Il ghiacciaio dell’Adamello «segna» il cambiamento climatico
Lo studio.In base ai numeri «drammatici» dell’estate 2022 e ai dati del Servizio Glaciologico Lombardo con il progetto ClimAda, il ghiacciaio più grande d’Italia non arriverà al 2100
Lo studio.In base ai numeri «drammatici» dell’estate 2022 e ai dati del Servizio Glaciologico Lombardo con il progetto ClimAda, il ghiacciaio più grande d’Italia non arriverà al 2100
Bergamo senza confini Elisabetta Conti, 32 anni, di Curno: da Londra alla regione del Telangana. Da dieci anni opera presso il Newhan hospital inglese. Per dieci mesi in India a formare le operatrici del posto.
La campagna vaccinale Secondo Giovanni Corrao la protezione tende a calare dopo questo lasso di tempo: «Più facile contagiarsi ma si evita di finire in ospedale».
Il virologo Francesco Broccolo: «in Africa stanno inglobando altre mutazioni. Qui potrebbero alimentare un ulteriore aumento dei contagi».
L’intervista Corrao, docente alla Bicocca: «L’immunità vaccinale nei mesi si indebolisce ma anche il virus perde aggressività». Lunedì 28 febbraio si scioglie l’Unità di crisi regionale
Sabato 3.735 pazienti Covid in Lombardia, 26 in meno rispetto a una settimana fa. La curva rallenta. Sempre tanti i decessi: 82 in regione, 5 in provincia. Ma l’epidemiologo Corrao: «Coi vaccini evitata una strage».
Presentato ai sindaci lo studio finanziato dalla Regione sul movimento franoso. «Si ritiene sia in atto un processo di rottura influenzato dagli effetti cumulati delle volate».
Tavernola, la direzione regionale Ambiente della Regione chiarisce le prescrizioni in atto sulla cava.
Dopo nove mesi di stop a causa della frana la miniera è tornata attiva, autorizzata dalla Regione. Il deputato Dori: «Presenterò un esposto alla Procura».
Uno studio pubblicato su «Future virology» ha certificato l’alta percentuale di errore. Il professor Broccolo: «Quando un soggetto si infetta, la positività si rileva col test 48 ore dopo».
Regione e Bicocca al lavoro. Corrao: «Quarta ondata, settembre mese cruciale per l’effetto-vacanza».
Secondo il virologo Francesco Broccolo, oltre ai vaccini, è questa l’arma per contrastare la variante. «Stiamo facendo gli errori dello scorso anno, solo con una mappatura attenta potremo contenere il virus».
Piattaforma con Aria e Bicocca per il monitoraggio dati. Moratti: «Variante indiana in crescita, ma sequenziamo tutti i tamponi».
La vicepresidente Letizia Moratti rassicura: «I numeri sono più alti perché sequenziamo tutti».
Parla il geologo Nicola Casagli, responsabile del centro di competenza Protezione civile nazionale: «Il sistema di monitoraggio è ottimo: invito alla calma».
Il virologo Francesco Broccolo, docente alla Bicocca di Milano, traccia il quadro dei contagi: «Situazione ancora preoccupante, con l’Rt vicino al 2 in una settimana i casi raddoppiano».
Il 23 agosto verrà dedicato un requiem agli ultimi ghiacci perenni rimasti nella Bergamasca. Guarda il foto confronto dal 2006 a oggi.
In base allo studio coordinato dall’Istituto tumori con il contributo del Papa Giovanni, alla donazione può essere candidato anche chi è affetto da epatocarcinoma in stadio evoluto.
La Buona domenica. La sofferenza trasformata in forza, gioia e bellezza: la storia di Nadia Alborghetti, di Sorisole, presidente dell’associazione di genitori «Costruire integrazione». Il peso della burocrazia: «Contribuisce a rendere situazioni come la nostra molto più difficili da sopportare».
L’inchiesta sui Neet 7/8 . Reyneri, sociologo del lavoro: negli altri Paesi sviluppati, c’è una forte concentrazione anche verso l’alto. «Dopo un avvio spedito, il programma Garanzia giovani è stato abbandonato. Ma nei progetti serve continuità».