Ago e filo, qui curiamo le ferite dell’anima creando insieme legami di solidarietà
Officine Tantemani Laboratorio pomeridiano «al femminile» della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Officine Tantemani Laboratorio pomeridiano «al femminile» della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Le iniziative Bergamo è tornata in piazza per le tradizionali celebrazioni del 25 Aprile
Nella mega inchiesta sulla Mala del Brenta l’ex rapinatore Rivellini. La Dda: diede tre bombe a ex luogotenenti del boss desiderosi di vendetta.
Cifra record nelle casse dell’amministrazione grazie alle grandi operazioni immobiliari in corso. Solo 6,9 milioni dalle sanzioni. Gandi: «Avanti con gli investimenti». Commercio e turismo, piano da 660mila euro.
La mostra «Se quei muri potessero parlare» allestita nelle celle dell’ex carcere di Città Alta ci racconta in modo essenziale ma emozionante la storia della Resistenza e della Seconda Guerra Mondiale.
Un viaggio guidato all’interno della mostra «Se qui muri potessero parlare» allestita all’interno dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta fino al 30 novembre. La mostra curata da Luciana Bramati, Chiara Molinero ed Elisabetta Ruffini e promossa da Associazione Maite, …
Mercoledì 5 maggio alle 18 nella scia delle celebrazioni per il centenario della nascita di Gianfranco Maris, deportato politico a Mauthausen e uno dei grandi testimoni italiani degli scempi nazisti, è in programma uno spettacolo che andrà in «scena» in 17 città italiane.
Il Comune di Bergamo, la Provincia di Bergamo e il Comitato Bergamasco Antifascista celebrano la festa di Liberazione dal nazifascismo: ecco tutte le iniziative in streaming.
Torna Tic Tac, la rubrica settimanale di Bergamo Tg curata da Roberto Vitali che si occupa di cultura e spettacolo che va in onda il sabato alle 12.15 alle 12.45, alle 19.30 e alle 23. La puntata di sabato 30 …
Tutte le iniziative a Bergamo per la Giornata della Memoria e a Gandino pubblicato un video con una performance teatral musicale, dedicata a «chiunque nella vita ha perso la sua battaglia».
L’ex Carcere di Sant’Agata, Alessandro Zappata, le pietre d’inciampo: a Bergamo, le iniziative dell’Assessorato alla Cultura del Comune per il 27 gennaio riportano a casa la storia. Perché in fondo ricordare non è solo un dovere, ma anche un diritto
La ricostruzione delle storie dei detenuti nelle prigioni di Città Alta durante la seconda guerra mondiale. Il libro e gli eventi per la Giornata della Memoria del 27 gennaio promossi dal Comune di Bergamo.
La Fondazione Memoria della Deportazione celebra Gianfranco Maris nel centenario della nascita. Domenica 24 gennaio lo spettacolo con Moni Ovadia dentro le mura del carcere in cui Maris fu imprigionato.
Le giornate dei bambini assomigliano sempre di più a quelle degli adulti per la quantità di impegni di cui sono costellate. Educazione, sport, creatività, socialità fanno sì che anche i più piccoli non abbiano mai un attimo di tempo libero …
In azione un bandito con un casco integrale: è scappato in bicicletta. Il colpo intorno a mezzogiorno di sabato 4 gennaio.
Il 14 e 15 dicembre all’ExSA – Ex Carcere di Sant’Agata si riempie di buoni vini e convivialità con terza edizione per la fiera di piccoli produttori di vino e di cibi genuini. Ecco tutto il programma.
Si è conclusa sabato sera la VI edizione di Art2night la notte bianca dell’arte che anche quest’anno ha richiamato migliaia di persone con 45 appuntamenti tra Arte, Musica, Spettacolo e Tour che hanno illuminato la notte di sabato 6 luglio per concludersi poi in Piazza Vecchia con un emozionante spettacolo di luci, musica e danza offerto dal coro Montrouge Singers e Etude Danza.
Per sensibilizzare sulle problematiche vissute delle persone non vedenti, associazione Maite e associazione Omero invitano a vivere l’esperienza di consumare un pasto senza far uso della vista.
Una grande festa dei beni culturali aperta a tutti, anche in città e in provincia moltissime le iniziative in programma per tornare ad apprezzare il patrimonio storico, artistico e culturale.
Arriva un altro passo significativo verso la riqualificazione dell’ex carcere di Sant’Agata: gli spazi sopra l’ex circoscrizione, il cortile de «l’ora d’aria», l’intera copertura dell’ex carcere e il campanile verranno sistemati grazie all’integrazione di convenzione che il Comune di Bergamo e la Cooperativa Città Alta approvano in questi giorni.