Nuovo allarme della Regione Forti temporali dalle 20 di sabato
Codice arancione (moderata criticità) per diverse zone della Lombardia, Bergamasca compresa.
Codice arancione (moderata criticità) per diverse zone della Lombardia, Bergamasca compresa.
Dalla Mezzanotte fino alla serata di giovedì 7 settembre anche nella Bergamasca.
La Protezione civile ha emesso un avviso di moderata criticità per diverse zone della regione, tra cui la Bergamasca.
La sala operativa della Regione ha emesso un allerta con codice giallo: precipitazioni forti soprattutto al pomeriggio.
Dalla mattinata di domenica ecco arrivare gli annunciati rovesci temporaleschi.
Comunicazione di ordinaria criticità da parte della Protezione civile della Regione Lombardia.
Ordinaria criticità dalla serata di giovedì 13 luglio al primo pomeriggio di venerdì 14.
Sono aperte le iscrizioni, per ragazzi e ragazze dai 16 ai 20 anni per i campi scuola dell’Ana, l’Associazione nazionale alpini. E ci sono proposte anche per elementari e medie.
Le previsioni della Regione Lombardia. Attenzione anche al vento forte.
La Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità.
Nuova comunicazione di ordinaria criticità da parte della Protezione Civile. Previste precipitazioni fin dai 200 metri.
La Regione Lombardia invita alla massima attenzione per le precipitazioni sulle Prealpi.
È imponente la macchina dei soccorsi messa in campo dal sistema di protezione civile nelle regioni interessate dall’eccezionale ondata di maltempo e dalle scosse di terremoto del 18 gennaio. Questi i numeri diffusi dal Dipartimento.
La Regione Lombardia sta inviando nuovi volontari e mezzi in Abruzzo per l’emergenza neve che ha colpito le zone colpite dal terremoto. In partenza 100 uomini, anche da Bergamo.
Incendio in un deposito di legna a Villongo, in via Silvio Pellico nel primo pomeriggio di mercoledì 3 gennaio.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso dalla serata di sabato 17 settembre, e fino alla mattinata di domenica 18 un avviso per ordinaria criticità (codice giallo) per rischio idrogeologico, idraulico e temporali forti.
È uno dei gruppi storici della Bergamasca, quello comunale di Protezione Civile di Torre de’ Roveri. Una «task-force» di 27 volontari, uniti da una grande passione per l’ambiente naturale che circonda il paese, e che si muove nella doppia direzione della formazione e dell’attività sul territorio.
Nemmeno il tempo di lamentarsi del caldo umido che ecco arrivare un peggioramento della situazione meteo.
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di criticità regionale ordinaria, codice giallo, per rischio vento forte, per la giornata di venerdi’ 15 luglio.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di moderata criticità «codice arancione» dalle 17 di oggi, mercoledì 15 giugno, per rischio idrogeologico, idraulico, temporali forti e vento forte. Giovedì «codice giallo» (criticità ordinaria).