Ognissanti e 4 novembre, il calendario delle celebrazioni a Bergamo
IL PROGRAMMA. Venerdì 1 novembre la Messa celebrata dal Vescovo al cimitero.
IL PROGRAMMA. Venerdì 1 novembre la Messa celebrata dal Vescovo al cimitero.
LIRICA. L’opera di Puccini in Città Alta per il Ducato di Piazza Pontida ha trasmesso agli spettatori tutto il pathos del tragico racconto. Buona la prova dei tre protagonisti vocali, sobrie ed efficaci le scene e i costumi.
Lo spettacolo. Il Circuito Lirico estivo del Ducato propone l’opera di Puccini nel centenario della morte, il 19 agosto in piazza Cittadella, in Città Alta. Una originalissima ambientazione: la protagonista simile a Marilyn Monroe.
Una giornata con decine di iniziative per cominciare la stagione all’aperto.
LO SPETTACOLO. Al Gavazzeni sabato 30 dicembre alle 21 la stagione Lirica e di Balletto si conclude con «Lo Schiaccianoci».
IL PROGRAMMA. Il calendario di eventi si aprirà nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio 2024, con la rievocazione dell’inaugurazione della Torre dei Caduti. Il 6 gennaio il concerto di auguri nella chiesa di San Leonardo.
SERIATE. Domenica 15 ottobre alle ore 17 inaugurazione della stagione lirica con il «Valzer di Strauss e la musica di Vienna».
L’EVENTO. Successo per l’appuntamento di mezza estate del Ducato di Piazza Pontida, lunedì 21 agosto.
LIRICA. Lunedì 21 agosto in Città Alta il capolavoro di Verdi. Il Ducato di Piazza Pontida, dai vestiti alle scene, ha voluto dare all’opera una connotazione attuale.
LO SPETTACOLO. Il kolossal della lirica il titolo scelto dal Ducato di Piazza Pontida per l’opera estiva. Il 21 agosto in Città Alta, replica a Mapello il 29 luglio.
Tic Tac. Il maestro d’orchestra Antonio Brena ha scritto un saggio dal titolo «Musica e Psicologia. Benessere a costo zero».
Il calendario Al Teatro Gavazzeni il primo appuntamento il 13 maggio con la «La Boheme» di Puccini.
Cordoglio per la scomparsa del chirurgo ortopedico per animali di Villa di Serio: gentile e di grande competenza.
Si riparte con Donizetti, si riparte con «L’Elisir d’amore». Non poteva esser diversamente. La stagione lirica estiva del Ducato di Piazza Pontida si riprende la scena dopo un anno di forzato silenzio e lo fa con caratteristiche precise, definite.
È sempre intenso il programma culturale del «Bazar della musica» di Nembro, il sodalizio artistico che da ben 13 anni è impegnato in paese e, più in generale, in Val Seriana, nella promozione della musica e dei suoi diversi generi. Il gruppo propone per lunedì 1° febbraio, alle 20.30, nell’auditorium delle scuole medie «Enea Talpino» una serata su Giacomo Puccini, compositore toscano, uno dei mas…
Il Bazar della Musica di Nembro invita gli appassionati alla scoperta dell’opera «Suor Angelica» di Giacomo Puccini. Un appuntamento, che prevede l’ascolto di brani d’opera guidato dal maestro Antonio Brena.
Il weekend inizia in musica col Gran Galà, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa certo non mancano. Anche quelle un po’ particolari come il Ghost Tour notturno per le vie di Città Alta. Basta scorrere l’elenco per trovare qualche cosa di carino da fare.
Proseguono gli appuntamenti con il Bergamo Film Meeting e sono numerosi gli incontri e i corsi in programma venerdì 14 marzo. Senza dimenticare la musica e gli appuntamenti per i più piccoli.