Il 29 e 30 marzo c’è il Rally Prealpi Orobiche: 123 equipaggi al via
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
LA STORIA. Nell’incidente di Stezzano che venerdì ha visto morire sul colpo un 33enne del paese, Gianluigi Cattaneo, c’è la storia di Irena Ndreka, sopravvissuta per miracolo.
IL CANTIERE. Con l’approvazione del progetto esecutivo prende il via ufficialmente il cantiere della nuova Linea T2 che entrerà in servizio a luglio 2026. Diciassette fermate, 11,5 km di percorso, 4,5 milioni di passeggeri.
LA FIRMA. Siglato il contratto per la Bergamo-Villa d’Almè. In campo due imprese bergamasche: Milesi e Artifoni.
L’ACCORDO. L’obiettivo è ottenere soluzioni «green» per la manutenzione della rete e dell’alta velocità. L’azienda di Grassobbio guarda a mercati come gli Usa.
Layout Škoda amplia la gamma RS inserendo un secondo modello completamente elettrico: Enyaq RS iV. Come per la versione coupé, il costruttore boemo del gruppo Volkswagen ha scelto di utilizzare per la versione top del suo Suv un layout a due motori per una potenza totale di 220 kW con trazione integrale. L’autonomia dichiarata è di oltre 500 chilometri nel ciclo Wltp.
(ANSA) - MODENA, 29 SET - Un robot intelligente che aiuta i cittadini ad attraversare la strada, inviando messaggi alle automobili e comunicando direttamente con i pedoni. Si chiama Ipa2X e sarà sperimentato per la prima volta domani a Modena …
Škoda arricchisce la quarta generazione di Fabia presentando la variante Monte Carlo.
Passaggio di proprietà gratuito per chi acquista un’auto usata e, per chi vuole venderla, senza acquistarne un’altra, una supervalutazione del 20%. È con un questo regalo che Supernova Car Outlet, nell’ultima settimana del 2021, dal 23 al 31 dicembre, festeggia il suo compleanno.
Il salone di Azzano San Paolo propone automobili controllate, certificate e garantite fino a 48 mesi. Una storia nata vent’anni fa da un’idea lungimirante che oggi è ancora sulla cresta dell’onda. E festeggia il proprio compleanno con una doppia promozione per tutti i clienti
Con il lancio sul mercato delle versioni RS e Scout, wagon con caratteristiche off-road, Škoda completa il cambio generazionale della propria bestseller.
Il 2020 è per Škoda un anno di svolta in tema di mobilità sostenibile. La Casa boema porterà sul mercato la più completa gamma di sempre, puntando sulle migliori tecnologie di trazione oggi disponibili sul mercato.
Škoda amplierà presto la gamma del nuovo City Suv Kamiq offrendo l’inedita versione Scoutline.
La mobilità elettrica è una colonna portante della strategia per la mobilità sostenibile del brand Škoda denominata «Green Future» e un aspetto essenziale del Dna della casa boema.
Nel mercato europeo, Škoda aggiunge alla sua gamma Suv un terzo modello, Kamiq, con il quale presidia per la prima volta il segmento in forte crescita dei City Suv.
Il nuovo Kodiaq RS, disponibile a 5 o 7 posti, è il primo Suv sportivo di Škoda e si colloca ai vertici dell’offerta per il modello.
Un video mapping per esaltare le performance del nuovo SUV compatto e dinamico
Si, è tempo di crossover e Suv ma le station wagon non arretrano. La casa boema Škoda (gruppo Volkswagen) sta lì a dimostrarlo con la rinnovata gamma della sua Octavia, anche a metano (il 30% delle vendite totali).
La nuova Octavia RS 245 è la più potente versione di serie di questo modello mai prodotta da Škoda. Spinta dal 2.0 TSI 4 cilindri, sovralimentato mediante turbocompressore, è disponibile ora in Italia nelle varianti berlina e wagon, unicamente in abbinamento al cambio automatico DSG a 7 rapporti e alla trazione anteriore.
Škoda Karoq è un Suv compatto, frutto di un lavoro di sviluppo completamente nuovo per lo storico marchio boemo.