Canone Rai non dovuto? Ecco come farsi rimborsare
Arrivano le istruzioni per richiedere il rimborso del canone tv pagato con l’addebito in bolletta, ma non dovuto.
Arrivano le istruzioni per richiedere il rimborso del canone tv pagato con l’addebito in bolletta, ma non dovuto.
Federconsumatori ha inviato un comunicato stampa in cui spiega cosa fare per avere il rimborso del canone Rai non dovuto e inviato con la bolletta dell’energia elettrica.
«Canone Rai: sai esattamente quanto devi pagare?» È la domanda che Adiconsum Bergamo pone in questi giorni ai cittadini, in vista dell’avvio della sperimentazione del pagamento del canone nella bolletta della luce, mentre Agenzia delle Entrate rende noti i costi dovuti.
«Canone Rai: sai esattamente quanto devi pagare?» È la domanda che Adiconsum Bergamo pone in questi giorni ai cittadini, in vista dell’avvio della sperimentazione del pagamento del canone nella bolletta della luce, mentre Agenzia delle Entrate rende noti i costi dovuti.
Archiviata la telenovela con il Consiglio di Stato e stabilito che (di riffa o di raffa) il canone Rai si potrà far pagare nella bolletta dell’energia elettrica, ecco un riassunto per punti della situazione.
Resta ancora qualche divergenza, ma la strada per la pubblicazione del decreto sembra ormai spianata.
«Io non sono equidistante, sono equivicino». È una delle frasi preferite da Bruno Vespa, campione da un quarto di secolo del surf televisivo sulle onde dell’audience e dell’ecumenismo politico.
Interrogazione del parlamentare Davide Caparini (Lega): «Prima di pretendere il canone il governo garantisca la ricezione del segnale televisivo, soprattutto nelle aree montane». Anche nella Bergamasca ci sono centri delle valli dove la Rai non si vede.
Dopo l’exploit al festival di Sanremo i Pooh sono nuovamente protagonisti in prima serata su Rai1, l’11 marzo dalle 21,20, con «Pooh - Amici per sempre», una serata speciale condotta da Carlo Conti, interamente dedicata ai cinquant’anni di storia della band. Ospiti i Modà, Emma, Patty Pravo e Rocco Hunt.
Cosa succede a chi non paga il canone Rai nella bolletta elettrica? Entra in campo l’Agenzia delle Entrate. Il decreto attuativo è in arrivo, «ma ci sono ancora criticità».
I decreti attuativi non ci sono ancora, ma secondo le ultime ipotesi non ci saranno ritardi per il canone Rai in bolletta. Il ministero avrebbe dovuto definire tutti gli aspetti entro metà febbraio e così non è stato.
La nuova Rai è in formato Giorgio Gori. Quasi tutte le persone scelte per guidare le reti pubbliche sono state cresciute dal sindaco di Bergamo nel suo passato da manager televisivo prima a Mediaset e poi a Magnolia.
Ad aprire la puntata è stato proprio Foppolo, il piazzale Alberghi, la neve che scendeva copiosa, le piste e in mezzo i quattro «Mariachi», i musicisti messicani.
Sul palco dell’Ariston è stata la serata di Nicole Kidman. E come superospite italiano al Festival è arrivato anche Eros Ramazzotti per festeggiare i 30 anni dalla vittoria con «Adesso Tu».
La sola cosa certa è che la scadenza non è fissata a gennaio come gli anni precedenti.
Canone Rai 2016, rischio truffe soprattutto per le persone anziane e sole. Sui social network l’appello della polizia a prestare attenzione ai raggiri online e a domicilio: «Non ci sono addetti Rai con il compito di riscuotere il pagamento del canone a domicilio e al telefono nessuno può chiedere il numero di conto corrente e o della carta di credito».
«Elton John ed Ellie Goulding sono i primi due ospiti internazionali di questo Festival di Sanremo». Lo annuncia Carlo Conti, parlando a margine
dell’ascolto dei brani in gara organizzato venerdì 22 gennaio per la stampa
alla Rai di Milano.
Canone Rai in bolletta? Non si capisce niente. La solita soluzione all’italiana. Ne parla l’Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, in un comunicato che spiega molte cose ma apre anche molti interrogativi.
O felix culpa! Così avrebbe esclamato Sant’Agostino leggendo la bestemmia, che è scivolata sugli schermi Rai a fine anno. Felice, perché ha posto pubblicamente la domanda: la Tv pubblica ha esaurito la propria funzione? La mia risposta è sì!
Ho voluto aspettare qualche giorno prima di dare l’annuncio, ma ora credo di poter arrischiarmi: anche quest’anno non sono tra i vincitori della Lotteria Italia. Ho fatto scorrere l’elenco dei biglietti e non ho trovato riscontri. Uno scrupolo, devo confessare, perché ritengo che non aver acquistato neppure un biglietto già mi mettesse al riparo dal rischio.