Bergamo, il nuovo Pgt è in vigore. Cancellati 1,1 milioni di metri cubi di edifici
PALAFRIZZONI. Cresce il Parco dei Colli nella fascia sud della città, da Colognola al Villaggio degli Sposi. La sindaca: «La Bergamo del futuro più sostenibile».
PALAFRIZZONI. Cresce il Parco dei Colli nella fascia sud della città, da Colognola al Villaggio degli Sposi. La sindaca: «La Bergamo del futuro più sostenibile».
SCALI. Nell’assemblea congiunta di Confindustria, Sanga (presidente Sacbo) rilancia l’alleanza con Brescia. «Per un sistema integrato». La proposta piace ai presidenti confindustriali e alle sindache delle due città.
LA STORIA. Il papà Daniele: «Sapeva di stare male, ma guardava al futuro». Colpito dalla stessa malattia che nel 2015 si era portata via la mamma Silvana.
L’ACCORDO. La firma in Prefettura, nella mattinata di giovedì 7 novembre. In arrivo 31 nuove telecamere.
L’ANNO ACCADEMICO. Inaugurato l’anno accademico 2024-25 all’Università degli studi di Bergamo: 19.841 studenti e oltre 500 i docenti e ricercatori.
IL CASO. L’ente garante dei beni donati al museo interviene con una lettera dopo le dimissioni della direttrice Bagnoli: «La gestione del Cda persevera su una strada sbagliata». Anche la Lista Pezzotta chiede conto del general manager.
L’INTERVISTA. La sindaca Elena Carnevali interviene sulle dimissioni della direttrice Bagnoli: «Dispiace che non abbia colto la nostra fiducia e proposta positiva». E sul general manager: «La conduzione duale necessita di collaborazione».
LA CERIMONIA. Le parole del presidente Mattarella rivolte ai nostri militari impegnati in Medio Oriente nel giorno del 4 Novembre. Carnevali: anche le istituzioni locali possono fare la loro parte per dialogo e pace.
IL CASO. «Mi dispiace che la dottoressa Bagnoli non abbia colto la fiducia che abbiamo posto nei suoi confronti». La sindaca Elena Carnevali interviene in una lunga intervista dopo le dimissioni di Martina Bagnoli da direttrice dell’Accademia Carrara.
IL CASO. La direttrice lascia dopo soli 8 mesi alla guida della pinacoteca cittadina a causa di un rapporto «complicato» con il general manager della Fondazione Gianpietro Bonaldi. Nemmeno il Cda straordinario è riuscito a ricucire lo strappo. Nel pomeriggio il comunicato della presidente del Cda, Elena Carnevali.
LA TRAGEDIA. Valentin Florin Palade, rumeno residente a Brescia, aveva 44 anni e lavorava per una ditta in subappalto. L’incidente in via Foppetta a Ponteranica. I colleghi: «Eravamo distanti, non c’è stato nulla da fare per salvarlo». Il cordoglio da parte di Teb.
NUOVI CANTIERE. Riguarda la realizzazione della nuova passerella di collegamento tra via Rovelli e via Rosa opera che verrà realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).
SICUREZZA. Il capoluogo orobico raggiungerà 200 punti di osservazione.
IL CANTIERE. Il bando è stato assegnato alla ditta Redo di Milano che dovrà realizzare nuove residenze per studenti universitari.
IL TALK . Al Gree Art 671 ieri sera il TEDxBergamoWomen. Sul palco quattro speaker: fra i temi affrontati i disturbi alimentari, la carriera, l’attenzione per i più fragili e gli obiettivi per cui vale la pena lottare.
LA NOVITA’. Gli agenti, che verranno selezionati e formati tra novembre e dicembre, presidieranno le aree più sensibili del centro città, inferfacciandosi con residenti e commercianti. La sindaca Carnevali: «Una presenza costante e visibile».
TRASPORTI. L’accordo firmato a Palazzo Frizzoni tra Comune di Bergamo, ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Rfi e commissario straordinario.
SOLIDARITÀ. Organizzata anche una serata di raccolta fondi in occasione del 20° anniversario. «Sempre vicini alla città nei momenti di emergenza».
IL CANTIERE. Parte il recupero e il restauro dell’ex Convento della Maddalena, lo storico complesso monumentale di proprietà dello Stato.
IN CITTÀ. L’incontro per ribadire le ottime relazioni tra la città e la comunità romena a Bergamo.