrimonio farsa tra un marocchino e una donna trevigliese. L’uomo è stato rimpatriato nel Paese d’origine.
Tutte le forze in campo per la maxi operazione prima dell’abbattimento che ha visto in campo la Compagnia dei carabinieri di Treviglio: oltre cento militari dell’Arma, unità cinofile, Vigili del fuoco, polizia locale di Ciserano, un elicottero del 2° Nec di Orio al Serio e carabinieri in assetto antisommossa da Milano.
Edoardo Sacchi, 26 anni, da venerdì 22 si trova in un’area dove è esplosa la rabbia delle tribù di Tonj che si vogliono vendicare per la morte di tre bambine, scomparse in seguito all’incendio doloso che ha distrutto l’edificio in cui dormivano insieme a quasi altre cento ragazzine.
A nove giorni dalla strage nelle due moschee di Christchurch compiuta dal suprematista bianco Brenton Tarrant, australiano di 28 anni, la Nuova Zelanda è ancora sotto choc. Troppo grande la tragedia (50 morti) per un Paese piccolo (5 milioni di abitanti), dove la convivenza (200 etnie e 160 lingue) è assodata e non ha mai generato gravi tensioni.
Ore d’ansia per Edoardo Sacchi, 26 anni, volontario di Arcene dell’associazione Tonj Project Onlus, realtà che da dieci anni in Sud Sudan ha avviato un’attività di sostegno alla popolazione locale puntando in particolare il proprio impegno sul fronte dell’assistenza medica e sanitaria.
Depositato in questura a Bergamo e firmato da supporter che si trovavano sul primo pullman della carovana nerazzurra che stava rientrando dopo la partita di Coppa Italia con la Fiorentina.
Il vicepremier risponde al sindaco di Bergamo sulle violenze tra polizia e tifosi dopo il match di Coppa Italia contro la Fiorentina: «Non insabbio, attendo riscontri». La risposta del sindaco.
Presi in ostaggio e legati. Uno dei 51 studenti dell’autobus dirottato è riuscito a nascondere un telefonino (gli altri erano stati sequestrati dall’autista) e a chiamare il 112.
Martedì 19 marzo il governo stava per scivolare su un altro caso Diciotti, la cui gestione – come dimostra la richiesta di autorizzazione a procedere per sequestro di persona del Tribunale dei ministri, cui il Parlamento è chiamato a pronunciarsi – è stata molto grave. La nave Mare Jonio della Ong italiana Mediterranea, partita da Palermo, che aveva soccorso 48 persone, tra cui 14 minori, al larg…
Su richiesta dell’ex sindaco Tentorio, Gori ha dichiarato di aspettare risposte
dal ministro degli Interni.
La sua salma di Francesco Brignone, durante i funerali a Bergamo, è stata accolta da un lungo applauso.
È stata liberata nel centro di Valpredina una rarissima gru cenerina (Grus grus L.) che nel dicembre scorso era stata ferita con una fucilata, nel Comune di Dello nella bassa pianura bresciana.
Nuova operazione contro lo spaccio nella zona di via Bonomelli a Bergamo da parte della Polizia di Stato.
Almeno 49 morti a Christchurch per un’azione terroristica contro due moschee. Il bergamasco: «Non ci crediamo, qui è il posto più tranquillo del mondo».
Antonio Cavallin, 59enne vicentino, nel 2006 era stato catturato con tre complici dopo aver fatto saltare la cassa della «Esso». Un passato nelle fila della Mala del Brenta.
Era in prova ai servizi sociali nella zona ella Bassa Bergamasca. Il ritorno alla droga e l’arresto.
Nuova retata anti-prostituzione nella zona di Verdellino, Ciserano e Osio Sotto. Sette denunce a sette brasiliani e sanzioni amministrative ai clienti.
L’analisi di tutti i precedenti degli ultimi sette anni: i malviventi colpiscono in giorni ricorrenti e in aree che garantiscono via di fuga. Guarda l’infografica interattiva con tutti i colpi.