Mino Favini, un anno dopo. «Vi racconto mio papà, dal pane ai campi di calcio»
È già passato un anno senza di lui. Il signor Mino se n’era andato via stanco, ormai …
È già passato un anno senza di lui. Il signor Mino se n’era andato via stanco, ormai …
Il Premier interviene in Senato per l’informativa sull’emergenza Covid.
Con la curva dei contagi che resta ferma sul «plateau» indicato dagli scienziati e l’incremento del numero delle vittime che si è dimezzato in una settimana, il governo prolunga la serrata dell’Italia fino al 13 aprile, il giorno di Pasquetta.
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina lo aveva già detto alla Camera, e ora, in Senato, lo ha scandito in modo ancora più chiaro: «A scuola si tornerà se e quando, sulla base di quanto stabilito dalle autorità sanitarie, le condizioni lo consentiranno».
Palazzo Frizzoni Il Comune si dota di altri 50 tablet a noleggio. Costituito l’ufficio elettorale Dal Comitato del No è già stata però avanzata la richiesta di posticipare la consultazione.
L’emergenza del Coronavirus non sarà politicamente neutrale. Ci saranno conseguenze. Innanzitutto sul Governo. Qualunque governo chiamato ad affrontare una fase straordinaria e di pericolo mette sul tavolo tutta la propria credibilità e, in definitiva la propria sopravvivenza. Accade ora anche a Giuseppe Conte e ai suoi ministri che, ricordiamolo, hanno affrontato l’epidemia cinese venendo da una…
Qui la sezione dedicata alle notizie in continuo aggiornamento sull’evoluzione della vicenda del coronavirus in Italia e all’estero di giovedì 27 febbraio.
L’intesa tra Comune, Ferrovie e Teb è cosa praticamente fatta. Nelle ore di punta si mira a un servizio ogni 5 minuti, ma per questo bisogna utilizzare il terzo binario.
Sembrava che Matteo Renzi si fosse arreso alla pressione degli «alleati» di maggioranza. Ormai pronto a votare la fiducia al governo sul Milleproroghe con dentro la soluzione sulla prescrizione ideata da Conte (il «lodo»), la resistenza di Italia Viva alla riforma Bonafede sulla prescrizione era data per esaurita. I giornali ieri mattina si sono sbizzarriti nel definire «cane di paglia» il partit…
L’apertura di Bruxelles ad una revisione del Patto di Stabilità (quello che Romano Prodi definì «stupido») dovrebbe dare ossigeno al governo di un Paese oberato dal debito pubblico e dalle spese per interessi che si portano via gran parte delle risorse altrimenti destinabili agli investimenti infrastrutturali. E invece il governo Conte bis, a colore giallo-rosso, stenta persino a commentare le pa…
Il teatrino orchestrato intorno al caso della nave Gregoretti e alla richiesta della magistratura di procedere contro Matteo Salvini per sequestro di persona, ha una sola, semplice spiegazione. Si chiama: voto in Emilia Romagna. Entrambi gli schieramenti che si fronteggiavano, la maggioranza giallo-rossa e la Lega con i suoi alleati di centrodestra, avevano il problema di non concedere all’avvers…
Approvare la legge di bilancio è stato per la maggioranza come doppiare il Capo di Buona Speranza. Da qui la navigazione sarebbe proceduta in tutta scioltezza. Conte, Di Maio e Zingaretti si erano quindi ripromessi di fare il tagliando alla coalizione per fissare il cronoprogramma del governo: stabilire tempi certi per le riforme promesse. Un neologismo è sempre una risorsa retorica preziosa. Un …
Intervenuto a Radio Capital ha rassicurato sui casi di meningite avvenuti negli scorsi giorni nella bergamasca.
Il commercialista della Lega ha dichiarato 198 mila euro, con altri colleghi ha azioni della società che esporta il prodotto negli Usa. Il vice ministro Misiani «si ferma» a poco meno di 100 mila euro.
Con l’approvazione del decreto Salva precari si torna a parlare di concorsi nel mondo della scuola. Aperto anche ai neolaureati.
Oggi la Camera approverà con il voto di fiducia la manovra economica 2020 che così diventerà legge in tempo entro la scadenza obbligatoria del 31 dicembre. L’assemblea dei deputati però non ha avuto alcuna possibilità di modificare il testo trasmesso dal Senato: peraltro anche i senatori hanno approvato il disegno di legge del governo mediante il voto di fiducia. La «blindatura» della manovra è d…
L’impeachment, ovvero la messa in stato d’accusa del presidente degli Stati Uniti, è un atto storicamente eccezionale, di carattere formalmente giuridico, ma in realtà assolutamente politico. Per Donald Trump, paradossalmente, si potrebbe rivelare addirittura un insperato dono del cielo. Ma prima vediamo di che si tratta. La Costituzione americana prevede infatti che questa procedura possa avveni…
La manovra economica 2020, dopo il sì del Senato, sarà approvata definitivamente entro domenica dalla Camera, sempre con un voto di fiducia. I deputati però non potranno modificare il testo licenziato da Palazzo Madama, e così le «letture» da tre che sono sempre state (una Camera discute il testo del governo e lo modifica; l’altra lo riceve e vota la sua versione, poi si concorda e la prima Camer…
Carcere fino a otto anni per chi froda. Stretta su appalti oltre i 200 mila euro e tetto al contante.
Cento giorni tribolati. Da quando Giuseppe Conte ha giurato per la seconda volta da presidente di un governo opposto a quello che aveva presieduto fino a un minuto prima, l’alleanza giallo-rossa ha vissuto stentatamente. E si capisce: i 5Stelle sono nati per combattere il Pd, nefando simbolo dell’odiata casta. E ci governano insieme. I Pd hanno sempre manifestato puro disprezzo per i descamisados…