A Seriate la Via Crucis in memoria delle vittime del Covid - Foto
LA GIORNATA DEL RICORDO. Iniziative in molti comuni della provincia tra cui Alzano e Nembro.
LA GIORNATA DEL RICORDO. Iniziative in molti comuni della provincia tra cui Alzano e Nembro.
LA COMMEMORAZIONE. Il 18 marzo 2020 a Bergamo sfilavano i camion con le bare dei morti di Covid. Le vittime della pandemia saranno ricordate in una cerimonia a cui sarà presente anche il commissario europeo Paolo Gentiloni e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli.
LE INIZIATIVE. Appuntamenti a Nembro, Albino e Alzano per il 18 marzo, Giornata nazionale delle vittime della pandemia.
NESE. Una buona notizia nella mattina di martedì 9 gennaio: Fabio Benini è stato individuato ad Alzano e sta bene. Ora è con la sua famiglia.
ULTIM’ORA. L’appello sulla pagina Fb del Comune di Alzano e del sindaco Camillo Bertocchi nella serata dell’8 gennaio: a Nese preoccupazione per un ragazzo che non è andato a scuola lunedì mattina 8 gennaio nè è rientrato a casa.
Si o no all’idea di allargare il Comune capoluogo? Ecco come la pensano alcuni sindaci dei paesi interessati
IL LUTTO. Andrea aveva 84 anni, fu presidente della società di calcio Immacolata per un quarto di secolo. Martedì 10 ottobre l’addio.
LA STORIA. Dopo tre anni di battaglia contro un tumore al cervello, Irene Santini si prepara ad abbracciare una delle comunità che più l’ha sostenuta durante la malattia, quella di Alzano Lombardo.
SORPRESO DAL MALTEMPO. L’uomo, un 43enne di origini senegalesi senza fissa dimora, era finito nelle acque impetuose sotto il ponte della provinciale 35: i pompieri si sono calati per raggiungerlo e metterlo in sicurezza.
IL PROGETTO. L’obiettivo, far conoscere e promuovere la città tra i più giovani attraverso il canale social più giovane.
ALZANO. Inaugurati i locali di vicolo Rino. Dal 1988 sostenute 2.280 famiglie o gestanti. Con l’aiuto dell’associazione sono nati 680 bambini.
L’inaugurazione. L’assessore regionale: «Non possiamo più subire l’onta di preparare professionisti che poi vanno all’estero». Locati: «Maggiore prestigio e opportunità per il territorio».
In sei Comuni. Già attive nelle frazioni montane di Alzano, Nembro, Gandellino, Oneta e Valbrembilla. Albino provvederà oggi. «Servono soluzioni stabili».
Le chat. A marzo 2020 l’Agenzia di tutela della salute avviò controlli sugli studi chiusi. Marinoni al dg Giupponi: «Non riuscite neppure a fornirci i Dpi». La relazione di Crisanti: «All’ospedale di Alzano virus già dal 4 febbraio».
Gli episodi si sono verificati venerdì e nella notte di sabato ad Alzano Lombardo. Le indagini sono in corso.
Alzano Lombardo. Il sindaco Bertocchi: «L’obiettivo è rendere più attrattivo questo luogo». L’ipotesi: portare nel vecchio edificio il comando della polizia locale. E street art da ammirare.
Il lutto. Si è spento giovedì 17 novembre, all’età di 98 anni nella sua casa nel quartiere Finardi, l’architetto Carlo Panigada.
Alzano Lombardo. Alberto Marcassoli, 88 anni, vittima dell’incidente di sabato in via Provinciale, in passato aveva lavorato in diversi locali di Bergamo. Lunedì 3 ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Nese l’ultimo saluto.
Estate e sicurezza Il sindaco chiede più forze di polizia per i controlli: due risse in pochi giorni. «Sul lago 6mila persone per sera, ingestibile». Tra Romano e Covo controlli inaspriti, Alzano vara ordinanze.
Nembro Eliana Mismetti, 47 anni, ha ricevuto la medaglia giovedì 5 maggio a Roma davanti alle massime cariche dello Stato in occasione del 160 anni della fondazione di Poste Italiane. Durante i mesi della pandemia, diventò un punto di riferimento.