Bollo e targa per le biciclette? Il senatore Pd scatena la rete
Battaglia sulla proposta di riforma del codice della strada abbozzata dal senatore Marco Filippi.
Battaglia sulla proposta di riforma del codice della strada abbozzata dal senatore Marco Filippi.
La Corte dei Conti osserva che l’aggiustamento di bilancio andrà «a gravare prevalentemente sulle amministrazioni locali, con ripercussioni negative sulla qualità dei servizi».
Via libera dell’Aula del Senato al ddl delle riforme costituzionali. L’ok di Palazzo Madama arriva con 179 sì, 16 voti contrari e 7 astenuti. Il testo ora passa alla Camera per la quarta lettura. L’ex capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a sostegno di Renzi: «L’alternativa era restare fermi»
Il disegno di legge sull’omicidio stradale ottiene il via libera dal Senato con 163 sì. Si avvicina il momento in cui i pirati della strada rischieranno fino a 27 anni di carcere, ma prima sarà necessario il sì definitivo della Camera, dove il provvedimento dovrà ora essere esaminato. Il ddl che introduce il reato di omicidio stradale e di lesioni stradali non ha avuto però vita facile: per due v…
È stato approvato dalla commissione Giustizia del Senato il ddl sull’omicidio stradale: prevista una pena massima di 12 anni nel caso in cui si procura la morte guidando in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Previsto anche il ritiro della patente fino a 30 anni.
Con l’uscita ufficiale di Pippo Civati dal Partito Democratico, sono diventati 200 i parlamentari che da inizio Legislatura hanno cambiato gruppo parlamentare .
Come ogni classifica farà discutere. Ma ecco, secondo Openpolis, quella relativa alla produttività dei nostri parlamentari. Sì, produttività.
Monella fisicamente sta bene, ma ha un unico obiettivo: ottenere la grazia e uscire il prima possibile. L’impressione è che ci possa essere un rallentamento nella pratica e lui ne soffre». Lo afferma in un’intervista a «L’Eco di Bergamo» il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli.
Durante la prima giornata del raduno degli emigranti valdimagnini, sul palco del cineteatro Ideal a Cepino di S. Omobono Terme, riflettori puntati su un ospite d’onore: Jean-Marc Todeschini, originario di Valsecca e Primo questore del Senato della Repubblica francese.
Su proposta della Lega la commissione Lavoro del Senato ha accettato un emendamento con cui si consente ai dipendenti, del pubblico e del privato, di regalare giorni di ferie a un collega affinché possa occuparsi del figlio gravemente malato.
Il senatore leghista attende fiducioso: «Qua devono tornare. Questa riforma così com’è non funziona. Quelli del Pd mi assicurano che la modificheranno alla Camera e, a quel punto, la lettura decisiva sarà la terza».
Il governo «sta lavorando pancia a terra» sul caso di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due volontarie scomparse nel nord della Siria: lo ha detto il sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, durante un’audizione informale davanti alla commissione Esteri del Senato .
Altro che casa dolce casa. La riforma del Catasto rischia di portare nuovi aumenti per tutti i proprietari, visto che il peso delle imposte sugli immobili (Imu e Tasi) dipende proprio dalle valutazioni catastali.
Lutto nella famiglia di Roberto Calderoli, bergamasco, esponente della Lega Nord e attuale vicepresidente del Senato. Domenica sera è morta la mamma del politico, Maria Casiraghi. Aveva 94 anni e abitava nella casa di famiglia dei Calderoli, in via Sudorno, in Borgo Canale.
Sono ripresi, nella mattinata di venerdì 1° agosto, i lavori dell'Assemblea del Senato sul ddl riforme. Il presidente Pietro Grasso, introducendo la seduta, ha rivolto il suo saluto alla senatrice Laura Bianconi, rimasta lievemente ferita. Malore per il leghista Consiglio.
di Giorgio Gandola Prosegue con toni indignati la protesta dei dipendenti di Camera e Senato per il tetto che il governo ha voluto mettere ai loro stipendi: 240.000 euro al netto degli oneri previdenziali
di Giorgio Gandola
Furibondi, indignati, pronti alla rissa. I dipendenti di Camera e Senato hanno trascorso una giornata lunga e difficile dopo avere subìto, a loro dire, l’ingiustizia suprema: un tetto agli stipendi.
Le ultime foto lo ritraggono insieme al ministro Boschi e alla senatrice Finocchiaro, reduce da un infortunio che ha gli ha provocato la frattura di due dita e due vertebre. «Come quel calciatore del Brasile, Neymar. Sono reduce da un altro controllo in ospedale, il decorso è un po’ lungo ma tiriamo avanti».
Giorgio Gandola Concentrati sulle mediazioni parlamentari per il nuovo Senato, avviluppati nelle spire delle trattative fra Renzi e Grillo, ma soprattutto travolti dalle lacrime brasiliane, ci siamo lasciati sfuggire un dato significativo.
Simone Paganoni da «amante dei numeri» ha elaborato alcuni dati con nomi, date e numeri riguardanti il Consiglio Comunale di Bergamo dalle prime elezioni libere del 1946 ad oggi. Una serie di curiosità per conoscere quanti sono stati i Sindaci di Bergamo, quanti uomini e quante donne e altro ancora