Treviglio piange Gianfranco Bonacina, storico presidente della Cassa rurale
IL LUTTO. Se n’è andato a 83 anni. Guidò la banca trevigliese fino al 2014, prima come direttore e poi come presidente, ricevendo il testimone da Alfredo Ferri.
IL LUTTO. Se n’è andato a 83 anni. Guidò la banca trevigliese fino al 2014, prima come direttore e poi come presidente, ricevendo il testimone da Alfredo Ferri.
CODICE ROSSO. In un anno reati da 1.391 a 1.659. Oltre 1.000 maltrattamenti. La pm Cocucci, del pool antiviolenza: « I social utilizzati per infangare».
IL CASO. L’altra notte vicino a un bar. In ospedale anche il fratello minore. Sentiti gli amici, telecamere al vaglio.
I DATI. Secondo l’Istat in Lombardia i sinistri cresciuti in un anno in otto province su 12: in totale superati i 30mila incidenti.
SICUREZZA . I dati della «PolApp». Angeloni: «Conseguenze serie e spesso sottovalutate, anche per la futura patente». Siglato mercoledì 12 novembre in Prefettura un protocollo: 16 gli istituti superiori interessati. È previsto anche un podcast informativo.
L’ANALISI. Il 2025 è l’anno peggiore degli ultimi dieci, con già 69 deceduti in incidenti: si abbassa l’età media. Le mappe degli incidenti mortali del 2025.
I DATI . Nel 2024 quasi 3.600 denunce nella Bergamasca. Sono cresciute di 739 rispetto al periodo pre-pandemia. Criminalità, Bergamo passa dal 44° al 45° posto in Italia.
LO STUDIO. Il Politecnico di Milano: sinistri a Bergamo saliti dai 74 del 2014 ai 137 del 2023. In calo a livello nazionale. L’assessore Berlanda: «Dato in controtendenza rispetto agli altri mezzi». L’appello di Aribi: «Rispettiamo le regole».
L’AGGRESSIONE . L’episodio domenica 26 ottobre, quando l’agricoltore ha sorpreso un cacciatore in un recinto di sua proprietà. Il 48enne soccorso da un amico: è stato operato a Monza.
SICUREZZA. Statisticamente il buio anticipato incentiva i ladri, soprattutto nelle zone residenziali. Il questore: «In casa pochi soldi. E non far sapere sui social dove si è». Più controlli tra le 17 e le 19.
L’EMERGENZA. Quest’anno già più morti dell’intero 2024. Carminati: troppe distrazioni, prevenire è fondamentale.
IL FRONTALE. Sabato sera alla Muratella. Il camperista: «Ho fatto di tutto per evitarlo». Una volontaria Cri: «Mezz’ora di massaggio cardiaco». Il decesso in ospedale.
L’INCIDENTE. Gravissimo incidente a Cologno al Serio: intorno alle 18.20 di sabato 11 ottobre uno schianto tra un camper e una moto ha causato il gravissimo ferimento di un uomo di 40 anni, morto poco dopo in ospedale.
L’INDAGINE. Banda di stranieri in cella: il covo in un box. Rapine violente: a Ponteranica una commerciante legata. Arraffati in tutto 10mila euro, spesi con ragazze e nei bar.
IL CASO. Il 55enne ferito resta in prognosi riservata. Rintracciato un giovane: sarebbe l’uomo alla guida dell’auto in fuga, presumibilmente il complice del truffatore scappato che è ancora ricercato.
ORDINE PUBBLICO. La decisione del Comitato del Viminale anche per i lariani. Ai bergamaschi off limits le due partite a Torino e a Cremona. Attesi i daspo.
IL LUTTO . Boschi, originario di Cologno al Serio, era diretto al lavoro a Cremona quando è avvenuto lo scontro frontale con un tir sulla Paullese.
L’INCIDENTE. Il dramma la mattina di venerdì 12 settembre, nel Cremasco, all’altezza di Cappella Cantone. Vani i soccorsi del 118 per l’uomo. Ferito il conducente del mezzo pesante.
IL CASO. Lunedì 15 settembre l’autopsia dell’anziana morta e nascosta in casa da un anno: incaricato un esperto nell’esaminare corpi in queste condizioni.
IL DRAMMA. La figlia è indagata, ora si trova in Psichiatria all’ospedale di Bergamo. A breve sarà anche effettuata l’autopsia sul corpo della mamma, Francesca Pettinato.