Vandali scatenati nella Bergamasca Quasi mille denunce in meno di 3 mesi
Fino a giugno gli episodi si erano dimezzati. Alcuni sindaci chiudono parchi e piazze durante la notte. De Luca (Anci): «Pronti a provvedimenti. Leggi blande».
Fino a giugno gli episodi si erano dimezzati. Alcuni sindaci chiudono parchi e piazze durante la notte. De Luca (Anci): «Pronti a provvedimenti. Leggi blande».
Da luglio il taglio del cuneo fiscale porterà contributi ai cittadini con reddito entro i 40 mila euro. Misiani: «Primo passo di una riforma organica. È necessario intervenire anche sulla parte in carico alle aziende».
Ai Comuni bergamaschi arrivano le risorse per sostenere nell’immediato le famiglie in difficoltà. I sindaci: «Ma alla nostra provincia serve di più».
«Bisogna intervenire perchè la sicurezza percepita sia più forte tra i cittadini». Si può riassumere così quanto ha dichiarato il viceministro dell’Interno Matteo Mauri che lunedì mattina 3 febbraio ha incontrato in Prefettura, a Bergamo, i rappresentanti delle istituzioni e delle Forze dell’ordine. In via Tasso anche il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il vicesindaco Sergio Gandi.
Storico esponente della Dc (poi nella Margherita e nel Pd), è stato colpito da un malore in Albania, dove si era trasferito con la moglie: dal 2017 erano missionari laici fidei donum. «Volevano dedicarsi agli altri».
Un discreto quantitativo di cocaina purissima è stata trovata nell’abitazione di un 40enne.
Nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 luglio ignoti hanno appeso un cappio e uno striscione sulla sede provinciale del Pd di Bergamo, con la scritta: «Bibbiano: ad uno ad uno abbiamo i vostri nomi, siete avvisati non saremo certo buoni».
Ecco dunque i primi sindaci della Bergamasca tra i 40 comuni della nostra provincia con una sola lista.
Sono 40 i Comuni che hanno lista unica e un unico candidato sindaco: basta raggiungere il 50%+1 dei votanti perchè l’elezione sia valida. Non è ancora certa la riconferma che si otterrà solo se i candidati raggiungeranno la maggioranza dei voti validi. Scopri tutti i Comuni monolista che hanno raggiunto il quorum.
A Brembate, lunedì 13 maggio, in occasione dell’arrivo del ministro: «Non sei il benvenuto», rimosso dai Vigili del fuoco. Il sindaco uscente di Bergamo, Giorgio Gori: «Chi ha dato l’ordine?». Salvini: «Basta che non ci siano problemi di ordine pubblico poi ognuno scriva quello che vuole». Ma la polemica politica divampa. La deputata dem bergamasca Elena Carnevali ha presentato un’interrogazione …
L’appuntamento della campagna elettorale Pd è previsto per oggi, venerdì 3 maggio, alle 17.30. Si terrà però in via Zambonate e non in piazza Sant’Anna causa maltempo.
Nella notte tra giovedì e venerdì la facciata della federazione provinciale del Pd di Bergamo è stata imbrattata con delle svastiche. La targa del partito è stata invece coperta con spray nero.
Una donna, intorno alle 3 di domenica 6 gennaio, si è trovata davanti un ladro che tentava di forzare la porta finestra a piano terreno in pieno centro storico.
Si sono spenti ufficialmente domenica sera 11 settembre i riflettori sull’undicesima edizione della Festa del Moscato, l’appuntamento più atteso da tutti gli amanti del famoso e rinomato passito a bacca rossa.
I dati dei tesseramenti nella Bergamasca: gli iscritti sono passati dai 2.804 del 2014 ai 2.571 del 2015. Ma in alcune zone il partito guadagna terreno: Basso Sebino, Val Cavallina e Valle Imagna.
Su un cartello al confine tra Scanzorosciate a Torre de’ Roveri è indicata la dicitura «località Gay». La segnalazione è arrivata su Facebook al sindaco Davide Casati: «Verifico». Ma il sindaco di Torre de’ Roveri spiega: «Si scrive proprio così».
Da Bergamo è scattato l’invito ai paesi dell’hinterland ad adottare i provvedimenti decisi dal capoluogo in merito alla limitazione del traffico per ridurre l’inquinamento - la dichiarazione è stata dell’assessore all’Ambiente Leyla Ciagà - ma da Scanzorosciate è arrivato un primo no.
Per una volta tutti d’accordo senza distinzione di colore politico: dal centrosinistra alla Lega, i sindaci sono sì affascinati dalla neve, ma anche parecchio preoccupati.
Si sono spenti domenica sera 7 settembre i riflettori sulla nona edizione della Festa del Moscato di Scanzorosciate che anche quest’anno ha avuto un incredibile successo di pubblico. I visitatori sono accorsi numerosissimi nel borgo di Rosciate.
Fare rete per valorizzare il territorio e le prelibatezze enogastronomiche della Bergamasca. È l’invito che Davide Casati, sindaco di Scanzorosciate, ha fatto sabato 6 settembre nel teatro comunale ai settanta sindaci orobici in occasione della nona edizione della Festa del Moscato.