Treviglio contro l’abbandono dei rifiuti: oltre 130 sanzioni da inizio anno
I CONTROLLI. Il Comune rafforza la task force ambientale: fototrappole, ispezioni e sensibilizzazione spingono la raccolta differenziata oltre l’84%.
I CONTROLLI. Il Comune rafforza la task force ambientale: fototrappole, ispezioni e sensibilizzazione spingono la raccolta differenziata oltre l’84%.
IL CODICE DELLA STRADA. Grazie anche alle telecamere, da gennaio la polizia locale ha elevato più di 300 sanzioni. A 234 veicoli mancava la revisione, l’assicurazione a 44.
L’EPISODIO. È successo nella mattinata di venerdì 11 aprile lungo via Dalmazia: i passanti avvicinati con una scusa, poi l’aggressione.
SICUREZZA. Un’ordinanza stabilisce le regole cui devono attenersi gli esercenti di spettacoli viaggianti a partire da sabato 8 febbraio.
DALLA REGIONE. Riconoscimenti a Carolina Vendramini per un intervento con il defibrillatore e a Claudio Cortesi e Alberto Mastromattei che soccorsero una giovane.
TRASGRESSORI. Gli adolescenti sono stati fermati dalla Polizia locale di Treviglio mentre sfrecciavano sulla ciclopedonale. Il comandante: «C’è poca consapevolezza sui rischi».
L’INIZIATIVA. Il 14 e 15 ottobre in piazza con gli studenti delle scuole superiori per promuovere la sicurezza stradale. L’iniziativa del Comune di Treviglio, A35 Brebemi e la Polizia stradale.
TREVIGLIO. Il pappagallo Gino, la mascotte della frazione di Castel Cerreto, non potrà più tornare al «suo» ristorante.
IL DECRETO. In vigore dal 28 maggio. Saranno vietati dove il limite di velocità è sotto i 50 km all’ora. Ricadute da valutare per gli apparecchi in Bergamasca.
NELLA BASSA. Padre e figlio in sella alla motocicletta senza assicurazione e senza patente sono stati seguiti e fermati da un ufficiale della polizia locale di Treviglio fuori servizio che li aveva visti impennare. Moto sequestrate e multa salatissima.
TREVIGLIO. Le indagini del Nucleo ambientale della polizia locale.
Due tra via Pontirolo e la Geromina, l’altra in zona «Pip1». E per i sacchetti lasciati in strada sono già 40 i sanzionati.
IL REPORT. I dati della polizia locale: emesse 19.342 multe contro le 18.053 dell’anno precedente, ma gli introiti sono stati 100mila euro in meno. In testa la sosta irregolare.
IL GESTO INCIVILE. Le telecamere di video sorveglianza lo hanno ripreso mentre abbandonava due sacchi neri di immondizia in via Colombo. Scarpe da tennis bianche, jeans, maglietta nera, casco e ciclomotore. Convinto di non essere visto ha commesso l’infrazione per poi risalire velocemente in moto e dileguarsi.
IL BILANCIO. La sanzione a carico di un’auto aziendale che in via Bergamo viaggiava a oltre 90 km/h sopra il limite, altri 291 euro per omissione dei dati del conducente. Controlli anche con il telelaser, tra postazioni fisse e mobili le multe da gennaio ad agosto sono state 1.203.
Viabilità. Un intervento da 1,6 milioni per riorganizzare la viabilità sull’ex statale 11. L’opera, a partire da martedì, sarà attuata in dieci fasi e comporterà deviazioni del traffico.
L’iniziativa Entro la fine di ottobre saranno in servizio 4-5 dipendenti di G.Eco che controlleranno i corretti conferimenti. E le multe potrebbero aumentare.
Treviglio Il labrador prende il testimone dal «collega» protagonista di tante operazioni.
A Treviglio Violazione del codice della strada, ancora una volta l’osservato speciale è il monopattino.
La ricorrenza Due giorni di iniziative, il 18 e 19 giugno: «Servizio negli hub vaccinali, consegna di ossigeno: sempre presenti nei mesi bui dell’emergenza Covid».
Il parroco ha chiamato i vigili che hanno calmato la signora e preso in custodia il denaro temporaneamente.