Incidenti stradali, in 18 anni da 147 a 56 vittime: «Di più in estate»
IL BILANCIO. Dal 2007 al 2024 sono stati 1.240 i deceduti. Aumentano i bergamaschi morti fuori provincia.
IL BILANCIO. Dal 2007 al 2024 sono stati 1.240 i deceduti. Aumentano i bergamaschi morti fuori provincia.
LA BUONA NOTIZIA. La donna è tornata a casa, a sette giorni dall’aggressione nel parcheggio della Lidl di Seriate. È stata operata alla mano sinistra, un fendente le ha reciso il tendine.
I DATI . Nel 2024 gestiti 92 casi dalla Postale: 21 denunciati. I soldi non vengono investiti, ma finiscono ai truffatori. Cybersecurity: 45 le aziende hackerate con riscatto.
L’INTERVISTA. Luca Rotondi in visita alla redazione de «L’Eco di Bergamo». «I fatti di sangue? Capisco l’allarme, ma erano casi non prevedibili». L’intervista completa in edicola venerdì 10 gennaio.
IL RACCONTO. Stefano Lussana era sul furgone: è sceso per intervenire. «Un odio feroce. Una volta a terra mi ha detto: fammi chiamare i miei figli».
IL CASO. La donna è stata estubata ed è in Chirurgia, l’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio. Secondo il gip è stato ritenuto «incapace di controllare gli impulsi».
VIA TIRABOSCHI. Alle 9,30 Sadate Djiram sarà sentito dal gip in carcere: poco prima l’incontro con il suo avvocato. In mattinata anche l’autopsia di Mamadi Tunkara. La comunità del Gambia: «Abbiamo pregato per lui al Patronato».
L’INDAGINE . Le aggravanti, inizialmente non previste, prevedono una potenziale condanna dell’imputato all’ergastolo e il processo in Corte d’Assise. Sadate Djiram sarà interrogato dal gip nella giornata di martedì 7 gennaio.
IL DELITTO. Un uomo di 28 anni, del Togo, preso sabato 4 gennaio al confine con la Svizzera. Ha confessato: voleva che Mamadi ammettesse di frequentare la sua ex.
SICUREZZA IN CITTA’. L’installazione prevista da lunedì 30 dicembre: ogni impianto avrà tra i 3 e i 5 punti di ripresa. L’assessore Angeloni: «Risposte concrete alle promesse fatte ai residenti dei due quartieri».
SICUREZZA. Via al periodo di applicazione pratica dopo il corso di formazione. Saranno distribuiti tra la questura (26), il commissariato (2) e l’aeroporto (17). Il questore: «Dedizione quotidiana per dare serenità ai cittadini anche durante le festività».
L’INCIDENTE. Attorno alle 15,15 di domenica 22 dicembre, lungo la provinciale che porta a Comun Nuovo, nei pressi della rotatoria della tangenziale Sud. Sul posto i mezzi del 118 e i carabinieri per i rilievi.
IL VERTICE. Le decisioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito in prefettura a Bergamo. Il Prefetto: «Più pattuglie e controlli mirati, anche tenendo conto delle nuove norme del Codice della strada».
IL CODICE DELLA STRADA. Al via le novità per i mezzi elettrici. Pochi in giro. «Obbligatorio? Non sapevo, provvederò». La comandante: «Attendiamo i decreti di attuazione».
IL QUESTORE. «Sicurezza, prevenzione in primis. Stazione? Il presidio c’è. Labile il confine tra reati e disagio sociale». «Basta farci solo i fatti nostri: se si vedono ragazzini in difficoltà, si faccia qualcosa». Quest’anno 141 Daspo urbani.
TRAFFICO. L’incidente attorno alle 14,30 di venerdì 6 dicembre: cinque i veicoli coinvolti e tre persone ferite non gravi. Sul posto i mezzi del 118 e la polizia locale. In tilt la circolazione lungo la 671 e sulla circonvallazione.
IL LUTTO. Antonucci ha gestito il Caffè degli artisti, il Doma e un locale a Ranica. Fatale una malattia diagnosticatagli a maggio. Venerdì 6 dicembre i funerali a Longuelo.
IL FATTO. Un uomo è stato ferito, pare con un coltello ad Almè: critiche le condizioni, è stato trasferito in ospedale a Bergamo.
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
IL FURTO. Una banda ben organizzata in azione al Caseificio Invernizzi: «In settant’anni mai sentito un furto del genere».