Lutto cittadino a Pumenengo per l’operaio morto nel cantiere
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
ITALIA. Ce l’hanno fatta, Cgil e Uil, a riempire le piazze. Notizia non scontata, non succedeva da parecchio tempo.
LO SCIOPERO. Il corteo in centro a Bergamo: dipendenti amministrativi di Unibg, medici e infermieri e autisti di Atb in piazza. I primi dati della Cgil Bergamo sulle adesioni.
L’ACCORDO. È stato raggiunto l’accordo tra Slp Cisl e Poste Italiane stabilizzazioni, maggiori politiche attive e nuovi sistemi organizzativi.
LA MOBILITAZIONE. Sciopero di 4 ore del trasporto locale, ma anche sanità e scuola. Regolare, invece, il traffico ferroviario.
LA MANIFESTAZIONE. Un corteo a Bergamo e la preoccupazione di un comparto che vede una riduzione delle risorse. Venerdì 29 novembre una mobilitazione organizzata da Cgil e Uil.
IL LUTTO . Ex sindacalista, vicepresidente di Hidrogest e attuale presidente del Consiglio di sorveglianza di Unica Servizi, aveva 73 anni e abitava a Bonate Sotto: «Incarnava la capacità di interpretare la sana politica». Giovedì i funerali.
ITALIA. Lo scontro con i sindacati, le polemiche a Bologna, le difficoltà del centro per migranti in Albania.
L’INCONTRO. Lavori fermi nel cantiere della T2 dalle 10 alle 12 di martedì 5 novembre, per lo svolgimento di un’assemblea sindacale a cui hanno partecipato circa 80 lavoratori di 10 diverse aziende.
ITALIA. La polemica del giorno tra opposizione e governo riguarda innanzitutto il concordato fiscale, quello che prevede un accordo del contribuente lavoratore autonomo con il Fisco che congela tasse e controlli per due anni.
METALMECCANICA. Lo sciopero per chiedere di «difendere l’occupazione e il lavoro» e di «rilanciare il futuro dell’industria dell’auto in Italia».
L’ANALISI. Il sindacato Uil ha elaborato i dati del Ministero dell’Interno e che riguardano il 2023. Preoccupa lo sproporzionato aumento dei dati nella nostra provincia.
LA MOBILITAZIONE. Nella mattinata di lunedì 23 settembre gli operatori della sanità privata hanno manifestato davanti a Regione Lombardia, in concomitanza con lo sciopero nazionale, per chiedere il rinnovo del contratto bloccato da oltre 12 anni.
(ANSA) - BOLOGNA, 05 SET - "La transizione climatica ha bisogno di essere accompagnata da una transizione sociale, perché i costi di questo cambiamento non possono essere scaricati sulle fasce più deboli della popolazione: da tempo abbiamo chiesto alla Commissione …
BUS E TRAM. Problemi nelle fasce orarie dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 20 a fine servizio. Il servizio per l’aeroporto garantito per tutto il giorno ma in forma ridotta.
LE MISURE. Nella provincia di Bergamo la difficoltà sta nel reperire manodopera specializzata. Cgil, Cisl e Uil: qualche preoccupazione sull’andamento da qui a fine anno nell’industria.
IN CITTÀ. Un momento di riflessione a un mese dalla scomparsa del bracciante ferito e poi lasciato morire dal datore di lavoro.
TRASPORTI. Atb e Teb comunicano che giovedì 18 luglio potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 15,30 alle 19,30 a causa dello sciopero nazionale.
RINNOVO . Aumento a regime di 200 euro. In provincia coinvolte 120 attività. Zambonelli: «In pochi mesi 3 intese». Sindacati: «Passo avanti per il settore»
IL QUADRO. Aumenta la sensibilità anche negli integrativi. Chi subisce è in maggioranza donna tra 15 e 24 anni. Dalla formazione ai permessi straordinari per le vittime.