Case di riposo, trovati dei positivi: nuova stretta sulle visite dei parenti
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».
Si attende la pubblicazione, probabilmente il 31 dicembre, sulla Gazzetta ufficiale per l’ingresso in vigore. Importante: niente isolamento per chi ha ricevuto la terza dose, dal 10 gennaio green pass rafforzato sul trasporto locale.
Ats Bergamo: in questo particolare periodo di recrudescenza della pandemia si stanno adottando strategie restrittive in merito alle uscite degli ospiti e alle visite parenti.
Sono oltre 310 mila - per la precisione 313.773 - le terze dosi di vaccino anti Covid19 somministrate dal 20 settembre a mercoledì 22 dicembre, in provincia di Bergamo.
Nelle Rsa bergamasche raggiunte le 10.400 somministrazioni della dose booster. Somministrazioni nelle farmacie, l’obiettivo è di mille al giorno.
Il presidente Zaia ha deciso di anticipare a oggi le limitazioni della zona gialla che sarebbero partite da lunedì. Mascherine obbligatorie all’aperto e frequenza test su operatori sanitari e degenti ogni 4 giorni, invece che 10.
Da oggi stop alla somministrazione singola. Continua abbinata alla «booster» e dai medici di base. La campagna ha raggiunto finora 163mila bergamaschi.
L’aggiornamento dell’Ats di Bergamo sulla campagna vaccinale: «Quasi 130.000 somministrazioni fatte in Bergamasca a giovedì 2 dicembre, 262.000 terze dosi prenotate e 120.000 disponibilità residue sino al 28 febbraio 2022. Hub di Dalmine: disservizi circoscritti a fronte di una macchina per le vaccinazioni che viaggia a pieno regime ovunque».
La prima data importante da ricordare è quella di lunedì 6 dicembre: entra in vigore il green pass «rafforzato». Ma non è la sola data da tenere a mente.
Diverse strutture decidono di alzare di poco la quota giornaliera. Ancora niente ristori del 2020.
Solo nella giornata di martedì oltre 7mila prenotazioni e a dicembre 71mila slot liberi. Il dg di Ats: «Si sta facendo l’impossibile».
Più di 800 mila le somministrazioni di terza dose effettuate in Lombardia, con in testa la provincia di Milano con 254mila inoculazioni.
La denuncia delle organizzazioni sindacali che chiedono anche una riforma del sistema di assistenza agli anziani.
Vista la risalita dei contagi, la Lombardia potrebbe aprire gli slot prima del 22 novembre. Finora 355mila richiami, 30mila nella Bergamasca.
Due cittadini su tre hanno scelto la somministrazione insieme alla terza dose anti Covid. Dal 28 ottobre gli over 65 possono prenotare sulla piattaforma solo l’antinfluenzale.
Dal 20 ottobre a venerdì 29 fatte 14.000 inoculazioni, nel mese precedente solo 9.500. Da dicembre si potrebbe aprire alle fasce giovani.
Adesione attorno al 90%: prima dose per nove su dieci over 12. Gori: «Sono strumento di libertà, non ha dubbi chi ha visto in faccia il Covid». Moratti: la sfida è sulle terze dosi, importante che over 80, sanitari e fragili si proteggano.
Nella Bergamasca è stato raggiunto il 14% dei fragili e l’8% degli over 80 a un mese dalla partenza.
Consentita a tutti gli operatori socio sanitari senza limitazioni di età. Devono essere trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Sono 25 i professionisti che partecipano al percorso formativo nel triennio 2020/2023.