Piromane incendia sacchi dell’immondizia: i 4 roghi domati dai residenti
A COLOGNOLA . Un uomo in azione attorno alle 21,30 di lunedì 19 febbraio. I focolai spenti dagli abitanti della zona: «Per fortuna risparmiate le auto parcheggiate».
A COLOGNOLA . Un uomo in azione attorno alle 21,30 di lunedì 19 febbraio. I focolai spenti dagli abitanti della zona: «Per fortuna risparmiate le auto parcheggiate».
L’INCIDENTE. Nei filmati la dinamica: i 30 secondi dall’uscita dalle Autolinee con gli amici all’investimento mortale. Il tentennamento sul marciapiede quando il pullman è fermo, poi lo scatto risultato fatale. Sul mezzo 10 persone.
L’ANALISI. Provinciali e sinistri nel report annuale dell’Aci . Nel «tasso di gravità» spicca però la 23 Sedrina-Ubiale.
TREVIGLIO. Le indagini del Nucleo ambientale della polizia locale.
Due tra via Pontirolo e la Geromina, l’altra in zona «Pip1». E per i sacchetti lasciati in strada sono già 40 i sanzionati.
POLIZIA. Dal 1° marzo l’attuale dirigente coordinerà l’Ispettorato di pubblica sicurezza a Roma. Il successore ha guidato 6 commissariati a Milano e poi le questure di Alessandria, Pavia e Lecce.
EMERGENZA. Domenica 11 febbraio è la «Giornata europea» dedicata al numero attivo dal 2010. Dalla nostra provincia arrivano 800 telefonate al giorno e 300mila l’anno. Le funzionalità dell’app «Where Are U».
TREVIGLIO. L’episodio alle 14 di mercoledì 7 febbraio nei pressi delle Poste di Treviglio: il ragazzo era appena uscito da scuola e stava andando a casa. L’aggressore rintracciato dal commissariato di polizia in zona stazione: è accusato di rapina.
L’INCHIESTA. I racconti degli ex bulli, ora ospiti alla comunità di recupero Aga di Pontirolo Nuovo, nella quarta puntata del podcast de L’Eco di Bergamo ascoltabile gratuitamente e realizzato in occasione della «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo» di mercoledì 7 febbraio.
PIAZZALE ALPINI. Ancora ricercati gli aggressori, sopralluogo delle aiuole: saranno rimossi i legni della staccionata.
L’ULTIMO SALUTO. Tantissime persone si sono ritrovate nella parrocchia di Borgo Santa Caterina per il funerale dell’ingegnere 52enne morto nel rogo della sua auto a Presezzo.
IL DRAMMA. Nella mattinata di martedì 30 gennaio sull’Asse interurbano: Diego Kodric, ingegnere, aveva 52 anni e viveva a Bergamo. La sua auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi il rogo. Identificato dopo diverse ore grazie a un anello.
L’INCHIESTA DE L’ECO DI BERGAMO. Sotto i 15 anni il 14% ha subito angherie: tutti i dati Ats. Nel mondo un ragazzo su 4. Luca Biffi: «In famiglia e a scuola è fondamentale creare un clima positivo».
A TREVIGLIO. L'episodio mercoledì 24 gennaio, in pieno pomeriggio. Paura per la vittima, 19 anni, che ha dato l’allarme. I presunti autori rintracciati in zona dal commissariato.
LA PSICOTERAPEUTA. Il monito ai genitori: così il bullismo entra nelle case. «Oggi per escludere un ragazzo basta un clic, non ci si mette più la faccia».
L’INTERVISTA. Sabina Albonetti, psicologa e psicoterapeuta, ci accompagna alla scoperta dei meandri della mente e ci spiega cosa c’è all’origine di alcune situazioni, con consigli per i genitori e gli studenti per far fronte a un fenomeno purtroppo diffuso.
L'Eco di Bergamo Incontra Sabina Albonetti: ecco dove e come nasce il bullismo
AUTOVELOX. Partiti gli accertamenti dopo il raid di domenica. Sopralluogo e rilievi della polizia locale.
ROMANO. Fiera più sicura dopo gli scontri dello scorso anno. Il sindaco: «Primi giorni andati bene». I gruppi arrivano in treno da Milano e Brescia. Il decano dei giostrai: «Qui di casa da generazioni».
IN QUESTURA. Consegnati 54.200, nel 2022 erano 32.400. Ma difficoltà tecniche per prenotare attraverso il portale. Il questore: «Mai capitato che qualcuno restasse senza».
IL CASO. Prima delle 5 di domenica mattina 21 gennaio sulla nuova 42 in azione il vandalo con il flessibile (o un suo emulatore). Già tanti casi in Veneto.