Si sgancia rimorchio con auto da rally e causa frontale: un ferito grave
ALBINO. Scontro in galleria domenica sera sulla 671: il carrello ha invaso la corsia opposta. Tre vetture si sono poi tamponate. Ferite lievi per altri due automobilisti.
ALBINO. Scontro in galleria domenica sera sulla 671: il carrello ha invaso la corsia opposta. Tre vetture si sono poi tamponate. Ferite lievi per altri due automobilisti.
SICUREZZA. Mercoledì 17 aprile si è tenuto un vertice in Prefettura: stretta attorno agli obiettivi sensibili e alle manifestazioni culturali e sportive. Il livello di allerta è già al massimo.
IL DRAMMA. Francesco Donati aveva solo 44 anni: donati gli organi. Lascia la compagna e i due figli, di 11 e 14 anni. Da oggi (12 aprile) la camera ardente al comando: «Altruista e sensibile»
Lunedì 8 aprile retata di carabinieri, Rfi e guardie boschive. In volo anche l’elicottero: trovati alcuni residui di giacigli. La fitta vegetazione verrà sfoltita: «Zona già più sicura».
I CONTROLLI. Avevano tentato di rapinare tre loro coetanei a Romano. Fondamentali per la polizia locale la videosorveglianza. Lente puntata sulla Pianura anche dopo i fatti di Cividate.
IL LUTTO. Il fratello e una cugina di Giuseppe Ghidotti dovranno gestire il rimpatrio della salma del giovane. Ancora grave l’amico Kevin, già sottoposto a 4 interventi.
CIVIDATE AL PIANO. A Pasquetta due auto inseguite dai carabinieri: un arrestato, due fucili sequestrati e danni a una pattuglia. Il bosco vicino alla stazione fulcro di spaccio e scontri tra due bande. Il sindaco: confidiamo nelle indagini dell’Arma.
INCENDI. Venerdì sera, 22 marzo, è stata colpita la León della titolare di un vicino bar. A febbraio, toccò alla Fiat 500 della socia: «Mai minacce». Il sindaco: il paese è sicuro, ma si segnali gente sospetta.
BULLISMO . Vittorio Brumotti al convegno al «Da Vinci» di Bergamo: «Diamo più fiducia». Piccinni: «Le dinamiche delle baby gang le stesse del crimine organizzato».
«Oggi i giovani sono tanto rapidi nell’utilizzare i social quanto annoiati e disinteressati a tutto: sono menefreghisti. Per questo penso che dovremmo noi adulti avvicinarci un po’ al loro mondo per comprenderne le necessità, far capire loro quanto sia importante …
PONTIROLO. Il bel gesto di una farese. Il portafogli è stato notato per caso giovedì pomeriggio da una passante sulla pista ciclabile: l’ha consegnato alla polizia locale e il comandante Luca Ubbiali è risalito alla proprietaria, una mamma di 4 figli, che vive da sola a Pontirolo Nuovo. Era il suo stipendio. Venerdì mattina lo ha ritirato, commossa.
I PROVVEDIMENTI. Le due ordinanze notificate dai carabinieri ai titolari sono già in vigore. Vecchi: «Decisione sproporzionata, pensiamo a un ricorso». Colombo: «Scelta eccessiva».
PONTIROLO NUOVO. Nei guai un uomo di 45 anni, controllato dalla polizia locale: la vettura era senza assicurazione e revisione.
L’ALLARME. Il colpo domenica nel quartiere Santa Lucia di Bergamo, mentre il capitano era impegnato in Atalanta-Bologna. Ingente il bottino. In un anno furti anche a casa di Boga, Muriel, Demiral e Scamacca.
ISOLA. Il drammatico racconto della madre dell’uomo arrestato: ha assistito all’aggressione nella cucina di casa. Il sessantenne, disabile, intubato in ospedale. «Calci e pugni anche a terra. Al 112 ho detto: correte perché è morto».
ISOLA. La violenta aggressione sabato sera, 2 marzo, nella cucina della madre: in manette un uomo di 55 anni, pregiudicato, che avrebbe agito sotto l’effetto di alcol, mentre il fratello di 59 anni è intubato e sedato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Futili motivi all’origine del litigio.
L’AGGRESSIONE. A Treviglio domenica mattina 3 marzo: il giovane passeggero sanguinante ha chiesto aiuto al capotreno. Ha raccontato di essere stato aggredito da un italiano. Sulle cui tracce c’è ora la polizia.
L’INCIDENTE. Sabato notte sulla 470. Andrea Sartirani, 56 anni, di Mozzo, era il passeggero di una Honda. Operato, è deceduto in ospedale. Feriti l’amica al volante e l’altro conducente. Forse un colpo di sonno la causa.
CODICE STRADALE. Il vaglio della Camera . Le scuole: bene l’obbligo di lezioni di guida per i fogli rosa . Smartphone al volante: via la patente anche per 15 giorni.
SICUREZZA. Il personale del corpo di Bergamo sale a 158 unità. Dei nuovi poliziotti della locale, due sono ufficiali. Il vicesindaco Gandi: «In arrivo altri 5, per un totale di 23 nuove leve». La comandante Messina: «L’esperienza fa sempre la differenza».