Manovra, ecco il testo e tutte le misure Confermato il taglio alle pensioni d’oro
Al Senato è corsa per approvare il maxiemendamento che riscrive la manovra. Ecco il testo originale con tutte le misure.
Al Senato è corsa per approvare il maxiemendamento che riscrive la manovra. Ecco il testo originale con tutte le misure.
Il 2,4% di deficit si è trasformato in 2,04% e tutti lo ascrivono ad un colpo di genio comunicativo del portavoce del governo Rocco Casalino. Fumo negli occhi per nascondere la ritirata. La Commissione europea è stata al gioco. Nulla cambia però sulle prospettive. Ancora forti sono i pregiudizi ideologici nei confronti dell’Europa e della moneta unica. Il ministro Paolo Savona dà prova di realism…
Al banco del governo in Senato ieri alle 13 accanto al presidente del Consiglio Conte erano seduti il ministro dell’Economia Tria e quello degli Esteri Moavero-Milanesi. I due vicepremier, veri padroni della macchina, erano assenti: Matteo Salvini e Luigi Di Maio non hanno partecipato alla rappresentazione scenica in cui Giuseppe Conte ha dovuto descrivere la battaglia con l’Europa come una vitto…
Addio alla vecchia schedina, arriva una riforma dei «concorsi pronostici sportivi». Per rilanciare questa tipologia di gioco si prevede un unico prodotto, con l’aumento delle possibilità di vincita e la possibilità di farne pubblicità in deroga al decreto dignità.
Ecotassa sì, ecotassa no. Ancora una volta Lega e M5S si trovano su due fronti diversi e stavolta l’oggetto del contendere è il «bonus malus» inserito nella manovra per incentivare la diffusione delle auto a basse emissioni, «punendo» allo stesso tempo con un aggravio quelle inquinanti.
La nuova tassa sulle emissioni inquinanti delle auto riguarderà, così come delineata dall’emendamento alla manovra, non solo auto di grossa cilindrata ma anche molte utilitarie, a partire da uno dei modelli più diffusi in Italia, la Fiat Panda. Ma Salvini e Di Maio fanno subito marcia indietro.
Si stringe la morsa intorno ai «furbetti del cartellino» nella pubblica amministrazione: dopo il passaggio della gestione delle visite fiscali all’Inps con il calo consistente dei giorni di malattia dei travet, a breve dovrebbero arrivare nuove misure di controllo delle assenze.
Chissà se un giorno gli storici dell’Italia contemporanea considereranno questo come l’atto finale della cosiddetta Seconda Repubblica (o, come preferiremmo dire noi, della seconda fase della medesima Repubblica). Già, perché il pronunciamento con cui la Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha chiuso definitivamente il «caso Berlusconi» fa scendere un sipario sull’intera vicenda politico-giudiz…
L’approvazione del cosiddetto decreto per Genova ieri è stata preceduta nell’aula del Senato (quella che si presume composta da deputati saggi e maturi, tutti sopra i 40 anni) da un’indegna gazzarra, quasi ci trovassimo di fronte a una legge divisiva o foriera di polemiche come potrebbe essere un qualsiasi provvedimento economico. Bisognava mettere da parte l’appartenenza politica e mettersi al s…
Vivere pericolosamente. Grillini e leghisti stanno imparando a loro spese e molto in fretta quanto è difficile la vita di un governo di coalizione. Sono lontani i tempi in cui, scrivendo il «Contratto», riuscivano ad evitare uno scoglio semplicemente mettendo giù una frase generica (come sulla riforma della prescrizione), e adesso è venuto il momento delle scelte, dei compromessi reciproci, delle…
Inizia la discussione del decreto legge di Alessandra Gallone (Forza Italia). Farà scattare l’obbligo dei «sensori» salva-vita: saranno decisi dal ministero.
Roberto Fico (5 Stelle) è il nuovo presidente della Camera e a Palazzo Madama ci sarà la berlusconiana Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Dopo l’ok di Montecitorio è arrivato anche quello di Palazzo Madama.
In cinque anni 336 parlamentari hanno cambiato partito, 203 deputati e 133 senatori per un totale di 524 cambi di gruppo. E la migrazione non sembra finita. Le leggi elettorali sono per definizione perfettibili. Possono piacere e non piacere secondo le convenienze del momento, ma di norma tengono. La Gran Bretagna ha una legge elettorale che fra quindici anni arriva ai due secoli di vita, gli Sta…
Diminuite, inoltre, le sanzioni ai genitori che non vaccinano e tolto il riferimento al rischio della perdita di patria potestà
All’indomani dell’approvazione da parte della Camera delle modifiche alla legge sulla legittima difesa, in attesa ora di sbarcare al Senato, è questa la fotografia della «Bergamo a mano armata», che comprende ogni genere di utilizzo di un’arma
Giornata storica ed emozionante per il Coro Idica (Coro Italiano Di Canto Alpini) di Clusone in Vaticano e a Roma durante la speciale tournée organizzata per celebrare il 60° di fondazione.
Nel decreto «Milleproroghe» passa un emendamento che mette a rischio l’attività della compagnia che opera anche da Bergamo.
Virginia Raggi 37 anni, Chiara Appendino 32 anni. Sono trentenni le due nuove sindachesse di Roma e di Torino per il Movimento Cinque Stelle, che tra gli uomini di punta ha Luigi Di Maio, 29 anni, e Alessandro Di Battista, 37 anni. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha 41 anni; il suo governo, in carica dal 22 febbraio 2014, ha l’età media più bassa, 48 anni, nella storia della Repubblica.
«La presenza in Senato del capo ultrà dell'Atalanta sottoposto a regime di sorveglianza? L'ho letto sui giornali, fa stupore che chi è sottoposto a tale restrizione non possa entrare allo stadio e invece entra al Senato dove è in discussione la modifica delle norme sulla violenza negli stadi». Il video nella notizia, tratto dalla trasmissione tv «Dodicesimo in campo».