Bergamasca 30enne uccisa da un’auto pirata a Malaga, l’autista era ubriaco
LA TRAGEDIA. La giovane Evelyne Salimusaj era nata e cresciuta a Ciserano ed era in Spagna da un anno.
LA TRAGEDIA. La giovane Evelyne Salimusaj era nata e cresciuta a Ciserano ed era in Spagna da un anno.
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».
IL CASO. Sarebbe doloso l’incendio di sabato sera nel piazzale della ditta Goisis, a Ciserano. Indagano i carabinieri di Treviglio.
L’INCENDIO. In via Kennedy, nella zona industriale, distrutte due motrici. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
VIABILITÀ. Il Comune ha scelto di installarlo all’incrocio con via Boltiere: «La strada è trafficata e pericolosa. L’obiettivo è tutelare, non fare cassa».
NELLA BERGAMASCA. La ricerca di Across Concept per Spi Cgil: con l’invecchiamento crescono i bisogni e 55mila «over 65» sono in difficoltà. Comuni, dal 2019 al 2023 il costo pro capite per il welfare è arrivato a quota 139,4 euro.
DALLA REGIONE. Riconoscimenti a Carolina Vendramini per un intervento con il defibrillatore e a Claudio Cortesi e Alberto Mastromattei che soccorsero una giovane.
LA SANZIONE. Gli agenti della polizia locale hanno individuato l’impresa responsabile analizzandole immagini delle telecamere.
LA STORIA. Tra i 27 candidati per il 2023, la commissione ha scelto – insieme ad altri due colleghi – anche il 27enne Jona Motta, che ha svolto il suo dottorato presso lo «Llr», un laboratorio dell’Istituto Politecnico di Parigi.
INFRASTRUTTURE. Dei sette riunitisi nel luglio scorso solo Levate e Osio Sotto si sono affidati a un avvocato per studiare l’iter del progetto e cercare di fermarlo.
VIABILITÀ . La conferma dei tecnici regionali ai sindaci: cancellati i tre km da Zingonia a Osio Sotto anche perché l’A36 si fermerà a Vimercate. Scettici tutti i sindaci: sia i favorevoli, sia i contrari.
IL CASO. L’annuncio al tavolo tecnico a Palazzo Lombardia proprio mentre i sindaci erano al ministero a Roma. In un primo momento il costo stabilito era di 1,60 euro.
COMMERCIO. L’ultimo in fase di realizzazione a Boltiere. Un fenomeno inarrestabile. Nel frattempo negozi di vicinato in crisi. I sindaci: «Poche possibilità di regolare».
«CAVICCHIO ROSA» . La dodicenne di origini marocchine, che si è esibita anche in concerto con il rapper Clementino, riceverà l’onorificenza civica.
IL FENOMENO. In rete i progetti dei Comuni dell’area: proposti compiti assieme, laboratori e anche la pulizia di strade. Gli educatori: «Lavoriamo sulla prevenzione per evitare devianze che portino a casi come la maxi rissa a Bergamo».
SERVIZI . L’iniziativa del Punto d’ascolto è promossa dai Comuni di Ciserano, Levate, Verdellino e Osio Sopra insieme alla Comunità della salute e alla Fondazione San Giuliano onlus. I sindaci promuovono la campagna via social.
NON SOLO REPRESSIONE. Tenenza e associazione nazionale carabinieri promuovono iniziative di inclusione: a un diciottenne di Osio Sotto la tessera onoraria.
LUTTO. L’insegnante di Ciserano si è spenta a 44 anni: nonostante la malattia, ha continuato a seguire i suoi alunni alla primaria di Canonica. «La scuola era la sua seconda casa».
Verdellino . Sostituiva un collega in ambulatorio e uno sconosciuto l’ha colpita: prognosi di 7 giorni. Sirbu: i pazienti hanno bisogno di me.
Territorio . A Spirano lungo la provinciale un’area in disuso è piena di immondizia: cercasi proprietario. Comprato l’ex Famila a Ciserano, sarà demolito.