Viaggio nei miliardari del calcio/2. Como e Bologna: storie (e continenti) diversi, ma grandi ambizioni
La seconda parte del lavoro di Enrico Mazza
La seconda parte del lavoro di Enrico Mazza
L’approfondimento di Enrico Mazza
IL RICONOSCIMENTO. Il dirigente nerazzurro premiato tra i migliori d’Itala per i risultati raggiunti in Europa League dal club bergamasco.
IL COMMENTO. «Sono legato all’Atalanta e lo sarò ancora». Parole e musica di Gian Piero Gasperini. Ultima gemma (penultima? C’è un terzo posto da portare a casa) di questa stagione ormai al tramonto anche se Bergamo vorrebbe non finisse mai.
ITALIA. Quando si discute di democrazia torna sempre alla mente un celebre aforisma di Winston Churchill: «È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora».
IL COMMENTO. Così fa male. C’è poco da girarci attorno. Perché i fedelissimi bergamaschi che anche domenica 3 marzo contro il Bologna hanno riempito il Gewiss Stadium ormai si erano fatti la bocca buona, dopo sette vittorie consecutive in 99 giorni nel fortino di viale Giulio Cesare.
Il commento di Roberto Belingheri
La storia di Dino Nikpalj
L’editoriale post partita
Vivere alla giornata. Senza lasciare per strada nemmeno le briciole. Senza fare regali nemmeno nel Christmas Match, la partita di Natale. In una corsa per l’Europa mai così affollata e combattuta, la sfida di questa sera al Gewiss Stadium con la Salernitana ultima della classe per l’Atalanta è un’occasione da non sprecare.
La storia di Dino Nikpalj
Un lavoro di Massimiliano Bogni
L’approfondimento di Massimiliano Bogni
L’approfondimento di Massimiliano Bogni
Serie A Lo sloveno è indiscutibilmente il più applaudito dai tifosi atalantini in questi primi giorni di ritiro.
Se fossimo al di là dell’oceano, gli americani definirebbero il racconto delle ultime sei stagioni dell’Atalanta “a cinderella story”, ovvero la metamorfosi di una piccola squadra provinciale che riesce a partecipare e ad imporsi al ballo di gala con le …
Nella conferenza di mercoledì 22 giugno a Zingonia a parlarne più degli altri è stato Tony D’Amico, che si è sbilanciato solo su Demiral, definendolo «l’operazione economica più importante finora conclusa sul mercato».
L’analisi L’Atalanta ripartirà con Gian Piero Gasperini in panchina, ma il mercato sarà decisivo.
Il giocatore croato A 27 anni nel mirino di diversi club. Scoperto da Sartori ha interpretato in diversi ruoli le tattiche di Gasperini.
In casa Atalanta il settore giovanile è da sempre fiore all’occhiello, se non qualcosa in più. Si può dire che, prima dell’arrivo di Gasperini, la squadra bergamasca fosse conosciuta nel mondo soprattutto per il suo vivaio. E non certo per …