«Tradizione e valori familiari»: assegnati i riconoscimenti a 54 nuove attività storiche
LA CERIMONIA. Nella Borsa Merci. L’assessore Guidesi: «Presìdi a servizio dell’intera comunità, rappresentando casi da studiare e da sostenere».
LA CERIMONIA. Nella Borsa Merci. L’assessore Guidesi: «Presìdi a servizio dell’intera comunità, rappresentando casi da studiare e da sostenere».
IL RAPPORTO. Nella Bergamasca nel 2022 sono stati occupati altri 103 ettari, siamo la terza provincia in Lombardia. Il ruolo di logistica e grande distribuzione.
IL CONVEGNO. Il consigliere regionale Casati: territorio sguarnito, mancano servizi a cui rivolgersi. L’assessore Messina: emergenze in tutte le fasce d’età. La consigliera provinciale Russo: interventi per le famiglie.
INFRASTRUTTURE. Gandolfi dopo le aperture dei consiglieri regionali: «Studi da avviare, utile un aiuto da Milano». Terzi: «Risorse non sono illimitate, si muova Via Tasso».
L’EVENTO. Fino al 12 ottobre, con ingresso libero dalle 10 alle 19, è possibile visitare la mostra storica delle telecomunicazioni allestita al centro culturale San Bartolomeo di Bergamo.
LA DECISIONE. In Commissione, in Regione, Guido Bertolaso ha confermato il rinvio al 2026. Il «Papa Giovanni» resta però nella prima piattaforma in programma nel ’24.
SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.
GRANDI OPERE. L’ipotesi dello stralcio dal pacchetto Olimpiadi riguarda anche la Bergamo-Lecco. Salvini e Terzi: niente stop. Il Pd: «Preoccupati».
TRASPORTI. Per i carnet settimanali «balzo» del 30%. Ceresoli: «Resta un quadro incerto sui finanziamenti».L’assessore Lucente: «Necessaria modifica della legge»
TEMPO LIBERO. Villa di Serio, inaugurata l’area totalmente ristrutturata. In dotazione la «Bowl», struttura unica a livello nazionale. C’è pure una casetta per il «pit stop» di bimbi e mamme.
SCANZOROSCIATE. Filippo Giganti si è spento venerdì dopo una lunga malattia. Lo scorso 22 giugno la mamma Sonia aveva ricevuto la chiamata del Pontefice. Per l’ultimo saluto lo striscione degli amici di sempre.
BASSA BERGAMASCA. In centinaia sabato mattina, 10 giugno, alla manifestazione organizzata per dire no all’infrastruttura
SANITÀ . La crisi del servizio è arrivata al culmine. I sindacati: scoperta tutta la provincia, ore difficilissime. Ats spiega le criticità: 11 medici in malattia, attivati i vicariamenti e si continua a reperire nuove risorse.
E' la siccità la 'new entry' tra i 14 indicatori alla base dell'Indice di vivibilità climatica, progetto realizzato da iLMeteo.it e da Corriere della Sera per il secondo anno consecutivo, che fotografa il benessere climatico del Paese in 108 capoluogo …
A MILANO. «L’accendiamo?». Con questa frase, pronunciata nel famoso format tv «Il Milionario», a Milano è stato festeggiato, per la prima volta in Italia, l’utilizzo della piattaforma «TopDownWay» tra mille luccichii biancorossoverdi.
Con il «Festival del Porcel», sabato 1° aprile, L’Eco café ha inaugurato il suo tour 2023. La manifestazione ha ospitato anche le telecamere di Bergamo TV, che hanno realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua
Il primo fine settimana di aprile segna la partenza del nuovo tour de L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen. Prima tappa a Scanzorosciate sabato 1° aprile, con un appuntamento tutto da leccarsi i baffi
Dopo il voto. Gori: Schlein dovrà ricucire le diverse fratture. Casati: «Il voto va sempre rispettato». Rossi: «È una vera rivoluzione».
Elezioni. Con una valanga di preferenze (14.776) il sindaco di Scanzorosciate è il recordman delle Regionali. Classe 1985, la gavetta in Comune e nel Pd. «Ho cercato un voto popolare».
I più votati. Si delineano i contorni del voto così anche le preferenze ai candidati. A Bergamo dovrebbero spettare 9 consiglieri ma ad ora non è ancora certa la distribuzione tra coalizioni e partiti. Su l’Eco in edicola martedì 14 febbraio 18 pagine dedicate alle elezioni regionali.