«Operativi cinque poliziotti in più» Boccata d’ossigeno per la questura
Per la prima volta da anni un saldo positivo in termini di personale in via Noli. L’intervista al questore su L’Eco di Bergamo in edicola il 20 luglio.
Per la prima volta da anni un saldo positivo in termini di personale in via Noli. L’intervista al questore su L’Eco di Bergamo in edicola il 20 luglio.
Anche la provincia di Bergamo è stata interessata dal blitz antidroga scattato il 19 luglio tra Frosinone, Napoli, Latina e il Nord Italia.
Dalla polizia qualche indicazione su come affrontare gli spostamenti per le vacanze.
Borgo Santa Caterina, una violenta lite tra una coppia di boliviani ha scatenato il panico, venerdì sera, tra i residenti del condominio al civico 2 di via Fratelli Rosselli, a pochi passi dal benzinaio di viale Giulio Cesare e dallo stadio.
Si tratta di due cittadini romeni pluripregiudicati sorpresi dalla polizia praticamente sul fatto.
Sapevano chi era, lo cercavano da mesi, da quando era stato emesso il fermo nei suoi confronti. Ma lui, il somalo «Mohammed», si nascondeva nelle pieghe di una clandestinità facilitata dai documenti falsi: coi quali aveva una certa dimestichezza, visto che campava procurandoli ai migranti disposti a sborsare migliaia di euro per il viaggio della speranza.
Un cittadino somalo è stato arrestato nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 giugno a Roma dalla Digos di Bergamo in collaborazione con la Digos di Roma. L’accusa è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina aggravata dal fatto di aver aiutato due clandestini accusati di terrorismo.
L’indagine della squadra mobile di Brescia e dei carabinieri di Chiari, coordinati dal pm Pappalardo di Brescia, per una serie di rapine compiute l’anno scorso. Per i colpi usavano armi, distintivi, pettorine e lampeggianti simili a quelli delle forze dell’ordine. Ordini di cattura per 9 persone.
Già un mese fa i poliziotti del commissariato Trevi Campo Marzio di Roma avevano o perquisito un’abitazione nel centro di Lurano, trovando refurtiva per un valore di oltre trecentomila euro, tutta di proprietà del calciatore.
Aveva risposto alla proposta di lavorare a casa per una società che commercializza elettrodomestici: venivano intascati soldi senza spedire nulla. E lui finisce nei guai.
Fermato a Treviglio, mentre si allontanava dallo scalo: aveva con sé 18 bombolette spray.
Diversi utenti stanno ricevendo email da parte di sedicenti avvocati che «notificano» una querela e invitano a cliccare su un link per scaricare il documento. La polizia: è un virus.
Giovedì 26 maggio, gli uomini della polizia di Stato e in particolare della Squadra mobile della questura di Bergamo, hanno tratto in arresto G. R., noto pregiudicato bergamasco di 53 anni, soggetto con alle spalle un importante curriculum criminale per reati contro il patrimonio.
Al via la tredicesima edizione di Vacanze Sicure: l’iniziativa ha l’obiettivo di verificare lo stato delle gomme delle nostre auto e prevede circa 10.000 controlli su strada.
Controlli nella notte tra il 14 e il 15 maggio a Fara Olivana con Sola, sulla statale 11 nei pressi della discoteca «Prima Stella». La polstrada ha reso noto il bilancio.
Sono circa 500 tra black bloc ed anarchici i manifestanti giunti al Brennero per manifestare contro la chiusura del confine. Gran parte di loro sono giunti in treno, da varie regioni italiane, ma anche da Germania, Austria e Spagna.
È stata arrestata dalla polizia intervenuta all’Ovs: prima ha picchiato una guardia giurata che l’aveva fermata dopo un furto.
Arrestati 4 marocchini accusati di diversi colpi: erano già in carcere per altri reati.
La Polizia di Stato dell’aeroporto nel pomeriggio del 18 aprile ha arrestato in flagranza un cittadino italiano: è accusato di tentato furto aggravato. Aveva un «transponder decodificatore».
Sono quattro guardie armate e saranno in servizio da venerdì 15 aprile nelle stazioni e sui convogli. Sorte: «Ma la sicurezza tocca allo Stato».