Furti in abitazione: In 5 anni +26%. Dieci casi al giorno
I DATI . Nel 2024 quasi 3.600 denunce nella Bergamasca. Sono cresciute di 739 rispetto al periodo pre-pandemia. Criminalità, Bergamo passa dal 44° al 45° posto in Italia.
I DATI . Nel 2024 quasi 3.600 denunce nella Bergamasca. Sono cresciute di 739 rispetto al periodo pre-pandemia. Criminalità, Bergamo passa dal 44° al 45° posto in Italia.
LO STUDIO. Il Politecnico di Milano: sinistri a Bergamo saliti dai 74 del 2014 ai 137 del 2023. In calo a livello nazionale. L’assessore Berlanda: «Dato in controtendenza rispetto agli altri mezzi». L’appello di Aribi: «Rispettiamo le regole».
L’AGGRESSIONE . L’episodio domenica 26 ottobre, quando l’agricoltore ha sorpreso un cacciatore in un recinto di sua proprietà. Il 48enne soccorso da un amico: è stato operato a Monza.
SICUREZZA. Statisticamente il buio anticipato incentiva i ladri, soprattutto nelle zone residenziali. Il questore: «In casa pochi soldi. E non far sapere sui social dove si è». Più controlli tra le 17 e le 19.
L’EMERGENZA. Quest’anno già più morti dell’intero 2024. Carminati: troppe distrazioni, prevenire è fondamentale.
IL FRONTALE. Sabato sera alla Muratella. Il camperista: «Ho fatto di tutto per evitarlo». Una volontaria Cri: «Mezz’ora di massaggio cardiaco». Il decesso in ospedale.
L’INCIDENTE. Gravissimo incidente a Cologno al Serio: intorno alle 18.20 di sabato 11 ottobre uno schianto tra un camper e una moto ha causato il gravissimo ferimento di un uomo di 40 anni, morto poco dopo in ospedale.
L’INDAGINE. Banda di stranieri in cella: il covo in un box. Rapine violente: a Ponteranica una commerciante legata. Arraffati in tutto 10mila euro, spesi con ragazze e nei bar.
IL CASO. Il 55enne ferito resta in prognosi riservata. Rintracciato un giovane: sarebbe l’uomo alla guida dell’auto in fuga, presumibilmente il complice del truffatore scappato che è ancora ricercato.
ORDINE PUBBLICO. La decisione del Comitato del Viminale anche per i lariani. Ai bergamaschi off limits le due partite a Torino e a Cremona. Attesi i daspo.
IL LUTTO . Boschi, originario di Cologno al Serio, era diretto al lavoro a Cremona quando è avvenuto lo scontro frontale con un tir sulla Paullese.
L’INCIDENTE. Il dramma la mattina di venerdì 12 settembre, nel Cremasco, all’altezza di Cappella Cantone. Vani i soccorsi del 118 per l’uomo. Ferito il conducente del mezzo pesante.
IL CASO. Lunedì 15 settembre l’autopsia dell’anziana morta e nascosta in casa da un anno: incaricato un esperto nell’esaminare corpi in queste condizioni.
IL DRAMMA. La figlia è indagata, ora si trova in Psichiatria all’ospedale di Bergamo. A breve sarà anche effettuata l’autopsia sul corpo della mamma, Francesca Pettinato.
IL DRAMMA. Il ritrovamento nel pomeriggio di mercoledì 10 settembre: la donna, 101 anni, era a letto. Disposta l’autopsia. La figlia, dipendente pubblica, ricoverata in Psichiatria. L’allarme dai vicini e dal fratello.
VIA DE GASPERI. La scoperta nel pomeriggio di mercoledì 10 settembre, dopo l’allarme di un familiare. La figlia è stata portata in ospedale. La madre aveva 101 anni al momento del decesso: è stata trovata dalla polizia locale a letto. Sul posto la questura per le indagini. Sarà eseguita l’autopsia.
LA TRAGEDIA. L’incidente venerdì pomeriggio 5 settembre vicino ad Aosta, dove Cristian Toninelli, 52 anni, viveva. Fatale l’impatto con un’auto a un incrocio: vani i soccorsi. È la 52esima vittima dall’inizio dell’anno.
PONTIROLO NUOVO. La storica scoperta di Attilio Magatti. Nelle otto pagine le pesanti accuse al governo fascista: «Il Parlamento? Ha funzione puramente decorativa».
L’INTERVISTA. «Codice rosso», i dati parlano di 67 casi in due settimane. Parla Cinzia Mancadori, responsabile dei centri antiviolenza della Cooperativa Sirio di Treviglio: «Donne, non abbiate paura».
CALUSCO. Parlano i carabinieri del soccorso sul ponte di Calusco. Sette minuti tra l’arrivo della telefonata al 112 di Zogno e la salita sull’ambulanza: «Grande lavoro di squadra tra la centrale e la pattuglia di servizio».