Anziani e studenti, quale dialogo? La «ricetta» arriva da Grumello
IL PROGETTO. Coinvolte due Rsa, «Ikaros» e L’Arca di leonardo, in un viaggio multimediale e culinario tra tradizione e innovazione.
IL PROGETTO. Coinvolte due Rsa, «Ikaros» e L’Arca di leonardo, in un viaggio multimediale e culinario tra tradizione e innovazione.
SVILUPPO IMMOBILIARE. Il comparto industriale, dove è prevista anche una fermata del tram, è destinato a ospitare un altro spicchio di Parco dei Colli e un maxi insediamento residenziale
STAGIONE DEI VACCINI. La Regione invita le Asst a organizzare l’offerta nel weekend 5-6 ottobre. Poi dal 14 coinvolti i medici di base, dal 21 le farmacie. Co-somministrazione per l’antiCovid: distribuite le dosi per il richiamo annuale
SOTT’ACQUA. Danni a Modigliana e Faenza: treni sospesi e autostrade chiuse. Partite 18 unità altamente specializzate dalla Lombardia. In campo anche il nostro Soccorso alpino e speleologico.
IN LOMBARDIA. Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente ad alcune categorie una serie di vaccini, in particolare l’anti-meningococco-B. Con l’autunno torna il tema influenza e campagna vaccinale anti-Covid.
DELTA INDEX. Parla Lucio Moioli, presidente Confcooperative Bergamo.
DELTA INDEX. Le cooperative chiamate alla sfida di un tasso di turnover sempre più elevato. Basso salario e la concorrenza di ospedali e Rsa tra i motivi di insoddisfazione e abbandono.
A TAVERNOLA. Un risveglio triste venerdì 16 agosto per i tavernolesi che hanno perso la loro amatissima decana. I rintocchi mattutini, lenti e gravi, delle campane della torre medioevale hanno annunciato la morte di Marietta, all’anagrafe Angela Balducchi di 104 anni, compiuti il 25 luglio scorso.
LA PROTESTA. La Cgil specifica: «Non è un accordo, ma un verbale di avvio di un percorso che non è nemmeno concluso».
IL FENOMENO. In leggero aumento i casi di simil-influenze. I medici di base: «Patologie contenute, col virus bisogna convivere per sempre». Segnalata una nuova variante.
REGIONE. Decidono le singole strutture. L’uso è consigliato a contatto con pazienti fragili, al pronto soccorso e durante le visite.
LE PREVISIONI DA QUI A 10 ANNI . In Consiglio regionale via libera al Piano socio sanitario con i programmi fino al 2028. Anelli (Lega): «Integrazione ospedali-territorio». Casati (Pd): «Non affronta nuovi bisogni e carenze di personale».
LE CURIOSITÀ. Novelli sposi e subito al voto. E poi ultracentenari e giovani neo18enni: ai seggi tutte le fasce d’età.
LA STORIA. Mario Ferrandi, sport e canto nonostante la malattia. «L’Aip ha bisogno di uno spazio nella Bassa Bergamasca»
DOPO IL NOSTRO VIDEO. Quella dell’Atalanta è una storia bergamasca. Una storia condivisa, certo, ma ogni tifoso la custodisce a modo suo. È una storia i cui capitoli sono un po’ dappertutto: nelle sciarpe al collo quando fa freddo, nei cimeli sparsi tra vetrine dei negozi e banconi dei bar.
IL BILANCIO 2023. La presidente: «Investiamo sulla prossimità per ridare dignità e speranza a ogni persona aiutata». Sabato 27 aprile l’assemblea diocesana.
I DATI. L’Osservatorio della Cisl Lombardia: una famiglia spende 26mila euro l’anno, leggermente sotto la media regionale. Le case di riposo: aumento dei costi, c’è il problema della sostenibilità.
LA RETROMARCIA. Il decreto legge toglie agli enti non profit l’accesso al beneficio fiscale per l’efficientamento Il Csv: si perde un’opportunità. Le Case di riposo: con la sostenibilità energetica possibile contenere le rette.
BERGAMO. La suore domenicane di via Locatelli lasciano. «Siamo rimaste in cinque, ci trasferiamo». Il futuro: un altro ente religioso o la cessione a privati.
SERIATE. La chiesa di San Giuseppe ospitò 270 bare, don Carminati: «Fu luogo in cui custodirle e condividere il dolore dei familiari». Lunedì la processione