Bper punta sul ricambio: accordo per mille uscite e 500 nuove assunzioni
LA FIRMA . Un ingresso ogni due bancari che lasciano. Saranno stabilizzati 200 somministrati su circa 600. L’8 gennaio debutta modello organizzativo aggiornato.
LA FIRMA . Un ingresso ogni due bancari che lasciano. Saranno stabilizzati 200 somministrati su circa 600. L’8 gennaio debutta modello organizzativo aggiornato.
IN BERGAMASCA. Scaduti da tempo i ccnl di commercio e turismo: lavoratori in sciopero prima di Natale. Per i metalmeccanici artigiani la firma (forse) a breve.
I DATI ISTAT. La variazione su base annua è a +0,4%, a ottobre era a +1,5%. Per una famiglia tipo la «spesa extra» si attesta intorno ai 105 euro l’anno.
LA MOBILITAZIONE. Cgil e Uil hanno organizzato un partecipato corteo che ha attraversato il centro di Bergamo per arrivare in Prefettura. I primi dati sull’adesione nelle aziende.
Il rinnovo Rsu Sanpellegrino La Flai-Cgil in testa La Flai-Cgil si conferma primo sindacato nella Rsu dello stabilimento Sanpellegrino di Ruspino. Su 416 votanti (511 il totale dei lavoratori), i voti validi sono stati 409 (tre le schede bianche e …
ITALIA. Le ultime due settimane sono state teatro di manifestazioni che hanno segnato un cambio di passo nella vita della sinistra italiana. Sabato 11 c’è stata la manifestazione organizzata dal Pd della Schlein in Piazza del popolo a Roma. L’altro ieri si è tenuto lo sciopero generale intensamente voluto dalla Cgil di Landini, oltre che dalla Uil di Bombardieri. Due diverse manifestazioni per p…
MOBILITAZIONE . La mobilitazione nazionale del 17 novembre era proclamata per i lavoratori di scuola, sanità, pubblico impiego, Rsa, cooperative sociali, trasporti, poste, appalti.
LA MOBILITAZIONE. Dalle 9 all 13 stop al trasporto pubblico: le ultime novità su treni, autobus e tram delle valli. Il comunicato di Aprica: possibili ritardi anche nella raccolta dei rifiuti. Tutte le informazioni utili.
ITALIA. Un tempo, al tempo della Prima Repubblica, di fronte ad uno sciopero generale indetto da Cgil-Cisl-Uil, i governi si dimettevano. Oggi vi trovano motivo di rafforzamento politico ed elettorale.
LA MOBILITAZIONE. Scontro aperto sullo sciopero di venerdì 17 proclamato da Cgil e Uil contro la manovra del governo Meloni. A livello locale la segnalazione di Atb: possibili disagi.
GRUPPO TENARIS. L’intesa per il rinnovo dopo oltre un anno di trattativa e una maratona di 20 ore. Per i turnisti importo medio di 1.500 euro. Il 16 novembre le assemblee poi il voto dei lavoratori.
BILANCIO. Con la busta paga di ottobre l’acconto del «Pra» per oltre 2.100 lavoratori in Italia. I sindacati: giusto riconoscimento all’impegno dei lavoratori. Ora il rinnovo dell’integrativo.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo dal 28 ottobre al 1° novembre la 44ª edizione. Sabato alle 10 l’apertura al pubblico, alle 11 la cerimonia d’inaugurazione e alle 11,45 il via agli incontri sul palco Eventi.
L’INIZIATIVA. Promosso da Fai e sindacati, consente di conseguire gratis la patente per camion. Su 117 candidati, selezionati 19 aspiranti conducenti, in cerca di un’occupazione più stabile.
L’ANALISI. Lo studio del Servizio Lavoro della Uil. A Bergamo l’incidenza sul budget familiare è pari al 23,7%. A Varese il maggior aumento del canone di locazione in un anno: +153,3%.
ITALIA. Sul salario minimo garantito il governo prende tempo e la Cassazione interviene, introducendolo per sentenza, come nella Common law anglosassone.
REGOLAMENTO ASSISTENZE. L’accordo riguarda gli 8.300 lavoratori di Cassa Edile. Contributi per l’acquisto della prima casa e per l’asilo. In caso di neoassunti, premio all’addetto e all’azienda.
IL DIBATTITO. In Bergamasca ne beneficerebbe circa il 10% dei lavoratori privati. Cgil favorevole, Cisl contraria. Confindustria: «Nei nostri contratti retribuzioni già più alte». I commercianti: «Il problema sono i contratti pirata».
VENERDÌ. In città presidio davanti alla Prefettura di via Tasso.
AUDIZIONE IN REGIONE. Che il settore della carta non stia attraversando una fase di espansione, ma, al contrario, di contrazione, non è una novità.